
12 Marzo 2021
Honor MagicBook Pro 2020 è ufficiale: si estende dunque la proposta del brand cinese nel settore laptop - MagicBook 14, ad esempio, sarà disponibile in Italia a partire dal 26 maggio - e viene annunciata una versione aggiornata del modello originale lanciato a luglio dello scorso anno. Resta invariata la diagonale dello schermo - sempre da 16,1 pollici - così come rimangono sottilissime le cornici laterali. A cambiare sono i processori: gli Intel Core i5 e i7 di 10a generazione sostituiscono i meno recenti Intel Core i5 e i7 di 8a generazione.
Sotto la scocca di MagicBook Pro 2020 troviamo anche 16 GB di RAM, SSD da 512 GB e una scheda grafica NVIDIA GeForce MX350 da 2 GB. Di seguito vi riportiamo l'elenco delle specifiche.
Honor MagicBook Pro 2020 sarà disponibile sul mercato cinese a partire da domani, 19 maggio, al prezzo di 5.999 yuan (ovvero circa 780 euro) per la variante con processore i5, e 6.699 yuan (approssimativamente 870 euro) per quella con i7.
Commenti
Nulla, se non il fatto che ormai AMD con i serie 4xxx fa di meglio come performance e gestione calore a parità di TDP
Cosa hanno che non va? Sono ignorante nell'argomento
Guarda che può anche essere HD ma almeno devi aggiornarla ogni hanno con lenti nuove e anche megapixel. Se fossero seri metterebbero una FHD da 8 Megapixel. Comunque non mi interessa cosa fa Dell. Io parlo di Apple perché loro fanno vedere che sono avanti ma lato fotocamera son pessimi e lo ammetto senza problemi.
ma non è un problema solo di apple.... Dell sui Precision da 2000€ HP sugli Zbook da 2000€ Asus sui vari Zenbook di fascia alta... tutti con le webcam HD... a questo punto ha fatto bene Asus a toglierla direttamente sul nuovo G14 (conRyzen) così uno si mette su quella che vuole e ciao.
Parla con Apple. Io sono andato anche dall'assistenza e ho fatto presente. Mi han detto "trasmetteremo il tuo feedback al reparto competente". Comunque sui forum e in internet c'è gente che se ne lamenta, da anni.
È Inaccettabile che su un telefono da 150€ si montino fotocamere da millemila MegaPixel full HD ipermegapowa e su un PC da 1000€ si trovino ancora ste cazz di webcam HD.
Troppo? Una configurazione del genere sta sui 1000€. La scheda MX 350 da 2gb è una scheda video dedicata.
Ma certo, ho fatto varie videoconferenze su Teams e Mac e mi vedevano sempre sgranato (provato anche altri programmi ed il problema era lo stesso). Una volta invece ho usato iPad Pro perché non potevo usare il mio Mac e mi hanno detto appena mi sono connesso "oggi ti vediamo in HD". Per dire quanto schifo faccia quella webcam. La stessa identica (nessun cambiamento) dai Mac del 2012. 8 anni e l'incoerenza Apple per questa WebCam rimane enorme.
Mac monta più MP, anche se la qualità è indecente.
Dell anno scorso
Scusate la domanda, ma com'è possibile che usino prodotti Intel e Microsoft?
Il ban copre "solo" smartphone e reti cellulari?
Troppo la scheda video dedicata dov'è?
Cioè volevi far sapere che hai un mac?
È da Huawei
ultimamente? Gigabyte, msi, (Apple), asus
Vuoi un ryzen? Ci sono i matebook
Da possessore del MacBook Pro 13 2019: mammamia quanto fa schifo la webcam, è terribile
Caricabatterie type c o proprietario?
È uguale, HD 720p
E basta con sti intel.....
Si chiama refresh rate.
Su quali modelli trovi batterie da 90 e più Wh?
ASPETTO IL RYZEN 4000 INTENSIFIES
Però lo aspetto per davvero
no, probabilmente non sarà male ma la tendenza è quella di mettere batterie da 90 e più Wh
Almeno il processore non è di ottava generazione
Ti scrivo da un Macbook Pro. Che ci imbroccano?
guardando lo xiaomi mi notebook pro uscito a fine 2019, con il prezzo dichiarato di 7000 yuan, si può trovare a circa 1000/1100 €uri. Versione i7, 16 Gb e un Tera di ssd
Webcam da 1 MP ? Peggio di quella dei MacBook (che è scadente) ? Non ci voglio credere.
Intendi se reinstalli sullo stesso notebook? No, non la perdi... e se cambi portatile fai la richiesta di spostamento della licenza... o, visto i costi, ti prendi un'altra chiave che fai onestamente prima. ;)
In ogni caso... quanto spesso reinstalli??
Cheers
Spero ancora nei nuovi mi notebook....si vocifera avranno lo schermo 3:2, come i surface. Altrimenti mi tocca andare di magicbook, a patto che abbiano il doppio slot per lo storage
Dipende se vuoi i meno un sistema di raffreddamento
Tempismo perfetto come al solito, una ragione in più per lasciare quelli appena usciti sul nostro mercato negli scaffali da spolverare.
senza dubbio sono belli, i prezzi mi sembrano però altini, se già in Cina partiamo da 800€, qui ci vorranno almeno 1000 per il modello i5
Prezzo farlocco, da noi potrebbe venire 300€ in più.
Sì, l’upgrade era per l’Home. Sinceramente passerei anche al Pro, ma ad ogni eventuale reinstallazione del SO dal notebook lo perderei?
ok :D
Ciao,
è basata su GP107 quindi 1050 GTX versione laptop.
Nella realtà dei fatti va come una 960m.
Ora non ricordo bene, ma quando avevi l'upgrade gratuito non era alla versione Home?
Io consiglio sempre l'upgrade alla pro anche solo per la gestione degli update che è decisamente migliore (ovvero non parte quando vuole lei impallando il PC sempre proprio quando ti serve). ;)
In ogni caso ormai le licenze del pro le prendi tra i 3 e i 5 euro.
Cheers
beh ho un portatile con la 950m però sapevo che la mx150 era un re-name della 950m, la mx250 re-name della mx150, quindi ho ipotizzato che fosse anche questa un re-name della originaria 950m
Cloni del macbook pro? No grazie. Mi tengo l'orignale
Perché? Si sa già che farà schifo?
No ryzen? scaffale!
No ma In compenso arrivano sempre quelli che devono fare paragoni con il macbook
Ovviamente si è liberi di installarci l'OS che si desidera..
peccato solo per la batteria, la versione con i5 è sarebbe ben posizionata a quel prezzo
windows 10 pro a 3 euro e via, altro che 13 ahah
Mi chiedevo la stessa cosa...
Onestamente mai comprata una, siccome ai tempo presi 8.1 ed ebbi Win10 gratis ed il mio attuale notebook ce l’ha di suo.
Non so come si sia evoluto il mercato ahaha
Personalmente con la mx150 riesco a farci girare qualche gioco con soddisfazione, per esempio starwars battlefront 2 (2017), in HD a dettagli medi gira abbastanza bene. Quando uso il portatile con alimentazione a batteria è giocabile, anche se ogni tanto fa degli scatti. Invece quando ho l'alimentatore attaccato, la GPU lavora benissimo, arrivo tranquillamente ai 60fps, che è il limite visibile sullo schermo del mio portatile.