Samsung Galaxy Chromebook al CES 2020: caratteristiche e PREZZO USA

06 Gennaio 2020 76

Samsung porta al CES 2020 Galaxy Chromebook, dispositivo 2-in-1 definito come il Chromebook più sottile mai realizzato dal produttore sud coreano (9,9mm), nonché primo della serie Galaxy: giusto per intenderci, finora la denominazione è stata semplicemente Samsung Chromebook, di cui fa parte anche la recente serie 4 proposta lo scorso autunno.

Il nuovo laptop è stato progettato con Intel nell'ambito del Progetto Athena e offre tutto ciò che ci si attenderebbe da una soluzione del genere: display AMOLED con cornici di appena 3,9mm, scocca in alluminio, supporto al pennino integrato (presto anche ad HDR400, in arrivo con aggiornamento software) e, ovviamente Chrome OS come sistema operativo. Tutto all'interno di uno chassis rosso fiammante - si chiama Fiesta Red - che di certo non passa inosservato. In alternativa, è sempre disponibile anche il più sobrio Mercury Gray.

SAMSUNG GALAXY CHROMEBOOK

  • dimensioni e peso:
    • 302,6x203,2x9,9mm per 1,04kg
  • OS:
    • ChromeOS
  • display:
    • AMOLED touch da 13,3" 4K 3840x2160
  • CPU:
    • Intel Core i5 10a gen
  • grafica:
    • Intel UHD Graphics
  • memoria:
    • fino a 16GB LPDDR3
  • storage:
    • fino a 1TB SSD
  • audio:
    • 2x 2W speaker stereo
  • fotocamera:
    • frontale: 1MP
    • posteriore: 8MP
  • microfono:
    • Internal Digital Dual Array + mono
  • Pen:
    • integrata
  • sicurezza:
    • sensore delle impronte digitali
  • tastiera:
    • backlit
  • porte:
    • 2x USB-C, HP/mic 3.5pi, UFS/MicroSD
  • batteria:
    • 49,2Wh
  • connettività:
    • WiFi 6 (Gig+) 2x2
  • altro:
    • app Click-to-Call, Instant Tethering

Samsung Galaxy Chromebook arriverà sul mercato (USA, per il momento) nel corso del primo trimestre al prezzo di 999,99$. Ricordiamo a margine che l'azienda sud coreana ha da poco presentato anche Galaxy Book Flex Alpha, 2-in-1 con display da 13,3" Full HD e supporto all'Active Pen.

L'android più piccolo e potente? Samsung Galaxy S23, in offerta oggi da smartapp a 598 euro oppure da eBay a 666 euro.

76

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Nino

simpaticissima e'!!! :)))

Nino

quel coso l'ho utilizzato Ubuntu, per un po' sul mio di casa, nel comune di firenze invece c'ianno Windows, lo devo dire ai miei superiori di provarli sti cosi, io utilizzo Windows, e poi fo' lo spazzino, sto sempre fuori col cassonetto!!! :DD

Nino

Carino, vorrei utilizzarlo anch'io!
Che Box mi consigli con Chrome OS, uno di Qualita' ne vorrei!

Riccardo

questa è simpatica eh:)!

broncos

tieni d'occhio lo store ufficiale Acer Italia, ogni tanto durante l'anno fanno promo 15%-20% su diversi prodotti e ogni tanto anche suo Chromebook

Six

Grazie mille.

Federico

Dici eh?

broncos

visto ora un video sul tubo.
quella è la cam secondaria, fatta per un utilizzo a scuola in cui si vuole filmare e vedere in contemporanea sul video a grandezza ingrandita la lezione (tenendo il dispositivo in modalità tenda)

stefos88

su amazon trovi dei signori chromebook usati a ottimo prezzo, se vuoi giusto provare il sistema operativo che intanto è uguale su tutti puoi provare dei vecchi chromebook samsung da 80 € su ebay

stefos88

esatto, se uno spende 1k+ per un ipad pro ( al quale devi aggiungere tastiera e penna ) perchè non spendertli per un chromebook che ha un'esperienza software altrettanto rifinita, più flessibilità, varie porte , uno schermo 4k amoled e pennino integrato ( seppur magari non a livello di ipad pro )

italba

Ma "dimostrare" a chi? Ti rendi conto di quello che dici?

italba

Infatti, il mio vero nome è Billy Ikea

italba

Eggià, infatti tutti adoperano ancora Windows XP per "questioni di interfacce e di abitudine"... Le PMI sono spesso più flessibili delle grandi aziende, ci sono ancora quelli che andrebbero avanti all'infinito con macchina da scrivere e calcolatrice meccanica ma faranno ben presto la fine che meritano

italba

Non hai idea di quello che sia il sistema scolastico USA. I chromebook di fascia bassa li adoperano al più nelle scuole pubbliche, una minima parte del totale

Six

Ne vorrei provare uno, però appunto costano troppo. Dove si trovano a poco prezzo (anche usati)?

Michael Polisini

Nel territorio americano invece hanno un buon successo, sono utilizzatissimi nelle scuole. Poi certo, sarebbe bello vedere qualche prodotto in più anche un Europa. Ma i Chromebook di sicuro non sono cadaveri ambulanti

broncos
Paolo C.

Si vede che non hai mai usato una distribuzione consumer come Ubuntu.

Paolo C.

Ma ti pagano?

Paolo C.

Forse le grandi aziende si muovono in questa direzione ma per la maggior parte delle PMI è ancora fantascienza e in ogni caso anche quando tutto sarà su cloud, come giustamente dici, la scelta cadrà su M$ per una questione di interfacce e di abitudine.

Paolo C.

Non c'è una sola PMI che non sia legata in qualche modo a software che girano su windows.

Paolo C.

Sì più o meno il 5% della popolazione scolastica USA. Il 60% a cui ti riferisci era il mercato dei Chromebook di fascia bassa non certo questi.

Paolo C.

Li producono per dimostrare che li fanno ma sono un infinitesimo del fatturato.

Paolo C.

Tu devi essere uno di questi evidentemente.

AbstractBit

Guarda che il problema di quelle macchine è il sistema operativo. Il Chrome OS che è un ottimo prodotto finchè rimani attaccato alla rete, quella gestita da Google. Se ne esci....Tutto sparisce tranne le brutture più o meno verbali a cui ho accennato. Sul resto nulla da dire, questione di gusti.

Mako

io posso capire se lo fanno per 2-3 anni, perchè provi a testare il mercato e se non va, bona.
Ma sono almeno 10 anni che escono con i chromebook di fascia alta, magari non ne vendono tantissimi, ma direi che con i costi ci rientrano

Riddorck

Si e se si parla di pmi ti posso assicurare che un chromebook può tranquillamente coprire la maggior parte delle necessità. Soprattutto con i servizi business di Google

Riddorck

fascia che solitamente è occupata dai portatili per uso professionale o semiprofessionale

Forse questo era vero una volta, ormai le persone sono molto più propense a spendere 1k su smartphone/tablet, perché no per un portatile?

Riddorck

Fosse solo Google a portarli avanti ti darei ragione, ma se produttori terzi come samsung o Asus scelgono questo os per i loro prodotti, non ti viene in mente che forse tu non sei il target a cui puntano e molti altri apprezzino?

Riddorck

Ma poi se ne nota una anche sopra lo schermo.
Ce n'è una frontale e una posteriore

1984

in effetti è davvero insensata

broncos

per me lo è già ora, lo sto usando da poco più di un paio di anni e ormai ho tutto sincronizzato in chrome.

da migliorare sicuramente però la distribuzione e prezzi fuori Stati Uniti

Ombra

peccato perché con qualche funzione in più secondo me sarebbe un ottimo sistema operativo e macchine con un buon rapporto qualità prezzo potrebbero soddisfare le esigenze della maggioranza degli utenti

broncos

sui prezzi sicuramente influisce anche la volontà di Google, a cui ad oggi non frega praticamente nulla di venderli anche ai privati fuori mercato americano purtroppo.

Mako

Ne vendono abbastanza da continuare a produrne?

Ombra

sul fatto che processori poco potenti con chromeos non vadano male sono d'accordo. Il punto è che al produttore costano poco, il sistema operativo quasi nulla ma questi risparmi non si riflettono sul prezzo al consumatore o almeno sulla qualità del resto dell'hw, almeno a mio parere

broncos

Sul sito durante l'anno fanno sconti su tutti i prodotti, in quei casi raggiungono prezzi interessanti anche i loro chromebook.
Comunque il processore è l'ultima cosa da guardare secondo me quando si guardano i chromebook, con 400€ l'unico modo per avere un notebook con ottimi display batteria costruzione e usabilità è appunto chrome os...

Io ne ho preso uno con mediatek addirittura e mai nessun problema.

Il discorso ovviamente non vale per chi cerca macchine molto spinte per usi particolari, ma in questo caso si deve necessariamente alzare l'asticella del prezzo

Ombra

in effetti non sono male ma , come scritto sopra, circa 400 euro per un celeron/pentium mi sembrano esagerati

italba

Eggià, è tutto un complotto dei produttori di scaffali

broncos

si infatti li producono per passare il tempo...

italba

Circa 30 anni, se ci tieni a saperlo. In azienda si usa ancora windows per lo stesso motivo per cui, fino a qualche tempo fa, si usavano ancora gli AS/400, rigorosamente in modalità emulazione S/36: Legacy, altrimenti detta "inerzia". Che questo durerà poco lo ha capito anche la Microsoft, che sta investendo sempre di più su Azure e sulle applicazioni cloud

italba

1000€ è il prezzo di listino, sicuramente se ne compri qualche centinaio tutti insieme costerebbe molto di meno, inoltre non tutti in azienda si accontentano del PC standard. E negli USA ci sono scuole la cui retta annuale costa decine di migliaia di dollari, figurati se poi danno agli studenti dei notebook economici

Nuanda

Quello che vuoi, ma 1000 euro per quel sistema operativo anche no sinceramente.....

Paolo C.

Ti sei mai chiesto perchè in azienda ci sia ancora Windows? Hai mai lavorato in un'azienda?

Paolo C.

Ma quanti ne vendono? E' un mercato che non è mai decollato.

Paolo C.

A 1000$ ? Ma a quale studente delle elementari/medie/superiori daresti in mano 1000$ . E' già tanto dare 200-300€ di valore.

Paolo C.

Il progetto iniziale, quello che era per l'educazione, con portatili sui 200-300€ aveva molto senso. Ma non ho capito il senso di andare sui 1000€, fascia che solitamente è occupata dai portatili per uso professionale o semiprofessionale.

Paolo C.

Che li producano è un conto, che li vendano è un altro.

broncos

Ti metteva anche i pannolini, spero che ora hai smesso di usare anche quelli.
Ti rendi conto vero che hai fatto un paragone senza capo né coda vero?

Mirko Rinelli

Daii! Pazzesco, questo sembra proprio un ottimo prodotto! Tanta tanta roba.

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra

Qual è lo smartphone più venduto a marzo 2023? TOP 10+1| Video