
Apple 10 Dic
05 Gennaio 2021 812
Dopo la presentazione dei nuovi Mac basati su Apple Silicon: e le prime recensioni dei MacBook Air, MacBook Pro e Mac Mini è letteralmente iniziata la corsa all'acquisto di questi computer, tanto da renderli quasi introvabili per Natale con consegue slittate a gennaio sul sito Apple per la quasi totalità delle configurazioni.
Oggi torniamo a segnalarvi la disponibilità immediata di MacBook Air, Pro e Mac Mini con Apple M1 su Amazon con consegna immediata fino ad esaurimento scorte. Considerando la tipologia di prodotti e la possibilità di esaurimento, soprattutto di Macbook Pro, vi suggeriamo di seguito le configurazioni disponibili:
Commenti
Sono passati 9 giorni ancora non è disponibile mi sa che non arriveranno mai !
Secondo me invece può valerne la pena proprio perché in molti stanno svendendo macchine più che valide per comprare i nuovi M1, però almeno 700 euro per i modelli più nuovi ci vogliono
ok ci sta, infatti io ho detto che le differenze sono irrilevanti però per 200 euro in base alla retribuzione del lavoro come musicista meglio avere che non avere anche se non ne fai uso come ben hai detto.
opinione tua personale che rispetto, io personalmente un prodotto più vecchio di 2 anni nemmeno lo prendo in considerazione nemmeno fosse regalato
ad oggi le vendite sempre li , vedremo nei prossimi trimestri se l'interesse è reale e si tramuta in vendite o sta solo sui blog su delle minoranze irrilevanti come al solito
secondo me
che sto che pensando ad un nuovo mac
andrei sul nuovo ormai.
non ha senso ad oggi spendere più di 300/400€ per un mac intel usato.
e lo dico io che 2 anni fa presi un late 2011 a 350€ .
con l’uscita degli m1
l’usato intel non vale niente.
basta poi vedere quanto te lo valuta apple stessa...
pro da 256
più luminosità scjhermo e più batteria
Nel mio ambito di utilizzo M1 è attualmente inutile perché i software che uso non sono ancora disponibili per la nuova piattaforma e con Rosetta2 non sono utilizzabili (o lo sono, ma l'utilizzo implica numerosi grattacapi).
Detto questo, da quello che vedo, gli 8 GB continuano ad essere pochi per quello che dovrei fare. Nulla da dire sulle prestazioni di M1, ma è evidente che tra 8 GB e 16 ci siano differenze a livello di prestazioni.
Comunque il problema é sempre quel “prendo altro”.
Se si parla di Mac ovviamente nuovi non se ne parla con 400/500 euro in mano e con la stessa cifra non é sempre facile trovare qualcosa di valido in ambito windows
Ma infatti sembra che non siano 5, personalmente erano anni che non vedevo così tanto interesse nei Mac
Sinceramente trovo che 400 sia un prezzo più che valido contando tutto il pacchetto e contando tutto il pattume che si trova nella fascia bassa
I mac M1 peró non costano 400 euro ma il triplo / quadruplo.
Io per un sabrent nvme da 512gb spesi una settantina di euro giusto un anno fa, capace con 50 ora te lo fai
Si ma anche no, i microfoni dei nuovi Mac Pro vengono definiti di qualità "studio", ottimi per take veloci e campionamenti, la qualità é pari a microfoni a condensatore di medio livello, una roba mai vista (ci sono dei test a riguardo)
Per quanto riguarda gli speaker oltre ad essere piacevoli in generale sono ottimi come ulteriore reference per il mix
Diciamo che per un professionista non é roba fondamentale ma una piacevole aggiunta, e se sei davvero un professionista a quel punto non credo facciano la differenza quelle 200€ tra air e pro visto che é un oggetto che usi principalmente per lavorare
Hai ragione per quanto scalda
Ma le recensioni le hai viste?
Perché è molto probabile che un M1 con 8gb di ram faccia mangiare la polvere al tuo Mac Intel con 32gb.
Un conto è la teoria e un conto è la pratica.
se sei un musicista e lo fai per lavoro dovresti ben sapere che ciò è irrilevante visto che si usano cuffie e mic esterno
cambiano anche microfoni e speaker
quindi?
una ventola non vedo che differenza possa fare anche con molte tracce ad una qualità esagerata audio...
se proprio devi scegliere meglio avere più ram che storage, sulla ram non puoi più farci nulla una volta comprato(tranne cambiarlo, specie se vuoi tenerlo diversi anni) sullo storage ci metti una pezza con un ssd esterno
Gli 8 GB di RAM di un M1 sono sempre 8 GB di RAM. L'accesso alla memoria sarà più veloce, ma la quantità è quella.
Se devi lavorare con file grandi o fare qualcosa di complicato non bastano (o meglio "bastano", ma in realtà metà della roba fa avanti e indietro tra SSD e RAM). Oltre a questo è tutta memoria che viene usata anche dalla iGPU quindi ha senso abbondare, anche per rendere l'acquisto più lungimirante.
PS Io sul mio Mac Intel ne ho 32 di GB e swappa a bestia lo stesso (ok, non è un M1, ma al giorno d'oggi anche 32 possono stare stretti in certi ambiti)
PPS Qualche benchmark pensato da YT.
https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...
Air da 256 e se proprio vuoi spendere i restanti euro ti ci prendi un SSD esterno da 1tb.
Non è una bufala. Un conto è la teoria e un conto è la pratica.
Ci sono fior di recensori che hanno dovuto cercare col lanternino e con molta fatica il modo di differenziare gli 8 dai 16 gb di ram.
Per il 99% dei casi anche di lavori pesanti e in multitasking quello che si può fare con 8gb è impressionante.
Gli 8 gb degli M1 non sono minimamente paragonabili agli 8gb di un x86.
Ma l'etichetta la invia sempre Amazon, anche per i resi fatti alle poste.
Ci sono le prove fatte su youtube...vanno benissimo.
Assolutamente tutto liscio con Rosetta 2, non diresti mai che passano per Rosetta. Ci sono anche le beta della versione per Apple silicon
Ma immagino che sulle rate abbiano interessi o commissioni
Eh insomma... Non è che lavorino con gli MP3... Sono molte tracce a una qualità esagerata...
Se paghi si. Magari ti insegno due-tre cosettine così non fai morire di noia chi ti sta intorno.
Per uno stock di 30 mac i7 abbiamo aspettato 6 mesi. La lentezza nelle consegne è dovuta ad altro.
Bufala grande quanto una casa. Le prestazioni rimangono decenti, ma 16 GB RAM sono consigliabili.
Non ho idea, considera che io faccio almeno dai 5/8 acquisti mensili con delle volte cifre molto consistenti.
Ma che si intende per buona cronologia di acquisto?
La ventola allora
può essere , effettivamente non ci avevo pensato..
li prendi facili con circonvenzione di incapace, allora pechè non 600 e una vespa da immatricolare
5 possono essere un sacco per x ma niente per y
la cpu non è maggiorata, non è limitata
beh metti che un musicista voglia campionare il rumore della ventola e inserirlo nei suoi brani...
gran fortuna se ti serve per usarlo
le ventole....la ventolina
se sei un musicista che lavora con il mac allora vai di pro....ahahhahahah
Tra air e pro cambia solo una ventola, ventola che entra in funzione raramente e fa rumore, per uno che fa di lavoro il musicista non cambia una cippa tra air o pro
Con un uso web e office la dissipazione attiva diventa un difetto imo: componenti meccanici che si possono rompere e accumulo di polvere
con tutto il rispetto ma... se devo spendere 400€ per una macchina usata e dopo devo spendere altri soldi in più intervenire per aumentare l'ssd, prendo altro.
con l'uscita degli M1 non ha più senso fare questo discorso.
una volta si.
Qualcuno che ha provato su questi mac i software di Creative Cloud potrebbe condividere le proprie impressioni? Utilizzo reale ovviamente...
Ma magari mi pare quasi esagerato, vedrò, grazie.
ok che può utilizzare l'ssd, immagino come swap, ma non sarai mai veloce quanto la ram
Grazie per gli auguri, comunque è espandibile nel caso servisse più spazio.
Ma come erano messi male i vecchi mac? Mamma mia