
10 Agosto 2023
Un giudice francese si è espresso in favore di Oppo nell'enorme disputa legale avviata da Nokia per la violazione di due brevetti per la modulazione adattiva delle reti 4G e 5G. Eppure, nonostante i brevetti di Nokia siano stati dichiarati nulli per mancanza di novità effettive e le accuse della multinazionale finlandese archiviate, Oppo ha comunque annunciato l'interruzione della distribuzione dei suoi dispositivi in Francia.
Il giudice francese ha dichiarato che i brevetti EP486 e EP731 di Nokia sono considerati non validi per mancanza di novità. Di conseguenza, Oppo ha vinto il processo di primo grado dopo una causa durata due anni sui brevetti EP486 e EP731 di Nokia. Un portavoce di Oppo
I motivi del ritiro non sono chiari, ma le ipotesi plausibili non mancano, a partire dalla possibilità che il timore di perdere la causa abbia portato Oppo a un'eccessiva fretta nell'interrompere le operazioni di distribuzione. D'altronde quando Nokia ha rilanciato la stessa causa in Germania ha vinto e non solo contro Oppo. La disputa sui brevetti Nokia ha infatti portato alla riduzione delle attività e alla sospensione delle operazioni di distribuzione anche di Realme, OnePlus e Vivo.
Anche l'altra spiegazione dietro allo stop delle operazioni di Oppo in Francia potrebbe avere a che fare con le vittorie di Nokia in Germania. Quest'ultima potrebbe infatti ricorrere in appello e potrebbe ribaltare la situazione, rimettendo sulla graticola una Oppo che potrebbe aver quindi deciso di sospendere tutto in vista di sviluppi futuri che tra l'altro potrebbero includere cambiamenti nelle modalità di distribuzione.
Con l'interruzione delle operazioni in Francia, infatti, esce di scena Yang Technololgy, l'azienda dietro a Oppo France, che non si occuperà dell'assistenza per gli smartphone venduti o in procinto di essere venduti prima che le scorte si esauriscano. Tutto passa direttamente nelle mani di Oppo che garantirà la continuità dei servizi, degli aggiornamenti e dell'assistenza.
Non è detto, però, che la decisione del giudice francese in merito alla disputa con Nokia venga ribaltata. E se la sentenza venisse confermata, questa potrebbe diventare un'arma importante nelle mani dei legali della compagnia che sta fronteggiando le stesse accuse in diversi paesi, inclusa l'India che al contrario di Francia e Germania rappresenta un mercato cruciale.
A inizio luglio l'Alta Corte di Delhi ha condannato Oppo a versare a Nokia il 23% di quanto ottenuto dalle vendite sul mercato indiano, entro 4 settimane, a compensazione parziale dei mancati pagamenti relativi ai brevetti di connettività. Ed è una richiesta che Oppo ritiene eccessiva, accusando Nokia di comportamenti sleali. Ma è possibile che la compagnia cinese decida di pagare, vista l'importanza del mercato indiano per i suoi affari. D'altronde sta affrontando un periodo difficile come emerso dalla chiusura, a maggio, della divisione che si occupava dei chip proprietari e dalla riduzione del catalogo di prodotti distribuiti internazionalmente.
Commenti
In realtà non è così leggendo la classifica dei leader mondiali con le migliori prestazioni ci sono le seguenti aziende sul podio: prima in assoluto Ericsson, poi Nokia, dopo Huawei e ZTE non viene nominata proprio. Altri siti riportano che ZTE è il quinto produttore per apparecchiature di reti e le prime posizioni vengono occupate sempre da Ericsson, Nokia e Huawei...
Non sono aggiornato sugli ultimi dati sinceramente, è da un po' che non seguo... A memoria mia, dalla mappa non avrei dato una percentuale così alta.
Escluso, ma anche Tim ha ancora una% Huawei sulla ran non swappata. La questione è solo politica per colpa degli USA, ma Huawei è risaputo che ha l'hardware 5g migliore (ed a seguire ZTE).
No Wind3 ha 70% di rete Ran ZTE, non è equamente divisa con Ericsson. E ZTE ha tutte le principali città italiane, Roma Milano Napoli Bari etc.
Ahah. Wind3 ha 70% di rete ZTE Ran, non sai nulla. E Vodafone ha 50% di rete Ran Huawei e 50% nokia, con il 50% di Huawei che performa molto meglio del 50% nokia
Esatto. Huawei e ZTE come technologie 5g sono ampiamente avanti Ericsson e soprattutto nokia
ZTE morta a livello di reti 5g? Ahah ha quasi più brevetti di Ericsson e sicuramente più di nokia. Inoltre ha market share fuori Europa enorme. In Cina sono anni che fa deployment 5G già SA... Capisco Samsung che esiste solo in Corea e Usa, ma ZTE e Huawei a livello globale sono colossi, solo in Europa c'è un problema (politico), ma nel resto del mondo vanno a gonfie vele. E vediti i dati annuali di profitto, ZTE è quotata, quindi è tutto consultabile. Va benissimo
In realtà, no.
Nel 2022 gli introiti di Nokia dai brevetti sono stati solo l'1,5% su 25 miliardi di dollari.
https://www.statista.com/statistics/275346/nokias-revenue-by-business-segment/
In Germania erano mi sembra 3$ a dispositivo. Ma non su quelli venduti in Germania, bensì su quelli venduti in tutto il mondo. Avrebbero dovuto pagare miliardi giusto per poter vendere in Germania un paio di Oppo.
Questo significa che possiamo fare scorpacciata delle ultime rimanenze di Oppo a basso costo in Francia?
Un vero peccato però: il venir meno della concorrenza sfavorisce principalmente noi utenti. Gli Oppo hanno listini folli ma un Oppo Find X5 Pro, che stava a 1299€ poco più di un anno fa, ora si trova a 650€ che sono già una cifra più consona per le caratteristiche che ha.
Tu hai scritto espressamente che le reti 5G sono tutte a marchio Nokia, cosa palesemente falsa.
A parte che...
1) Ancora una volta de che? Ma chi ti conosce?
2) Quello che parla a vanvera qua sei tu. La rete Wind3 è, ad oggi, equamente divisa tra ZTE ed Ericsson, quindi "quasi interamente Ericsson" un corno.
Ed in ogni caso, la suddivisione dei vendor rispetto agli operatori nulla ha a che fare con la loro qualità. Non è che perché Nokia ha il monopolio sui vendor italiani -cosa che comunque, al momento NON ha- allora è automaticamente la migliore in termini di performance. Il concetto mi sembra di una semplicità spaventosa.
Ad oggi Nokia si sta espandendo come vendor solo ed unicamente perché la palla va da loro ad Ericsson, di certo non perché i loro apparati siano i migliori. Finché ci saranno in piedi dei radianti Huawei in Italia, Nokia è e sarà il fanalino di coda in termini qualitativi, dietro sia a loro che a ZTE (e pure ad Ericsson).
alla fine fanno come vivo anche questi piano piano
Global 5G Network Infrastructure Market 2023 ... sai chi lo ha vinto? Ericcson.
Ma non il 23% dai...
Su 1 milione si pappano 230K, è follia.
Capirai che perdita. Vendono roba a prezzi astronomici. "Aver ucciso Samsung non fa di te Samsung" (semicit.)
Figuriamoci se poi Samsung è ancora viva e vegeta, con quale coraggio vendono allo stesso prezzo prodotti che sono pure peggiori
No no. Nel settore delle tlc è risaputo, sul 5g nokia parecchio indietro alle cinesi e ad Ericsson. Non c'è proprio paragone, la documentazione è pietosa e pure il prodotto in sé è pochissimo affidabile. E supporto pari a zero, r&d lentissima. Insomma un disastro, ed infatti moltissimi operatori o hanno già swappato o lo faranno a breve in Europa
Dimenticate Tim che ha escluso Huawei da sempre per le reti 5G, Le reti di Tim appartengono a Ericson e Nokia. Huawei é morta negli stati uniti e sta lentamente scomparendo anche dall'Europa. I leader adesso sono Nokia ed Ericson, in particolare Ericsson leader in assoluto.
È ancora una volta parli a vanvera, ma lo sai almeno che siamo nel 2023? Ne sei a conoscenza dei ban che l Europa imposto ai produttori cinesi e che le infrastrutture di rete dei cinesi, come quelle di produttori come Huawei sono già state sostituite da tempo con le reti Nokia ed Ericson. Le reti Vodafone e Iliad appartengono a Nokia, windtre è incentrata quasi interamente sulle reti di Ericsson.
Vive solo di brevetti e legal fees... sono serio, è una finaccia.
Qualunque portale?
A parte che la classifica che hai riportato non ha nessun senso: le migliori performance le ha sempre date Huawei, storicamente. Non a caso la miglior rete italiana (Vodafone) è Huawei.
Poi ci sono ZTE ed Ericsson (= Wind3) e poi Nokia (= Iliad).
ma secondo me ve le inventate le cose, già che hai nominato Samsung e ZTE quasi morte a livello di reti fa capire tanto...
Qualunque portale porta che nokia è leader mondiale nelle reti 5G è che la loro rete è superiore rispetto alle concorrenti rivali come ZTE. Nokia è al di sotto di Ericsson, ma superiore di Huawei.
Tutte? Direi quasi nessuna, Huawei e ZTE ed Ericsson gli sono nettamente superiori
Confermo. Nokia network è praticamente morta a livello Europa. Sul 5g i loro prodotti sono pura m...da, performance indecenti
Ehmm, sei serio?
Si, ma 1$ a dispositivo et simila, suvvia
Che strana cosa fare soldi con ricerca e sviluppo.
Sono state utilizzate tecnologie Nokia, è normalissimo. Ogni brand di smartphone paga Nokia per usare le proprie tecnologie, Apple ha recentemente rinnovato l'accordo con Nokia per altri 10 anni...
Nella fascia alta fa anche buoni telefono, ma tutta la linea ha dei prezzi senza senso. Andranno via dall'Europa secondo me e nessuno ne sentirà la mancanza.
Tutte le antenne degli operatori 4G LTE e 5G appartengono tutte a Nokia se non l hai ancora capito. Nokia guadagna dalle reti, dal Cloud, dai brevetti e dalle licenze del marchio.
23% sul valore delle vendite?!?!!?
attendo con ansia che esca fuori dal mercato italiano
Nokia ha trovato l'unico modo che le è rimasto di fare soldi... gli shakedown legali. Bah, che finaccia.