Lenovo annuncia ThinkPad C13 Yoga Chromebook Enterprise con AMD Ryzen

13 Ottobre 2020 13

No, non è il primo Chromebook di Lenovo ad uscire sotto lo storico brand ThinkPad (da poco in Italia è arrivato l'X1 Fold): ma questo nuovo C13 Yoga Chromebook Enterprise, oltre al nome altisonante, è però il primo a portare il caratteristico trackpoint rosso anche su un terminale che monta il sistema operativo di Google. Dalla serie Yoga, invece, eredita il pennino (opzionale) che permette di sfruttarne il form factor flessibile, con lo schermo capace di ruotare completamente.



E a proposito di display: nonostante si tratti di un prodotto pensato non solo per il settore educativo, ma anche per la produttività, Lenovo ha comunque preferito adottare un tradizionale formato in 16:9 invece dei 3:2 sul pannello IPS FHD da 13,3 pollici. Sotto la scocca batte un cuore AMD, con il processore Ryzen 3700 U.

A caratterizzare il design, infine, c'è la colorazione Abyss Blue, che lo distingue dal resto dei ThinkPad. Lenovo porterà preso il dispositivo sul mercato statunitense per un prezzo di 579 dollari. Non abbiamo notizie, al momento, su un possibile arrivo anche in Europa (dove i Chromebook faticano ancora a ritagliarsi uno spazio significativo).

THINKPAD C13 YOGA CHROMEBOOK ENTERPRISE
  • AMD Ryzen 7 3700C Series
  • Chrome OS (con Chrome Enterprise Upgrade)
  • Display IPS FHD 16:9 da 13.3 pollici
  • Peso leggermente inferiore a 1.5 kg e spessore di 15.5 mm
  • Webcam disattivabile e lettore di impronte opzionale per l'identificazione
  • Pennino opzionale
  • Due USB-C 3.2 Gen 2 (10 Gbps) Type-C, una USB-A 3.2 Gen 1, una HDMI 2.0
  • Wi-Fi 6 Wireless LAN, Bluetooth 5.0

13

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
ziovax

Te credo che l'articolo riporta che "in europa fanno fatica a ritrovarsi uno spazio significativo": arriva solo la mxxda...
Al massimo qualche i3, ma ad un prezzo pure superiore a questo...
Spero che lenovo faccia il miracolo.

Six

In Italia solo gli N3000 e gli N4000 con 4gb di ram e 64gb di memorie emmc a 500 euro, "tanto per un chromebook bastano".

Aster

si si figurati,era per i pignoli

Kamille

Con quel sistema operativo vola e pure con Windows non mi pare vada male. D'altronde a quel prezzo da qualche parte devono tagliare.

broncos

se non devi utilizzare applicativi Linux non ti serve cercare un Chromebook con hardware carrozzato sulle misure di Windows...

Un Acer R13 di oltre 3 anni fa con Mediatek emmc e 4gb di RAM vola con Chrome OS.

Aster

sempre amd vecchio pero

broncos

i prezzi USA sono sempre tasse escluse.

poi già Windows fa perdere tempo di suo, perché mai uno dovrebbe farsi del male da sé e perdere altro tempo per installarlo pure, quando lo trovi già preinstallato ovunque?

Galy

Questo sembra costare poco.

Domenico Belfiore

Un chromebook con caratteristiche decenti ad un prezzo decente? il mondo si capovolge a quanto vedo.

Kamille

il prezzo, per le caratteristiche hw, non mi sembra male

Kamille

comprare direttamente un notebook con w10?

Galy

Chrome OS mi sembra un sistema un po' di nicchia.
É possibile metterci Windows 10?

Paolo Ripani

Mi sembra un ottima possibilità di acquistarlo e installarci W10 a basso prezzo!

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?