
27 Febbraio 2023
Qualche mese fa circolarono dei rumor relativi a un nuovo prodotto Nokia in arrivo, tuttavia in molti non li presero sul serio poiché il dispositivo in questione era un controller gaming. Eppure nelle ultime ore sono comparse delle foto, un nome e anche molte delle sue caratteristiche, nonché la data di arrivo sui mercati.
A condividere le prima informazioni è l'attentissimo sito informativo Nokia Power User, secondo il quale il controller di tipo wireless avrà un design piuttosto standard ma funzionale, che ospiterà la solita serie di pulsanti frontali, pad direzionale, pulsanti dorsali e grilletti, stick analogici, oltre a pulsanti aggiuntivi ingressi per menu e connettività.
Ma ci sarà qualcosa in più, infatti, come vedrete meglio nella gallery Il controller includerà anche un pulsante Google Assistant dedicato. Ecco le prime immagini del controller soprannominato Nokia 5000GC.
Grazie alle immagini possiamo estrapolare una buona quantità di dati, e scopriamo a esempio che il 5000GC sarà compatibile con le smart TV spinte da Android , dispositivi di streaming basati sul sistema operativo di Google e naturalmente anche gli smartphone Android. Non si da quale versione dell'OS risulterà compatibile.
Altre caratteristiche includono 14 ore di utilizzo, due ore di ricarica e compatibilità USB-C per connettività via cavo e ricarica. A quanto pare questo controller è il risultato di un accordo di licenza tra Nokia e il produttore StreamView, un'azienda europea che ha precedentemente lavorato su TV OLED e LDC a marchio Nokia, nonché TV box per lo streaming. Non è stata menzionata alcuna data di rilascio formale, ma si prevede che il controller possa costare poco più di 50 euro.
Dopo le indiscrezioni precedenti abbiamo la conferma che il nuovo controller Android di Nokia sta per arrivare sui mercati. Si chiamerà Nokia Game Controller 5000 e sarà disponibile all'acquisto dal 15 marzo, come confermato dallo shop tedesco del marchio (in FONTE).
Tutte le informazioni che vi abbiamo fornito in precedenza hanno infine trovato conferma, pertanto per maggiori informazioni e immagini vi rimandiamo alla lettura dell'articolo originale poco sopra.
Commenti
La storia non è stata esattamente come la dipingi...
Secondo me nel progetto iniziale erano dritte, poi il macchinario durante le fasi di montaggio impazì montandole storte. Allora i tecnici disserero: "meh, ci costa troppo farli di nuovo ma giusti, li venderemo così, la gente non se ne accorgerà".
E ti sembra lo stesso identico controller? Hai la cataratta per caso?
Sì zio, per questo lo diciamo.
https://uploads.disquscdn.c...
Ma tutti quelli che dicono che sono i controller di stadia invenduti, hanno mai visto un controller di stadia?
Ne han sempre parlato molto bene, quando lo davano con Stadia
GeForce Now
Per chi è abituato alla PlayStation van benissimo (ok che è una questione di abitudine, ma col controller Microsoft mi ci trovo meno)
Scusate. Non sono un giocatore professionista. Queste cose non le so mica.
Questi sono alla frutta…potevano essere la nuova Apple se nel periodo antecedente agli smartphone non si fossero cullati di essere “invincibili “
pure io. e siccome con la destra premo i tasti... è più intelligente ci siano i tasti. fine.
troppo inutile, sono proprio alla frutta
Peccato per gli analogici simmetrici
Bello, e poi ha le levette dritte e non messe sbagliate come con Xbox o Nintendo.
Nokia sta facendo Hakai su se stessa
Dlsai che non lo so
ma hanno abilitato finalmente la possibilitò di usare i controller da mobile oppure nulla ancora?
Se utilizzi servizi di cloud gaming di solito la vibrazione funziona
quando usi entrambi i joystick, specialmente i giocatori più "focosi", rischiano di tozzare con i pollici. Con i Joystick invece asimmetrici non c'è questo rischio
questo lo vogliono loro, perché potremmo essere tranquillamente utenti.
Più che ospiti, siamo mucche da mungere per il loro tornaconto :)
Siamo ospiti, siamo soggetti alla loro interpretazione. Ci sta.
XD
Che schifo la Nokia ormai
Forse volevano cancellare i miei e si sono confusi :)
Altri, e fatti fai grandi nomi, non da un produttore white label cinese importati da un'azienda austriaca e marchiati Nokia.
ahahaha
Il controller perfetto per Stadia
ah no.
Grazie, avrò fatto incavolare qualche mod.
Mi sono trovato un mese di messaggi cancellato. Chissà.
Yes Boss.
Ahhhh!
Ma quello è molto più complesso come gioco :)
TKS.
si
Devo dirlo io a che serve il vibro?
Ma la vibrazione a che serve? Io ho controller xbox e non funziona la vibrazione con Android.. Pensavo non fosse nemmeno presente la possibilità di avere la vibrazione su Android. O magari mi sbaglio?
no ma intendeva Solid Snake.
Sono leggibile?
Mi pare ovvio che siano stock invenduti leggermente riprogrammati :)
Stai trollando, spero? E' uguale a quello di Stadia :D Mi sto chiedendo se non abbiano acquisito da Google degli stock di controller invenduti...
Il brand Nokia sta facendo la fine di akai.
appunto .....pollice sx sul pad pollice destro sui tasti
quindi meglio assimetrico
Ma per giocare a Snake non bastava un solo stick e basta?
Ma se non c'è scritto Stadia da nessuna parte.
L'ho guardato bene.
Ma tu non hai le mani uguali a sx e a dx?
Io si.