Il mercato dei PC fa segnare la più grande crescita degli ultimi 10 anni

12 Gennaio 2021 166

Il mercato dei PC è tutt'altro che morto come si ipotizzava una decina di anni fa. Tra le poche certezze del 2020, infatti, come evidenziato dalle principali società di ricerche, c'è un settore che ha fatto registrare la sua maggior crescita dell'ultimo decennio.

Secondo Canalys, le spedizioni di PC hanno raggiunto 297 milioni di unità nel 2020, con un aumento dell'11% rispetto al 2019. IDC, invece, ha stimato 302 milioni di spedizioni, con un aumento del 13,1% su base annua. Gartner, infine, si è tenuta un po' più bassa stimando un totale di 275 milioni di unità spedite di cui 79,4 milioni solo nel corso del quarto trimestre.

Crescita globale dal 2010 al 2020

A contribuire al raggiungimento di questi risultati c'è sicuramente anche l'aumento della domanda legato alla pandemia che ha costretto molte persone a lavorare e studiare da casa. Sebbene questi siano stati fattori determinanti, in molti hanno acquistato PC e laptop anche per l'intrattenimento.

I dati di IDC

I PC hanno svolto un ruolo fondamentale per consentire alle aziende di passare rapidamente al digitale o ai lavoratori di continuare a lavorare a distanza. Questo il commento di Rushabh Doshi di Canalys:

"La trasformazione digitale che il mondo ha intrapreso nel corso dell'ultimo anno non ha precedenti e i PC sono stati al centro di questo cambiamento [...] Sarà estremamente difficile eliminare il PC come qualcuno ha fatto alcuni anni fa. I PC sono qui per restare."


Tutte e tre le società di ricerche concordano anche sul fatto che Lenovo è stato il principale produttore di PC nel 2020, seguito da HP e Dell. Notevole anche la crescita di Apple con spedizioni che sono aumentate su base annua dal 17% riscontrato da Canalys al 22% di Gartner, fino al 29% stimato da IDC.

Apple, inoltre, ha anche ottenuto ottimi riscontri per il suo nuovo processore M1, basato su architettura ARM, che sta riportando il MacBook Air tra i laptop più consigliati da acquistare e che ha gettato sicuramente le basi per un'interessante sfida per i prossimi anni. Nel corso dei prossimi mesi sono attesi anche nuovi MacBook ed iMac che andranno ad ampliare l'offerta con Apple Silicon della società di Cupertino.


166

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Simone

Quindi quanti mesi devo aspettare ancora per vedere i prezzi tornare nella media accettabile? Posso arrivare a 1200 euro ma con un rapporto qualità prezzo decente... É impossibile che in quella fascia ci siano solo portatili con Nvidia 10xx o nella migliore delle ipotesi 16xx con RAM e hdd da espandere oltretutto... La situazione del mercato di settore é inqualificabile, fessi quelli che danno corda! Spero che dopo il 2020 e prima parte 2021 la gente smetta di comprare in massa, spero che i bagarini perdano tutti i soldi che hanno illecitamente guadagnato, spero che mettano un argine ai miners. Se non si risolvono questi problemi, noi gente normale non potremo avere un normalissimo portatile da gaming fascia media perché lo pagheremmo come un top di gamma di 2 anni fa. Basta! Non se ne può più, fate qualcosa!

Muterecords

Grazie Luca, fa piacere leggerti! Ci passo le mie 8 ore di lavoro (e da 10 mesi a questa parte grazie al Covid) e anche parte dello svago. Avere un ambiente piacevole fa sentire meno il peso delle ore davanti al monitor. Non si vede nella foto, ma c'è una parte importante del setup nella Komfort Chair Spine, puoi cambiare postura da seduto a inginocchiato riducendo la pressione sulla spina dorsale.

Muterecords
Marco

Ma chi ha detto che hanno scelto il telefono e il tablet come alternativa al PC. E soprattutto chi detto che ci volessero lavorare. Sono strumenti più flessibili più immediati e spesso con schermi migliori a parità di prezzo. E la gente dà bene a comprarli spesso per lavorare: magari perandare email o sporadicamente compilare qualche excel o fare qualche altro documento. Questa convinzione che la gente e il mercato siano idioti è veramente da idoti

Marco

Ma dipende da cosa devi fare: è pieno di gente che ha iniziato a lavorare col telefono e ha continuato anche con il lockdown. Lo stesso con il tablet. Per la maggior parte della gente questo è vero. Trallaltro nessuno ha comprato tablet o smartphone in previsione di questa situazione. E molto più spesso per quello che fanno ovvero telefonate messaggistica multimedia e-mail e qualche altra cosetta vanno bene e spesso sono meno costosi più immediati con display migliori soprattutto in mobilità e facili da usare. Questa convinzione che la gente e il mercato sono stupidi e non capiscono nulla è veramente da idioti

Daniele Brescia

ce ne sono molti. Direi tutti quelli che neggli ultimi 7-8 anni ha investito in costosissimi smartphone e tablet

Daniele Brescia

anche io da ottobre novembre sto cercando un notebook intorno ai 1000 per cambiare il mio vecchio acer di 11 anni fa (e non lo cambio per la pandemia, ma per necessità). E non ne trovo con le caratteristiche che voglio io. Spero per l'estate di riuscirci

xan

la definizione di personal computer (PC) non l'ho inventa io o te, ma IBM con "IBM PC", e prevede tutta una serie di standard grazie ai quali ad esempio puoi cambiare una GPU passando da radeon a geforce o viceversa andando a sostituire il pezzo ed aggiornando semplicemente i driver.

ad oggi i mac m1 o qualunque altro dispositivo ARM non è "IBM PC" compatibile e non permette questo tipo di cose.

la cosa che un po mi preoccupa è che non vedo nessuno intenzionato a creare un nuovo standard simile basato sul mondo ARM ma secondo me si finirà un po come era l'era pre-PC in cui ogni produttore aveva i suoi prodotti totalmente incompatibili con quelli degli altri produttori

Ricky

non me la sto affatto prendendo, volevo solo farti capire che l'idea che hai di un pc è molto specifica e personale, ho capito benissimo che è un'evoluzione che comunque apprezzi.

xan

te la stai prendendo inutilmente, dire che non è un PC non è una cosa dispregiativa, è un dato di fatto. potrebbe anche essere l'inizio dell'era post-PC
anche i surface ARM non sono dei PC

evito di rispondere punto per punto ma la maggior parte sono dei workaround e confermano che non è un PC

Ricky

-nemmeno sul surface x puoi tecnicamente cambiarla e tanti ultrabook da tempo stanno cominciando a saldare tutto, che poi non è del tutto vero che non puoi cambiarli, almeno la memoria puoi tecnicamente farlo, guarda su youtube, ci sono dei passi che aumentano la memoria di iphone e ipad saldandoci una nand più capiente, il problema è che non tutti hanno una macchina professionale da reballing da svariate migliaia d’euro.
-puoi virtualizzarne uno con qemu o parallels, per installarne uno nativo non è un limite hardware, apple è ben disposta, la palla è delle software house, hanno esplicitamente detto a microsoft che non hanno problemi a far girare windows on arm sui mac m1
-Puoi farlo con un print server
-Arduino e tante altre schede arm non hanno driver compatibili perché è da catalini che apple supporta le board più famose con driver proprietari
-Uso una ender 3 con Cura su mac m1 quasi quotidianamente
-Dipende dall’hardware, qualcosa gira ma c’erano problemi anche con i mac intel, ma sono periferiche che non hanno aggiornato i propri driver da 25 anni, ci sono periferiche che girano solo su linux ma questo non rende i pc windows dei “non pc”
-Molti girano, quelli che non girano li fai girare con un print server, basta anche una airport express usata da 30 euro.

UnoQualunque

Complimenti, bellissima sala, è proprio nel mio stile. Le uniche cose che per i miei gusti stonano sono la testiera meccanica illuminata e il tastierino numerico blue. Visto il resto della sala avrei usato dei dispositivi molto più eleganti e minimal.

bhora

Ma con le vendite drogate della pandemia almeno ci siamo fatti fuori i pannelli da 1366x768 ? Oppure ne stanno ancora producendo?

Luca S.

Gran bel lavoro! Extra kudos per ordine e precisione

Frederik

Sarà ma è da novembre che voglio acquistare un portatile da 17 pollici sotto i 1500€ che già è tantissimo e non ne trovo

Dea1993

un qualsiasi ssd e' comunque infinitamente meglio di un qualsiasi hdd da 5400rpm, sopratutto nelle letture/scritture casuali dove gli hdd fanno pena, per non parlare poi dei consumi e del rumore

Mostra 1 nuova risposta

Principalmente nel gioco, nella sua programmazione. Se la base su cui è progettato rimane il disco fisso da 100Mb/s delle vecchie console, a parte qualche virtuoso sviluppatore che non ha lavorato pigramente e che ti permette tempi di caricamento minori (e solo quelli), non vedi alcuna differenza. Alcuni giochi sono programmati talmente male che neanche quella differenza puoi notare.

Nei giochi la differenza la vedrai quando usciranno giochi in eslcusiva che sfrutteranno tutta la banda dei nuovi dischi, con texture pazzesche ecc, che saranno caricate dinamicamente in VRAM usando la velocità estrema del disco nvme (rispetto al vecchio HDD). I tempi di caricamento sono il minore dei vantaggi!

Mostra 1 nuova risposta

Al tipo di SSD che montano!

lakje

Finalmente qualcuno si è accorto che con i telefoni oltre a vazapp e stories Instagram non fai molto... mettetevelo in testa, la catena parte dai PC... poi si scende.

Marco

Quello che dici è vero ma assolutamente non dimostra che la "Gente" pensasse di poter sostituire il PC con lo smartphone per lavorare. E se l'avessero potuto fare l'avevano già fatto. Mi spiego: dipende dal tipo di lavoro. Se unoandava email per lavoro lo può fare benissimo da smartphone.anche gente che ha più di un computer ora usa più spesso lo smartphone per scambiare e-mail. Certi lavori possono essere fatti a tablet o smartphone. Quindi: "la gente ha capito che non può lavorare da smartphone" è una frase di una persona che si sente superiore alla gente per chissà quale motivo e che si inventa anche convinzioni che secondo le sue fantasie la gente ha. Chi conosce il proprio mestiere sapeva già prima del 2020 se avrebbe potuto o no svolgerlo da casa con uno smartphone oppure solo con un computer. Chi non lo sapeva ha semplicemente tentato di farlo con i mezzi che aveva ede eventualmente deciso di acquistare un mezzo più adatto e comodo.

Mauro D'Aguanno

eh si ora come ora i prezzi si son alzati...infatti senza coupon lo stesso notebook che ho preso io costa 750 € però fossi in te di tanto in tanto mi informerei sui restock che ci dovranno per forza essere e se poi vedi che non li mettono ti sposti su altro.Poi dipende sempre dall'uso che uno ne fa e cosa ci deve fare(di sicuro non è un notebook da gioco puro)

Enzo

si honor oppure huawei mi sembra fossero molto simili ma si trovano a 799 o giù di lì...

TheAlabek

Fai 2 e sto esagerando

Aster

ti conviene cercare meglio o pure ideapad5

Aster

semba la mia videoconferenza cisco:) https://uploads.disquscdn.c...

Aster

semba la mia videoconferenza cisco:)

Aster

Io dove posso lo metto:)

Aster

vabbe Zer1:)

Aster

99% dei finti giovani qui:)

Muterecords

https://uploads.disquscdn.c...
Ovviamente dipende da cosa devi fare, nel mio caso ho bisogno di monitor ampi, tanto storage (esterno) e potenza di calcolo. E mi piace il verde :-)

efremis

Infatti i prezzi...

matteventu

Avere un portatile fanless è una di quelle cose a cui riesci a dare valore solo dopo averlo provato con le tue mani.
È di un piacere impagabile.

xan

non lo nego, anche se è ancora presto per decretarlo.

in ogni caso non è un pc: elenco delle cose che non posso fare con un mac M1:
- aumentare ram o hdd
- cambiare sistema operativo
- collegare una stampante ad aghi
- programmare un arduino
- collegare una stampante 3d (su questo non sono sicuro)
- usare un hardware particolare su porta seriale o parallela
- compatibilità con tutte le periferiche esterne come stampanti/scanner/etc
- compatibilità con hardware professionale o industriale
- overclock o downclock
- videogiochi
- etc etc

PS non sto dicendo che non è fico o altro. sto solo dicendo che non è un pc

Miocardio

A dicembre trovare un notebook diciamo base, ad un prezzo ragionovole era impossibile. Ora allo stesso prezzo di un 3200u di aprile trovi un 3050u, circa 400 euro ora un similare sta sui 700 e passa. Forse per assurdo erano piu convenienti i top gamma che non hanno avuto variazioni di prezzo.

Giorgio

Chi non vuole essere bloccato ha problemi mentali o è uno stalker?

Marco

Principalmente quest'anno credo che Lenovo sia cresciuta di più anche per il semplice fatto che molte aziende se non tutte si affidano ad HP ma con questa pandemia avendo dato fondo a qualsiasi magazzino i produttori abbiano venduto anche i catorci da 300€ al doppio del loro valore. In giro non c'è disponibilità

DeepEye

E' praticamente un telefono fatto notebook, tutto integrato, zero espandibilità. La rivoluzione di prenderlo nel sedere senza vasella e ringraziare pure.

Non discuto sulle performance, ma vediamo com'è l'affidabilità.

Odio le cose costose che non si possono riparare. I prodotti usa e getta li lascio ai fanboy ed ai ricchi.

D@VIDS

si i probook sembrano ottimi. Me ne hanno dato uno per smartworking e sono di ottima qualita

Ricky

Hai ragione, è molto meglio di un pc, un era geologica successiva.

Zer1

Non puoi bloccare chi non vuol essere bloccato

ermo87

ma no, è un buon OS tuttofare. va benissimo per la maggior parte degli utenti. io ho preso pure un chromebook da affiancare al pc windows. non cè da pentirsene, cè chi vive tranquillamente anche con iOS

Cloud

In realtà quel boom è passato e adesso si ritornerà ai livelli precedenti: ovvero la gente si sta già pentendo di Chrome OS.

Cloud

La pandemia ha però, in un certo modo, condensato tantissimi acquisti in un periodo preciso. L'effetto lo si vedrà nei prossimi 5 anni di vuoto totale.

Cloud

Sì, ma è ovvio. Il PC è un acquisto che qualsiasi famiglia italiana ritiene "a lungo termine", come una lavatrice. Solo chi ci lavora ne valuta il ricambio più frequentemente. Diciamo ogni 3 anni; soglia sotto la quale non si rientra più nella necessità professionale, ma di uno psicologo. Del resto stiamo commentando su un blog di settore e quindi è facile trovare persone deboli e meritevoli di cure che senza l'ultima CPU si sentono come in astinenza da cocaina.

Dea1993

attenti a cosa?

xan

è l'hardware a non essere un pc

Gabriele Gabry
Ricky

Peccato che big sur sia un sistema operativo desktop

Gabriele Gabry

Ahahaha ovvio se lo usi solo per guardare le mail

Baronz

Io che non voglio spendere i soldi sul nas "vero" ho usato la funzione nas del fritzbox e devo dire che funziona bene. Trasfer rate basso (30MB/s in scrittura e circa 60MB/s in lettura) ma più che sufficiente per vedere film anche in 4k.

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?