Razer Blade 15: gamma rinnovata con Intel Core i7 10a gen e GeForce RTX SUPER

02 Aprile 2020 55

Razer annuncia un importante aggiornamento per il notebook gaming di fascia alta Blade 15, presentato ad ottobre scorso come il primo laptop al mondo ad utilizzare una tastiera ottica a basso profilo. Il nuovo modello, declianto in due varianti, migliora sia fuori sia dentro, grazie all'adozione delle ultime cpu Intel Core i10 serie H appena presentate, accompagnati dai chip grafici Nvidia GeForce RTX Super, anch'essi fresche di presentazione.

Un Razer Blade 15 2020 che non scende a compromessi nemmeno dal punto di vista estetico, e che strizza l'occhio a chi fa un uso importante di questi laptop, come i creatori di contenuti. Il display Full HD da 15,6" in particolare supporta una frequenza di aggiornamento fino a 300Hz - solo modello Advanced - in grado quindi di restituire una fluidità unica e grande nitidezza. Le cornici sono ultrasottili mentre la finitura opaca riduce ulteriormente i riflessi.

Blade 15 sarà inoltre disponibile anche in una versione con display OLED 4K - senza supporto ai 300Hz -, con una calibrazione fatta su misura per ogni pannello, in grado di coprire il 100% dello spazio colore DCI-P3 sia in versione touch, sia senza schermo sensibile al tocco.

Razer Blade 15 "Advanced"

Anche la tastiera ha subito leggere modifiche ed ora è dotata di un tasto shift destro esteso e di tasti direzionali a mezza altezza, in abbinamento alla tecnologia anti-ghosting per una digitazione più accurata. Non manca poi la tecnologia che rende personalizzabile l'illuminazione dei tasti

Parlando invece di porte e connessioni, tutti i Razer Blade 15 supportano il nuovo standard Intel Wi-Fi 6 AX201 (Gig+) wireless, in grado di raggiungere velocità di rete fino a 2,4 Gbps, ed integrano lateralmente porte USB 3.1 Gen 2, una porta USB Type-C e una porta Thunderbolt 3 (USB-C).

RAZER BLADE 15 - MODELLO BASE 2020
  • Display:
    • LCD FullHD da 15,6", 144Hz, 16:9, 100% sRGB
    • OLED da 15,6", 100% DCI-P3, tempo di risposta 1ms,16:9
  • CPU: Intel Core i7-10750H, 12 Threads, 2,6GHz
  • GPU:
    • Nvidia GeForce GTX 1660 Ti (6GB GDDR6)
    • Nvidia GeForce RTX 2060 (6 GB GDDR6)
    • Nvidia GeForce RTX 2070 (8 GB GDDR6)
  • RAM: 16GB dual-channel DDR4 2933 MHz
  • SSD:
    • 256 GB (M.2 NVMe PCIe 3.0 x4) + Open M.2 PCIe 3.0
    • 512 GB (M.2 NVMe PCIe 3.0 x4) + Open M.2 PCIe 3.0
  • Intel AX201(802.11a/b/g/n/ac/ax) + Bluetooth 5
  • Porte: Thunderbolt 3 (USB-C), USB 3.1 Gen 1 (USB-A) x2, USB-C 3.2 Gen 2, HDMI 2.0B, Gigabit Ethernet
  • Batteria: 65 Wh
  • Tastiera retroilluminata a zone, Razer Chroma RGB
  • Audio: speaker stereo, supporto Dolby Atmos, uscita jack 3,5 mm
  • Webcam a risoluzione HD
  • Dimensioni: 19,9 x 235 x 355
RAZER BLADE 15 - MODELLO ADVANCED 2020
  • Display:
    • LCD FullHD da 15,6", 300Hz, 16:9, 100% sRGB
    • OLED Touch da 15,6", 100% DCI-P3, tempo di risposta 1ms,16:9, Gorilla Glass
  • CPU: Intel Core i7-10875H, 16 Threads, 2,3GHz
  • GPU:
    • Nvidia GeForce RTX 2070 Super, 8GB GDDR6
    • Nvidia GeForce RTX 2080 Super 8 GB GDDR6
  • RAM: 16GB dual-channel DDR4 2933 MHz
  • SSD:
    • 512GB (M.2 NVMe PCIe 3.0 x4)
    • 1TB (M.2 NVMe PCIe 3.0 x4)
  • Intel AX201(802.11a/b/g/n/ac/ax) + Bluetooth 5
  • Porte: Thunderbolt 3 (USB-C), Lettore schede SD, USB 3.2 Gen 2 (USB-A) x2, USB-C 3.2 Gen 2, uscita HDMI 2.0b
  • Batteria: 80 Wh
  • Tastiera retroilluminata su ogni tasto, Razer Chroma RGB
  • Audio: speaker stereo, supporto Dolby Atmos, uscita jack 3,5 mm
  • Webcam da 1 MP/720p con riconoscimento tramite Windows Hello
  • Dimensioni: 17,8 x 235 x 355 mm
PREZZI E DISPONIBILITA'

La nuova linea Razer Blade 15 avrà un prezzo di partenza di 1.799,99 euro e saranno disponibili da maggio su Razer.com e presso tutti i rivenditori selezionati negli Stati Uniti e Canada.

Nel corso dei prossimi mesi, la commercializzazione sarà estesa anche ad Europa, Cina, Asia-Pacifico e Medio Oriente.


55

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Tetsuya Akira

Letto tempo fa una review che ha massacrato un notebook razer e l'assistenza. Questo tipo di laptop devono garantire un servizio assistenza puntuale a mi avviso. In Italia sono ahimé una avventura rischiosa gli acquisti di questi notebook, pur stuzzicandomi non poco, preferirei puntare su un asus che prezzo, qualità, prestazioni ed assistenza non ha pari, su quest'ultima qualche rogna c'è ma non per colpa asus essendo gestita da terzi.

armandopoli

Ma tanto in Italia non li vendono

kanna mustafa

Appena l'emergenza coronavirus finisce devi andare a vedere un dottore , ma uno di quelli buoni eh

Cloud387

Ma in Italia siamo poveri e vogliamo solo la pleystescion

TR.

D2D non è d'accordo.

21cole

è in esclusiva sul g14 per sei mesi mi pare

CAIO MARIOZ

Batterie ridicole

Gieffe22
Gieffe22

xps 15 è un prodotto di m3rd4, esattamente come il tuo amato macbook 16. Sono pc che giocano a fare le workstation ma non hanno nè una equilibrio generale valido, nè la capacità termica idonea a fare la wokrstation, con heatpipe recesse e ventoline che spinnano all'impazzata senza concludere NULLA perchè l'heatsink non ha il corretto smaltimento termico.

Sfortunatamente nella vostra testa se un prodotto non viene definito "creator" vuol dire che è da gaming, perchè preferite valutare ideologicamente il nome che porta piuttosto che valutarne le componenti, il sistema termico, l'espandibilità, i mosfet sulla mobo, la dc board separata dal resto della mobo, eventuali moduli terzi dissipati (vedi heatsink e thermal pad su ssd, e moduli wifi, che soffrono anch'essi). Ma ehy, "mi propongo solo laptop da gaming". Se poi i laptop da "gayming" sono prodotti spessi 2cm netti, con 230 watt di smaltimento termico realmente funzionante, con batterie da 90wh e 8 ore di autonomia, con upgradabilità quasi totale, con doppi slot per dischi m2, e moduli wifi aaggiornabili e termicamente raffreddati importa poco.

Perchè apple is better.

E si, macbook pro 16, e xps 15 fanno sch1f0, già per il sol fatto che montino a cifre folli le peggiori gpu a mercato, roba che tra poco un integrata montata sui prossimi ryzen raggiungerà senza batter ciglio, ma tanto "yeah, sono pro".

eLar

E' strano che quando si parla di un qualunque prodotto Apple c'è sempre un sacco di gente pronta a criticare e ad insultare chi ne parla bene. Se ho chiesto è perché voglio valutare alternative, e le valuterò. Il problema di questo blog è una community marcia fatta per lo più da troll e da bimbiminkia come te e molti di quelli che mi hanno risposto. Sotto dici che sono il solito clone di TheChild e lo capisci da come scrivo, io non ho idea di chi sia TheChild, quindi le tue deduzioni valle a dire alla mamma che stasera ti prepara la cena.

Mi sono stati proposti come alternative degli HP Envy, dei VIVOBOOK, laptop gaming come se non ci fosse un domani. Nessuno che abbia parlato dell'unico prodotto in grado di competere con un MacBook in quanto a qualità generale, cioè l'XPS 15, che però non ci arriva lo stesso agli standard Apple. Guardando le immagini ed il sito mi ero anche illuso che il Razer Blade 15 potesse essere anche valido, ma poi guardando recensioni noti che va throttling immediatamente, la batteria dura 3 ore scarse, lo schermo bello da 144hz, ma poi ha un PWM che ti fa saltare le pupille dopo 2 ore di uso.

Io vorrei una vera alternativa ai MacBook, perché mi trovo bene con Windows, perché non mi dispiacerebbe spendere di meno, ma poi mi risponde gente dicendo che il MacBook Pro da 16 fa schifo quando lo sanno anche le pietre che non è così, allora capisco quanto possiate essere infantili, solo per andare a criticare cosa, chi può spendere più di voi forse? Stesso principio degli smartphone, tutti a criticare iPhone, e intanto 11 Pro è stato inarrivabile fino a un paio di settimane fa come qualità fotografica, performance, autonomia, in un dispositivo da 5.8 pollici.

Ma vabbè, sono un Apple Fag, io che ti Apple ho avuto solo l'iPod Nano, e tu sei un genio.

PS: Nessuno che mi consiglia un Chuwi?

Gieffe22

è un troll vedi...

Gieffe22

a naso sarà il solito clone di thechild... si capisce da come scrive

Gieffe22

nella recensione di notebookcheck c'era un bug relativo alla scheda video dedicata che è rimasta attiva (vedi schermata idle con rtx a 19watt costanti là dove dovrebbe stare a ZERO).

Vediti le review di dave lee e linus.

Ma dai tuoi toni si denota che sei un fag...

Gieffe22

msi gs66, zephyrus nuovi (articolo dedicato proprio stamane), asus g14 e g15

hai l'imbarazzo della scelta (non ne ho citati altri validissimi, tra cui i nuovi legion)

simone

Il display del modello full hd a 144hz dell’anno scorso a me sembra un po’ opaco, chiaramente opinione personale. Ad esempio lo schermo di un surface della microsoft( parlo del laptop non 2in1) da molta più soddisfazione. Le cose migliorerebbero con l’oled in questo caso?

Roberto

Peso?

Everything in its right place.

I portatili più prestanti lato GPU sono tutti un po' da gaming e coprono quella nicchia lì. I Mac francamente se non ti serve la fedeltà del pannello e non hai specifiche esigenze di OS non so quanto abbia senso (come scelta obbligata "o quello o niente").

Marco

prestazioni di molto inferiori al MBP 16 nelle due soluzioni da te trovate...

Gark121
Paolo C.

E' un peccato perchè sembrano ottimi prodotti. Spero che prima o poi facciano tastiere con cover tasti in e-ink così non c'è più il problema.

Gark121

Ovviamente no, perché dovrebbero visto che non sono ufficialmente venduti?

Paolo C.

Prendi il prezzo Apple. Dividi per 3. Tutto quello che c'è nella fascia va bene.

Paolo C.

Mi sa che manco hanno la tastiera italiana.

LeoX

Diglielo.

NaXter24R

Grande, buona giornata

TheChild

Che hai detto tutte cose sbagliate.
Informati meglio
Non so come rispondere alle vaccate honesly

Emanuele Verde

Msi gs66

NaXter24R

Guarda, boomer non faceva ridere al tempo e fa ancora meno ridere adesso. Na prossima volta argomenta, fammi vedere cosa ti fa così tanto ridere

eLar

Quale mercato nero, che me ne compro 10 e ne rivendo 9

Aster

Mi fermo alla scheda wifi e forse alla batteria. Lo schermo dipende dal modello ma anche li altri fanno meglio,la tastiera fa pena(molto meglio quella vecchia gommosa che non fa rumore)non so che prodotti di concorrenza hai visto tu ma io mai visto una cosa cosi,anzi bastano pochi viti e si apre tutto anche in prodotti consumer(xps ) per non parlare di quelli business e professionali. Se hai bisogno di sviluppare su ios allora non c'è storia.Io ho un macbook che prende polvere riciclato da un regalo non gradito e ti dico che non li vale quei 3000€ in su di configurazione. Anzi sul mercato nero li vendono a 1000€;)

TheChild

Sei troppo funny boomer

Coolguy

Aspettane il ryzen 4900hs!!
Non fiondatevi su intel

eLar

LOL

kanna mustafa

Senti vuoi spendere 2000 minimo per un portatile con CPU castrata( Appena si usa windows si nota subito come la CPU sia tenuta a bada da MacOS per evitare 100 gradi), SSD e RAM saldati, tastiera rivettata con 100 rivetti fai pure. Altrimenti ci sono i soliti Zenbook, Dell XPS, MSI creator e Lenovo Yoga/ Ideapad con ryzen 3500U e 256 gb di SSD che costano poco

NaXter24R

Ho detto "questo esatto specifico modello" oppure mi son limitato ad indicare il modello? Questo è solo un upgrade, i modelli "nuovi" li presentano solitamente più avanti dopo l'estate e la GPU vecchia di 3 mesi, se il portatile viene scontato, va benissimo considerando che sono portatili col thunderbolt, quindi si ha la possibilità di espandere in futuro.
Nell'uso vero come dici te, AMD è alla pari con Intel da tempo ormai e anche se fosse indietro, potrò volere una alternativa in un prodotto che costa quel che costa o devo per forza usare Intel? Poi è vero il 9880H di Intel va meglio con 90W... Dai

eLar

Valuterò il surface, ma finora a parte il primo Laptop, non mi hanno mai colpito.

eLar

Hehehehe vorrei il meglio in realtà. In ogni caso io di top rispetto alla concorrenza in un MBP 16 ci vedo: materiali, assemblaggio, batteria in rapporto a peso e dimensioni, schermo, tastiera, trackpad, microfoni, altoparlanti, facilità di pulizia (in molti prodotti della concorrenza per smontare il pannello posteriore devi scollare i gommini, rognoso), mettici un sistema operativo che può piacere o non piacere, ma non si può facilmente mettere in altre macchine (ed indispensabile se si vuole sviluppare app per iOS e Mac OS). Alla fine delle performance ultra-mega-wow di un Ryzen 9 a 6Ghz te ne fai poco se poi complessivamente ti sanguinano gli occhi dopo 8 ore che fissi lo schermo ed hai i crampi alle mani

AndreaBezio

Aspetta il book 3 se vuoi l'eccellenza assoluta, ma devi essere pronto a spendere anche di piú

Aster

Sono curioso di questi chip wifi.

Aster

Quindi vuoi la botte piena e la moglie ubriaca,tralasciando qualche perplessita su questo famoso hardware di macbook!Da possessore da 12 anni ti dico che non e vero che ha tutto top.

Gark121

Vi divertite a mostrare solo prodotti che non potremmo comprare nemmeno se volessimo? Questo, il gigabyte, tutta roba non venduta ufficialmente in Italia.

eLar

Non secondo notebookcheck, riferimento per le valutazioni dei laptop. Raffreddamento misero e Mac OS per evitare la fusione dello chassis mi sai che non sai di che parli. Obiettivamente il MacBook Pro 16 è il miglior laptop sul mercato, punto. Sul laptop non si devono valutare esclusivamente le performance, non è un desktop da gaming e non deve esserlo. L'utilizzo è da full stack dev.

TheChild

Le cpu amd lato mobile sono ancora dietro e di molto nell'uso vero
Smettetela di farvi le pippe da benchmark

"La gpu è il minore dei problemi in questo momento" Peccato che vai a spendere un patrimonio per una gpu che sarà vecchia in 3 mesi

kanna mustafa

Fa 10 ore di batteria e ha una cpu vera non castrata dal raffreddamento misero e da MacOS per evitare fusione del chassis. Che ci fai prevalentemente con il portatile?

NaXter24R

Partiamo da una CPU nuova e funzionale. La gpu è il minore dei problemi in questo momento

eLar

Niente webcam, niente Tb3, batteria pessima, esteticamente discutibile (non mi piacciono i laptop gaming)

kanna mustafa

Zephyrus G14 da 1500 euro con ryzen 4900hs e rtx 2060

TheChild

Hanno presentato anche i nuovi intel eh
Poi comprarsi adesso una scheda video nvidia....

eLar

Che alternative vagliare ad un MacBook Pro 16? Mi interessano qualità generale, schermo eccellente, batteria capiente, NON roba gaming da 3kg e spesso 20 cm, possibilmente che costi la metà del MBP, se costa 500€ in meno del prodotto Apple non vale la pena risparmiare

NaXter24R

Peeche questa serie 10 va meglio di 8 e 9 scaldando e consumando meno? Hai visto i ryzen 4000? Dai...

Recensione Asus Zenbook S13, l'alternativa Windows a MacBook Air

Asus ExpertBook B7 Flip: soluzione a tutto tondo per il business in mobilità | VIDEO

Recensione Samsung Galaxy Book3 Ultra, sfida i MacBook Pro in 16 mm

Recensione ROG Strix Scar 17 (2023), il nuovo Ryzen 9 7945HX è una bomba!