
Windows 08 Gen
MSI ha portato al CES 2020 di Las Vegas il notebook Creator 17, primo portatile al mondo dotato di un display con tecnologia Mini-LED. Il prodotto, a dire la verità, era già stato ufficializzato a fine dicembre (link in FONTE), ma l'azienda ha deciso di sfruttare l'ampia vetrina della fiera tecnologica statunitense per mostrarlo a tutti gli appassionati del settore e agli addetti ai lavori.
La lista completa delle specifiche tecniche di Creator 17 non è ancora stata resa nota. Tutto ciò che sappiamo è che il portatile di casa MSI sarà dotato di un pannello da 17" con risoluzione 4K e la rivoluzionaria tecnologia Mini-LED. Quest'ultima sarà in grado di offrire un'accuratezza dei colori di prim'ordine e un'esperienza visiva mai raggiunta su un prodotto di questo tipo.
Nello specifico, il display Mini-LED di Creator 17 è l'unico pannello per laptop ad avere lo standard 1000 HDR, raggiunge un picco di luminosità di 1.000 nit, supporta lo spazio colore DCI-P3 ed offre immagini brillanti, bianchi più luminosi e neri ancora più profondi. In aggiunta a tutto ciò - specifica MSI - tale tipo di tecnologia è anche immune ai problemi di burn-in.
Le uniche informazioni fornite dal produttore in merito alla scheda tecnica di Creator 17 fanno riferimento alla presenza delle più recenti CPU e GPU presenti sul mercato (anche se non viene specificato quali), della porta USB Type-C che supporta l'output di immagini in risoluzione 8K, di un lettore di schede SD UHS-III (velocità fino a 624 MB/s) e di una porta Thunderbolt con supporto alla ricarica fino a 27W (9V/3A).
Commenti
Perfetta è vendere per quasi un anno senza e tra un po' uscire con una "nuova" versione
ho ancora un msi gt70 che usavo per gioco, ti dico dal 2013 non fa una piega, ora lo uso addirittura come server per lavoro. Credo sia molto difficile "provare" l'assistenza msi.
Ma la scala di neri/grigi sarà paragonabili ad un oled o siamo ancora distanti ?
Com'è l'assistenza ?
Per prodotti di fascia alta è una priorità avere un'assistenza all'altezza e rapida.
Non riescono neanche a mettere un lettore SD che per i clienti a cui è rivolto il MacBook è fondamentale...
Quindi non é mini :)
*quest'anno
dicono che arriverà a fine anno il miniLED su quello
il problema sono i costi.......ma parlo da povero
Beh essendo il primo si puo' anche dire che sia una rivoluzione. Un full array è mediamente costoso su una tv figuriamoci farlo cosi piccolo e sottile da metterlo in un notebook che non supera 2cm col corpo.
Eppure Apple aveva la possibilità perfetta di essere la prima con il MBP16"... mah
Sembra tanta ma tanta roba.
PS: la slide del local dimming comunque è esilarante per il numero di typo che contiene... lol
Ma non è una rivoluzione, è semplicemente una evoluzione della tecnologia, niente di eccezionale.
Si, ma cambia in modo drastico: si passa pochi led a centinaia, con risultati che impattano profondamente la realizzazione del pannello e le sue prestazioni.. Non è micro led (costerebbe 15k€ solo il pannello), ma è comunque un grosso step.
sara' nel complesso uno spettacolo, fino a quando guardi il prezzo, dopo di che ti giri e vai via pensando perche' non hai genitori ricchi.
è un full array migliorato, cosa vuoi di piu? non riescono a fare i microled da 50 pollici tu vuoi nel 2020 su un 15 pollici? ma per favore su.
Quello che cambia è la quantità di led che vanno a retroilluminare il pannello.
Lo stesso display che userà apple nei mac tra 10 anni
Il contrasto è misurato dinamicamente, quindi è un valore che non conta niente. La luminosità non è un problema, si può tranquillamente raggiungere.
Il display del mac pro è un mini LED, anche se ovviamente molto più grande di questo.
Ehm, MSI, siamo nel 2020, su computer da 1000 e passa € sarebbero gradite molte meno cornici. E non solo su questo prodotto.
Adesso che ci penso, come fa il display Retina del Mac Pro a raggiungere 1600 nits e 1.000.000 di contrasto se non è un oled? Un lcd potrebbe raggiungere questi valori così alti?
Copertura e luminosità dipendono dal fatto che non è assolutamente un LCD normale.
Rivoluzione in cosa? Se parlassimo dei micro led ti direi di si, qui hanno semplicemente aumentato la quantità di led.
È una grande rivoluzione in realtà, speriamo che diventi lo standard per il prossimo anno
Ma è un lcd normale, non mi sembra "nulla di che" (copertura colore e luminosità a parte).
"Ha ucciso"
Calma, spero (e credo) che si diffonderanno diventando lo standard nella fascia alta durante l'anno.
A questo punto vorrei vederlo sul prossimo XPS 15
Il miglior display di sempre (cit)
Non vedo però tanta acclamazione come per un altro brand quando scor€ggi@ ....
sono già 2/3 anni che lo dico, msi ha scavalcato la concorrenza, sia in ambito gaming, ma non solo, e si sta posizionando al vertice con prodotti di altissima qualità. fiero utente msi, se dovessi cambiare oggi laptop prenderei sicuramente un altro msi.
Olè, msi ha ucciso la concorrenza con un semplice display (e un ottimo resto)