Al CES di Las Vegas abbiamo avuto modo di toccare con mano per la prima volta la nuova gamma Galaxy Book di Samsung: "nuova" in senso lato, visto che i modelli Galaxy Book Flex e Ion risalgono a fine ottobre e Galaxy Book S addirittura all'inizio di agosto.
Tre sono dunque i modelli che costituiscono la lineup del produttore sud coreano, a cui si aggiunge anche un quarto dispositivo, ovvero il Flex Alpha svelato appena una settimana fa di cui avremo modo di parlare più avanti. L'elemento che accomuna Flex, Ion ed S è la possibilità di effettuare il mirroring con lo smartphone, in modo tale da sfruttare lo schermo touch per gestirlo da remoto.
Vediamo più nel dettaglio le caratteristiche tecniche:
SAMSUNG GALAXY BOOK FLEX

Flex è un convertibile dotato di cerniera che consente di ruotare il display a 360 gradi. In questo modo può essere impiegato anche come tablet, ideale soprattutto per l'utilizzo con la S Pen e per sfruttare al meglio le Air Gesture. Due sono i tagli disponibili: 13,3 e 15,6", e il trackpad funge anche da caricatore wireless compatibile con lo standard Qi. Insomma, la piena integrazione con lo smartphone la si vede anche da questo.
- dimensioni e peso:
- 13: 302,6x202,9x12,9mm per 1,15kg
- 15: 355x227,2x14,9mm per 1,52 (1,57kg con GPU discreta)
- display:
- 13: 13,3" QLED FHD, 400 nit, touch
- 15: 15,6" QLED FHD, 400 nit, touch
- CPU:
- 13: Intel Core Ice Lake di 10a gen
- 15: Intel Core Ice Lake di 10a gen
- grafica:
- 13: Intel Iris Plus o Intel UHD
- 15: NVIDIA GeForce MX250 con GDDR5 2GB (esterna) o Intel Iris Plus / Intel UHD (interna)
- memoria:
- 13: fino a 16GB LPDDR4x
- 15: fino a 16GB LPDDR4x
- storage:
- 13: fino a 1TB SSD NVMe
- 15: fino a 1TB NVMe
- connettività:
- 13: WiFi 6 (Gig+)
- 15: WiFi 6 (Gig+)
- audio:
- 13: AKG stereo con Smart Amp
- 15: AKG stereo con Smart Amp
- cam e microfono:
- 13: 720p e microfono Dual Array
- 15: 720p e microfono Dual Array
- sensore delle impronte:
- S Pen:
- 13: sì (integrata)
- 15: sì (integrata)
- tastiera:
- batteria:
- porte:
- 13: 2x Thunderbolt 3, 1x USB-C, UFS/microSD combo, HP/Mic
- 15: 2x Thunderbolt 3, 1x USB-C, UFS/microSD combo, HP/Mic
SAMSUNG GALAXY BOOK ION

Galaxy Book Ion è un laptop vero e proprio, anch'esso disponibile con display (non touch) da 13,3 e 15,6". Queste le specifiche:
- dimensioni e peso:
- 13: 305,7x199,8x12,9mm per 0,97kg
- 15: 356,1x228x14,9mm per 1,19kg (1,26kg con GPU discreta)
- display:
- 13: 13,3" QLED FHD, 400 nit, touch
- 15: 15,6" QLED FHD, 400 nit, touch
- CPU:
- 13: Intel Core Ice Lake di 10a gen
- 15: Intel Core Ice Lake di 10a gen
- grafica:
- 13: Intel UHD
- 15: NVIDIA GeForce MX250 con GDDR5 2GB (esterna) o Intel UHD (interna)
- memoria:
- 13: fino a 16GB DDR4
- 15: fino a 16GB DDR4 + 1 Sodimm
- storage:
- 13: fino a 1TB SSD NVMe
- 15: fino a 1TB NVMe + 1 slot espansione SSD
- connettività:
- 13: WiFi 6 (Gig+)
- 15: WiFi 6 (Gig+)
- audio:
- 13: AKG stereo con Smart Amp
- 15: AKG stereo con Smart Amp
- cam e microfono:
- 13: 720p e microfono Dual Array
- 15: 720p e microfono Dual Array
- sensore delle impronte:
- tastiera:
- batteria:
- porte:
- 13: 1x Thunderbolt 3, 2x USB 3.0, HDMI, UFS/microSD combo, HP/Mic
- 15: 1x Thunderbolt 3, 2x USB 3.0, HDMI, UFS/microSD combo, HP/Mic
SAMSUNG GALAXY BOOK S
Chiude il trittico visto a Las Vegas Galaxy Book S, laptop super sottile (fino a 6,2mm di spessore minimo) capace di offrire un'autonomia di 23 ore in riproduzione video e connettività Gigabit LTE. Il display da 13,3" è touch, e il processore interno è lo Snapdragon 8cx.
- dimensioni e peso:
- 305,2x203,2x6,2-11,8mm per 0,96kg
- display:
- TFT da 13,3" FHD multi-touch
- CPU:
- Qualcomm Snapdragon 8cx octa-core 7nm a 64-bit (2,84GHz + 1,8GHz)
- memoria:
- storage:
- 256GB + microSD fino a 1TB
- connettività:
- LTE Cat18 (nano SIM), WiFi 802.11ac, Bluetooth 5.0, USB-C, GPS, Galileo, Glonass, BeiDou
- audio:
- AKG stereo con Dolby Atmos
- cam:
- sensori:
- impronte, Hall, luminosità, autenticazione tramite Windows Hello e sensore impronte
- tastiera:
- batteria:
- 42Wh, autonomia riproduzione video fino a 25 ore
VIDEO
Commenti
In realtà ce ne sono molti si software compilati soprattutto in relazione ai dispositivi presagi per essere Always On.
Firefox supporta da diverso tempo ARM. Chrome esiste ma pare che Google volglia ritardare il suo arrivo ma già Edge Chromium lo supporta (e tra pochissimi giorni arriva la stabile).
Poi se vai su tutti quei software/applet allora vai in "emulazione" ma in quel caso non dovrebbe essere un grosso problema.
Peccato ad esempio per Photoshop che è stato annunciato ma ancora non arriva. Poi tutti i software dello store vanno bene e quindi anche i vari Spotify Telegram etc...
Il problema é che pochissima roba é compilata per ARM su Windows. O Microsoft fa la dittatrice in stile Apple, ma non credo proprio funzionerebbe, oppure ci vorrà un po' prima che i software vengano compilati in massa anche per questa architettura
Perché, quelli senza dedicata non ce l'avrebbero?
Secondo me è sbagliato usare anche il termine dedicata, fanno prima a dire che non c'è la scheda grafica lol
Il Book S monta lo Snapdragon 8cx.
Secondo te cosa aspettano?!
Aspettano Windows (ovviamente non intel 1984).
Samsung non ha nessun problema di produzione ed dal mercato europeo si è ritirata ufficialmente (Tra l'altro subito dopo la serie 9 che erano ottimi notebook)
non male
Il 10 Agosto l'hanno presentato non era un Concept! Dopo quasi 6 mesi ripresentarlo senza nemmeno dare una data di vendita equivale a dire che hanno problemi! C'è poco da immaginare...
Il nuovo Dell XPS 13 bellissimo! Ancora di più nella nuova colorazione bianca che, ovviamente, in Italia non vendono!
in parte credo sia legato alla fornitura dei chip intel
definire la GPU mx 250 "esterna" non mi pare gran che corretto, a meno che non si trovi in uno scatolotto dedicato fuori dal laptop (ma dubito), magari sostituite con "dedicata"...
A meno di sorprese da altri produttori penso che per l'università andrò o di Dell Xps 13, o Matebook D/X/X Pro se arriveranno in Italia in tempi umani, o Surface Laptop 3 se sotto i 900€ o comunque li vicino per il taglio base o Lenovo Slim 7.
Non porti nemmeno il problema! Non arrivano da noi, né in Italia né in Europa!
Korea e USA si
Leggi cosa ho scritto sopra, subito dopo il tuo commento
Peccato, ION è interessante per me. Anche se non so come sia Samsung lato PC.
Il Samsung Book S l'hanno già presentato ad Agosto, precisamente il 10 Agosto insieme al Note 10! È evidente che hanno problemi a metterlo in vendita, ogni fiera lo portano e non comunicano la data di commercializzazione. Ottimo il Flex che Samsung pubblicizza e sponsorizza già da 1 mese sul suo canale YouTube e si ripete la storia anche qui non danno date!
Credo Samsung abbia problemi nella produzione di Notebook
P.S. Questi 3 notebook, se mai verranno messi in vendita, saranno commercializzati sono in Korea e USA... Italia ed Europa zero!!!
Tra l'altro ho appena visto che in Korea ION e Flex sono già in vendita.
Interessante il laptop con snapdragon...se non altro, essendo pensato per pc always on, energeticamente dovrebbe andare meglio degli intel (seppur il confronto era con gli 8a edizione e sappiamo che con i 10 pare siano migliorati di tanto a riguardo).