
11 Luglio 2022
No, non è il primo Chromebook di Lenovo ad uscire sotto lo storico brand ThinkPad (da poco in Italia è arrivato l'X1 Fold): ma questo nuovo C13 Yoga Chromebook Enterprise, oltre al nome altisonante, è però il primo a portare il caratteristico trackpoint rosso anche su un terminale che monta il sistema operativo di Google. Dalla serie Yoga, invece, eredita il pennino (opzionale) che permette di sfruttarne il form factor flessibile, con lo schermo capace di ruotare completamente.
E a proposito di display: nonostante si tratti di un prodotto pensato non solo per il settore educativo, ma anche per la produttività, Lenovo ha comunque preferito adottare un tradizionale formato in 16:9 invece dei 3:2 sul pannello IPS FHD da 13,3 pollici. Sotto la scocca batte un cuore AMD, con il processore Ryzen 3700 U.
A caratterizzare il design, infine, c'è la colorazione Abyss Blue, che lo distingue dal resto dei ThinkPad. Lenovo porterà preso il dispositivo sul mercato statunitense per un prezzo di 579 dollari. Non abbiamo notizie, al momento, su un possibile arrivo anche in Europa (dove i Chromebook faticano ancora a ritagliarsi uno spazio significativo).
Commenti
Te credo che l'articolo riporta che "in europa fanno fatica a ritrovarsi uno spazio significativo": arriva solo la mxxda...
Al massimo qualche i3, ma ad un prezzo pure superiore a questo...
Spero che lenovo faccia il miracolo.
In Italia solo gli N3000 e gli N4000 con 4gb di ram e 64gb di memorie emmc a 500 euro, "tanto per un chromebook bastano".
si si figurati,era per i pignoli
Con quel sistema operativo vola e pure con Windows non mi pare vada male. D'altronde a quel prezzo da qualche parte devono tagliare.
se non devi utilizzare applicativi Linux non ti serve cercare un Chromebook con hardware carrozzato sulle misure di Windows...
Un Acer R13 di oltre 3 anni fa con Mediatek emmc e 4gb di RAM vola con Chrome OS.
sempre amd vecchio pero
i prezzi USA sono sempre tasse escluse.
poi già Windows fa perdere tempo di suo, perché mai uno dovrebbe farsi del male da sé e perdere altro tempo per installarlo pure, quando lo trovi già preinstallato ovunque?
Questo sembra costare poco.
Un chromebook con caratteristiche decenti ad un prezzo decente? il mondo si capovolge a quanto vedo.
il prezzo, per le caratteristiche hw, non mi sembra male
comprare direttamente un notebook con w10?
Chrome OS mi sembra un sistema un po' di nicchia.
É possibile metterci Windows 10?
Mi sembra un ottima possibilità di acquistarlo e installarci W10 a basso prezzo!