
Windows 08 Gen
02 Aprile 2020 20
MSI ha rivelato scheda tecnica e prezzi dei notebook gaming GS66 Stealth, GE66 Raider e Creator 17 mostrati in anteprima nel corso del CES di Las Vegas tenutosi a inizio gennaio. Si tratta di prodotti dalle prestazioni elevate, tutti disponibili nella configurazione con processori Intel Comet Lake-H di 10a generazione e schede grafiche GeForce RTX SUPER (fresche di presentazione). Tutto si traduce in un'esperienza di gaming alla massima potenza.
Prestazioni elevate e ottima portabilità: questo è MSI GS66 Stealth, notebook realizzato in lega di alluminio con un display che offre una risoluzione FullHD e un refresh rate di 300Hz. La batteria ha una capacità di 99,9Wh, più che discreta considerando i 2 centimetri di spessore dello chassis.
Il secondo modello lanciato oggi da MSI è GE66 Raider, notebook da 15,6" FHD che mantiene i 300Hz di refresh rate visti su GS66 Stealth, così come la batteria da 99,9Wh.
Ultimo, ma non per importanza, Creator 17: si tratta del primo portatile al mondo con display a tecnologia Mini-LED (17" 4K). Il risultato c'è, e si vede, con colori riprodotti in un modo estremamente accurato ed un'esperienza visiva al massimo livello. Il display Mini-LED ha lo standard 1000 HDR, supporta lo spazio colore DCI-P3 e raggiunge una luminosità di picco di 1.000nit.
MSI ha infine aggiornato le serie GT Titan, GP/GL Leopard e GF Thin con i processori Intel H di 10a generazione e le grafiche NVIDIA GeForce. Maggiori informazioni sono disponibili al link in FONTE.
Commenti
Io che ero in dubbio sul prestige 15 e adesso mi escono tutte queste meraviglie
il gs66 con la 2080 per me costerà almeno 4.000 euro purtroppo perché lo avrei preso al volo sui 2500
Mhmmhm capisco. Penso che puntero' su qualcos'altro...
Grazie!
Dipende dai produttori, così mettono hype con la speranza di fare l affare della vita e invece...
Curioso di vedere qualche review dello stealth, oltre che di vedere la faccia di chi ha fatto il modello professionale salvo poi metterci una geforce invece di una quadro...
Sì per quello si...ma non è più in produzione ormai....devi guardare sul l usato...ti conviene prendere qualcosa di nuovo....certo se non hai problemi di soldi....altrimenti usato lo trovi sui 850 più o meno...
Voglio un Creator 15 con quel display miniLED e gli 1.6 kg del Prestige 15
i7 top.
Sembra il nome di una Lamborghini.
Va bene?
E' da un po' che punto proprio ad un gp62mrv 6rf leopard pro.
Senza amd scaffale.
Pero' scusa. Se c'e' scritto:
"I7 top, prezzo a partire da 1200€."
Dovresti intuirlo.
Senno' la gente si spaventa.
Il GS66 nella configurazione descritta con la 2080 starà sicuro sui 3000€, come il suo predecessore.
Sai quante volte mi è successo? Guardo un PC vedo 2070 I7 top, prezzo a partire da 1200€.
Poi cerco sul sito e quella configurazione costa 2200. Spengo il pc e torno a giocare alla Xbox one S da povery
possessore di gp72 LP
concordo pienamente...sono in possesso di un gp62mrv 6rf leopard pro da 2 anni e mezzo e mai un problema....
Una critica alla redazione
Se scrivete i prezzi base da cui parte il pc, vorrei sapere anche la configurazione base, in modo da poter aver un metro di paragone. Non so se dipende da voi, magari sono i produttori a dare queste informazioni, però succede davvero molto spesso
i migliori pc gaming in commercio, da msi qualità e innovazione sempre. serie ge e gs spettacolari come sempre anche se attendo i 17", non tornerei più ai 15".