
23 Maggio 2023
A poche ore dal rilascio di macOS 11 Big Sur, inizialmente abbastanza "travagliato" a causa di alcuni problemi ai server che ne hanno rallentato il download, Apple ha rilasciato anche le versioni aggiornate delle sue applicazioni iWork, Garageband, Logic Pro e Final Cut Pro.
Per Numbers, Pages e Keynote il changelog è simile e molto stringato, in pratica, sono stati apportati dei miglioramenti alla stabilità e alle prestazioni e sono state ridisegnate le interfacce seguendo nuove linee guida macOS Big Sur con colori più vivaci e trasparenze.
Apple ha anche aggiornato le icone delle tre applicazioni allineandole, anche in questo caso, ai canoni grafici della nuova release di macOS.
Anche se non è stata fatta menzione, le nuove versioni 10.3.5 delle tre applicazioni di produttività, con estrema probabilità, aggiungono anche il supporto ai Mac con chip M1 annunciati nei giorni scorsi. Sebbene le nuove versioni di Numbers, Pages e Keynote siano focalizzate su macOS Big Sur, le app iWork, ovviamente, sono ancora compatibili con macOS Catalina.
Apple ha anche aggiornato Final Cut Pro X e Logic Pro X che guadagnano una nuova icona, anche in questo caso allineate a Big Sur e "perdono la X" diventando solo Final Cut Pro e Logic Pro. Apple ha già aggiornato sia il sito web che gli articoli di supporto riflettendo il cambio di nome.
Oltre alla compatibilità con Big Sur che ovviamente diamo per sottintesa, Final Cut Pro offre prestazioni ed efficienza migliorate sui computer Mac con Apple Silicon, un'analisi accelerata del machine learning per la funzione Smart Conform utilizzando il motore neurale su Mac con M1 e la possibilità di creare una copia della libreria e transcodificare automaticamente i media in ProRes Proxy o H.264.
Anche per Logic Pro ci sono prestazioni ed efficienza migliorate sui Mac dotati di processore Apple Silicon oltre all'aggiunta della possibilità di controllare lo step sequencer tramite Logic Remote su iPad o iPhone per creare ritmi, linee di basso e parti melodiche, al supporto per tutti i controller Launchpad di Novation e a vari miglioramenti alla stabilità e alle prestazioni.
Nuova icona, infine, anche per GarageBand che offre ora un design rinnovato il linea con macOS Big Sur, prestazioni ed efficienza migliorate sui Mac dotati di chip Apple Silicon, possibilità di personalizzare i colori delle regioni nelle tracce, ulteriori 1800 Apple Loop in vari generi, tra cui Hip-Hop, Chill Rap, Future Bass, New Disco, Bass House e oltre 190 patch di strumenti e 50 kit percussioni vintage e moderni.
Tutti gli aggiornamenti sono disponibili gratuitamente sul Mac App Store.
Commenti
inutile finchè non fanno un tablet che si avvicini al surface, ovvero con touch, e un vero sistema operativo come windows o mac OS dove uno puo mettere tutte le applicazioni di adobe/autodesk etc etc.
ipad pro attualmente e tanto per
al posto di affinity forse volevi dire capture one, lightroom.... o luminar
Direi che dipende dalle app che utilizzi e dal tuo workflow. Io mantengo aperto a metà schermo (asse verticale), sulla destra l’app principale e poi sulla sinistra, due app a metà schermo (asse orizzontale).
Questo con l’ausilio degli schermi aggiuntivi di Mac OS.
siccome anche io ho magnet vorrei sapere se hai qualcosa da consigliarmi per renderla ancora più funzionale.
E' stato aggiornato. Versione 10.5
Hanno delle frequenze incredibili
Si anche io non ho molto apprezzato diverse icone, anche in impostazioni vi sono alcune icone bruttissime
comunque sia queste icone sono OSCENE, sembrano un remake brutto di iOS 6
non esiste migliore o peggiore.
È aumentata solo la quantità di magia
Magnet è incredibile! Al momento è l'unica app che ho comprato dall'App store del Mac.
Nonostante sia la replica di quanto Windows già fa di default, hanno implementato delle feature interessanti e l'hanno resa ancora più comoda quando si a a che fare con molte app.
La gestione dei diversi schermi su mac, più magnet per la divisione delle app sullo schermo è una combo super efficace.
e tutto ad un tratto si scoprì che i bench non indicano la potenza dei processori come la intendono i più...
BOOM!
*integrata nei SoC Apple
Chi ha fatto un minimo di architettura degli elaboratori sa che la scelta fatta da Apple è azzeccata
C'è anche Magnet. Molto utile lato produttività
Note dal sito BM https://uploads.disquscdn.c...
tutti a criticare la ram integrata nei processori apple, bene anche Blackmagic ha indicato che parte dell'aumento delle prestazioni deriva proprio da quello
dal Mac App Store
ragazzi qualcuno sa da dove scaricare la nuova versione di Final cut compatibile con BigSur? grazie
davinci già disponibile la beta 17.1 per M1! parlano loro stessi di prestazioni 5 volte superiori rispetto al modello intel precedente, numeri indicati da loro stessi nelle note di aggiornamento alla 17.1, uno dei motivi principali la ram integrata nel processore per ottimizza parecchio le prestazioni
Torna l'era Motorola.
per leggere gli articoli devi cliccare sul titolo, non è automatico quindi se un articolo non ti interessa, tu non cliccare e vedrai che non ti si apre. provato di persona
Lily? Si, è fenomenale ;)
Stai insinuando che prima MacOs aveva performance generali diverse da un iPad Pro?!
Non è da te.
Ma poi erano migliori o peggiori?
Io mi domando se ti apprezzano come ti apprezzo io.
Pixelmator pro, annunciano oggi la nuova versione
- Cinema4D
Ci mancherebbe altro!
Te prego no dai...
Teniamo una lista che può essere utile:
- App Apple
- Affinity
- Djpro
- MS Office (beta)
Ed è solo l'inizio.
Se sono riusciti a portare su Mac Os le stesse performance generali di un iPad Pro grazie ad M1, allora hanno creato il PC perfetto.
ma final cut non e' stato ancora aggiornato ! E' fermo alla 10.4.10
Ho notato :|
https://uploads.disquscdn.c...
per quello che ho capito appena usciti i nuovi mac, a parte final cut, non ha nessun software professionale o semiprofessionale in convertito in ARM
La prossima notizia quale sarà? Che la terra è rotonda?????
Mi aspettavo il supporto al PowerBook G4, scaffale
E siamo a 4, perfetto.
Per Quello che se lo chiedeva: sì, faranno un articolo per ogni software che sarà compatibile...