
09 Marzo 2023
Per Nokia è arrivato un nuovo, importante, cambio epocale con cui intende evidentemente mostrare la sua nuova identità che la accompagnerà da qui ai prossimi anni. Dopo oltre 60 anni, infatti, la multinazionale finlandese ha scelto il palcoscenico del MWC di Barcellona per annunciare la decisone di cambiare il suo logo, quel logo che ha fatto scoprire al mondo la telefonia mobile, che ha dettato per anni le regole del settore, che molti ancora riconoscono e amano.
Si volta pagina, quindi, con un logo più moderno, dinamico e digitale che fa parte di una più ampia strategia di crescita. Si abbandona l'iconico carattere tipografico e il colore "Yale Blue" a favore di un nuovo stile e tonalità gradienti.
Nokia non vuole essere più riconosciuta come società che produce telefoni ma come società "leader dell'innovazione tecnologica business-to-business pioniere del futuro in cui le reti incontrano il cloud". Questo è quanto sottolineato da Pekka Lundmark, il CEO di Nokia:
"Nella mente della maggior parte delle persone siamo ancora un brand di telefonia mobile di successo, ma Nokia non è questo. Vogliamo lanciare un nuovo marchio che si concentri molto sulle reti e sulla digitalizzazione industriale, un qualcosa di completamente diverso dai classici telefoni cellulari".
Oltre a continuare a continuare a far crescere il suo settore dedicato alle apparecchiature di telecomunicazione, Nokia si concentrerà quindi anche sulla vendita di tecnologie cloud, reti e 5G ad altre aziende, al pari di Microsoft e Amazon. Nokia, inoltre, sta considerando l'idea di svilupparsi e crescere anche in altri settori.
Resta per ora da capire se ed eventualmente per quanto tempo verrà ancora utilizzato il "vecchio" logo sui telefoni che, ricordiamo, sono realizzati da HMD Global che ha il marchio in licenza. Gli ultimi arrivati infatti, Nokia G22, Nokia C32, Nokia C22 ed il C02 con Android Go, ancora vedono la presenza della classica scritta NOKIA sia sul retro che sulla parte frontale. Saranno gli ultimi a fregiarsene?
Commenti
Se Nokia avesse delocalizzato tempestivamente in Cina la produzione di telefonini, come ha fatto a suo tempo Apple, non sarebbe stata costretta a vendere, colpa dei sindacati e della cultura socialista degli europei.
L'X30 non è malaccio. Si tratta comunque di un telefono di fascia media, ma è ben costruito ed ha un buon funzionamento generale. Rispetto all'X20 è un grandissimo passo in avanti
Erano prodotti in Cina anche i Nokia di Nokia Corporation.
Ma forse i 20enni se li ricordano... "ce l'aveva mia zia... ce l'aveva mia nonna... ce l'aveva mio padre". Chi non sa niente di cosa sia un telefono con i tasti sono i bambini di 10 anni... Molti di questi non sanno nemmeno usare un pc...
A mio avviso Nokia non rinnoverà le licenze ad HMD ma ne acquisterà il reparto di ricerca e sviluppo dell'ambito telefonico e inizierà a produrre lei stessa telefoni a marchio Nokia. Ora è il momento adatto. Del resto, hanno già detto che intendono spostare la produzione in Europa e visto che non esistono fabbriche europee di produttori ODM cinesi, penso proprio che utilizzeranno una vecchia fabbrica Nokia. E penso anche un'altra cosa... Nokia non è HMD. Nokia ha gli attributi di riportare quel nome in alto una volta per tutte.
Ma quando mai, ha chiuso totalmente la divisione telefonia, al massimo potrà dare ancora in licenza a terzi.
Anche prima di 10 anni
Ammazza che cinesata. Sembra il logo dei marchi/fuffa tech che vendono su aliexpress...
HDM non è Nokia, è una società costituita ad ok per far credere al pubblico che i telefonini Nokia prodotti in Cina sono gli eredi della vera Nokia.
eh a me risulta essere una delle prime, Huawei è stata bannata in tremila paesi non ha futuro credi ancora a Huawei? Ericsson segue Nokia ormai
HMD è finlandese composta sempre da gente di Nokia corporation
una volta scaduta la licenza nel 2026, l'intera divisione mobile ritornerà a Nokia Corporation con tanto di brevetti se HMD (Nokia mobile) non rinnova
Pentiment è strepitoso!
Anche nel suo settore principale i dati mi danno ragione, dato che è passata dal prima azienda per le reti a terza se non quarta.
Ma io tifo per questo approccio se può andare bene.. forse sono nostalgico, però un nuovo Conker's o Banjo Kazooie (che potrebbe rivaleggiare degnamente con Ratchet and clank ad esempio) sarebbe divertente! I primi periodi della Xbox 360 ad esempio c'era tanta roba interessante!
AOCIA
Sicuramente!!
quello che fà ora non mi interessa, io mi riferivo a nokia consumer quella del 3310 e di N95 il resto è storia della telefonia
si vede che sei giovane ai tempi era considerato iphone il comunicator!
Microsoft sta lasciando abbastanza spazio agli studi per fare un po´ quello che vogliono.
Se sony si fosse "impossessata" di Obsidian, ad esempio, sicuramente Pentiment non avrebbe mai visto la luce avrebbe fatto lavorare lo studio solo a The Outer Worlds 2 e Avowed mettendo tanti paletti alla storia e allo sviluppo, limitando la creativitá in favore del profitto.
Peccato solo che come first party Microsoft negli ultimi 2 anni e mezzo ha presentato poco e niente.
Dovevi vedere quelli che c´erano prima allora...
Il mio è stato un Motorola D460, sempre con SIM enorme...
e loro vivranno un'altra evoluzione sicuramente, non spetta ai telefoni insegnare certi valori, ma è compito dei genitori e dei professori
dal canto mio sì è stato bello assistere all'evoluzione che mi ha portato da un philips genie 2000 ad uno moderno smartphone, con i vari passaggi intermedi
ma quei valori non possono essere affidati a degli oggetti, è dovere delle persone educare le future generazioni
Venduti in Licenza fino al 2026. Poi se avranno venduto definitivamente brevetti vetusti per il giorno d'oggi per dare valore all'azienda, questo non si sa.
La vera nokia è il terzo colosso mondiale per le reti. Poi non so cosa intendi tu per vera nokia, ma credo che dal tono intendi per vera nokia solo il ramo d'azienda che vendeva telefoni.
Pure io lo bevo ma ci hanno lasciato il nome e non ho ancora capito il motivo :)
il primo è degli anni 90 che cosa ti aspetti da un telefono così vecchio?
vero
il primo è un mattone, ottimizzato malissimo con tutto quello spazio e uno schermino e tastiera mini
Ora sembra il logo di una marca di automobili
Magari hanno pure pagato centinaia di migliaia di $ uno studio grafico, per far fare sto logo incredibilmente innovativo e complicato.
veramente è il leader
Fino a prova contraria Nokia lavora in altro settore. Non confondere con HMD che è foxconn che produce su licenza.
se Nokia avesse continuato con i suoi smartphone e i suoi sistemi operativi a quest'ora starebbe sul podio del mercato smartphone, è un azienda che comunque ha sempre innovato e continua ancora il suo percorso nell'innovazione ma in un altro settore
e ne fanno uno più brutto!
https://uploads.disquscdn.c... che ricordi!
per noi appasionati non creano niente di attraente, ma entrare in diretta competizione coi big è quasiun suicidio, vedere la figuraccia fatta con nokia 9. In hmd si sono riorganizzati dopo quel clamoroso fallimento e si son concentrati agli altri utenti, quelli che si solito vengono unn pò più snobbati, come ad esempio le aziende dove vanno bene perchè offrono prodotti affidibili a medio termine relativamente non troppo costosi per l'utenza di riferimento e certificati google for "enterprise" e vanno molto forte sui feature phone che non si calcola quasi nessun altro brand.
Si, probabilmente non hanno altra scelta e li capisco.. il mio timore è che poi uccidano le licenze che hanno in mano o facciano disperdere chi ci lavora.. sperando accada diversamente rispetto a quello che è successo con Rare ad esempio: hanno licenze come Conker's Bad Fur Day, Banjo e Kazooie, Perfect Dark, Jet force gemini, Killer Instinct.. tutte lasciate in armadio (a parte forse perfect dark e Fable dell'ex Lionhead ma devono darsi una mossa)..
se activision stessa spinge all'acquisizione probabilmente non vive un momentone. Temo che una acquisizione sia l'unica loro speranza onde evitare un ridimensionamento sanguinoso, quindi probabilmente la loro situazione è già abbastanza compromessa
si le promesse degli aggiornamenti sono vere e per fortuna arrivano anche mensilmente a differenza di altri brand. Se uno vuole anche un telefono che si deve aggiornare le migliori alternative sono Nokia(sembra strano dirlo nel 2023), Samsung oppure si va direttamente di pixel. Samsung io sinceramente non l'ho presa più in considerazione anche se azienda affidabile e puntuale con gli aggiornamenti perché la One UI non la trovo così attraente e scattante.
Quindi la serie X viene aggiornata bene? L'X30 non mi dispiace assolutamente, se riesco a trovarlo ad un prezzo decente, chissà, magari una prova gliela concedo.
avrei detto piu Kia
Hanno già distrutto Lionhead studios e Rare.. speriamo non si ripetano con activision
Il font ricorda moltissimo quello del nuovo logo della Kia
Activision farà la fine di Nokia se non peggio, perché Nokia se la cava in un altro settore ma i soldi ci sono comunque. Activision cesserà di esistere...
io do da mangiare ad hmd, felice possessore di Nokia X20, non mi ha mai dato problemi, sempre aggiornato (android 13 e patch febbraio), velocissimo e fluidissimo, le foto sono belle e la batteria dura veramente quasi 2 giorni.
Era per dire che oggi danno tutto per scontato, mentre c'è chi come me ha vissuto la vera evoluzione e trasformazione da telefono in smartphone.
Ringrazate Microsoft per 'sto scempio.
Appunto. Ti rispondi da solo