
03 Febbraio 2021
12 Novembre 2020 92
HMD ha deciso di dare il via alla nuova operazione nostalgia confermando quanto era emerso nelle settimane scorse. Arrivano in Italia i nuovi cellulari Nokia 6300 e 8000, il primo è ispirato all'originale Nokia 6300, il secondo riprende il nome della serie che identificava i cellulari dello storico marchio finlandese caratterizzati dall'impiego di materiali premium.
Nella sostanza sono due feature phone basati sulla piattaforma KaiOS e compatibili con le reti 4G, due dettagli che permettono di considerarli sì retrò, ma non troppo. KaiOS consente infatti di gestire applicazioni molto popolari anche in ambito smartphone, come WhatsApp, YouTube e Facebook, mentre la connettività di rete garantisce prestazioni adeguate agli standard attuali.
Entrambi tengono fede allo spirito dei modelli a cui si ispirano: Nokia 6300 riprende l'estetica del suo predecessore datato 2007, caratterizzata dal design candybar, tastierino numerico e pad di navigazione collocato alla base dello schermo. Nokia 8000 invece strizza ancor di più l'occhio all'estetica e ai materiali, come i vecchi cellulari dell'omonima linea: spicca il guscio in simil-vetro e la finitura cromata della struttura centrale.
Dedicati a chi vuole prendersi una pausa dal mondo smartphone, a chi cerca un muletto dall'autonomia esagerata da affiancare al top gamma principale e a chi non ha mai smesso di apprezzare i semplici cellulari, Nokia 6300 e 8000 saranno disponibili in Italia a partire dall'inizio di dicembre ad un prezzo rispettivamente pari a 69,99 euro e 99,90 euro.
Commenti
Per ora c'è solo da aspettare, google sta abbandonando la piattaforma e dopo mesi dall'uscita di questa 3.0 facebook non ha ancora aggiornato whatsapp
nokia farà uscire tra poco il 2760 Flip con kai 3.0, magari a quel punto cambierà qualcosa
Ciao, mi sai dare qualche informazione in più? Non riesco a trovarne, ti ringrazio
desiderio avverato con quelli kaiOS 3 :)
sperando che arrivino in italia.... lol
Conosco gente che dopo anni di smartphone ha deciso di tornare a questo tipo di telefono.
Tra i personaggi famosi per ora ha fatto notizia Ed Sheeran.
A me il tema affascina e non poco.
Potrei pensare di avere uno di questi telefoni per il lavoro. Poi per la vita personale in parallelo a questo uno smartphone.
Anche in questo caso sembra che i produttori vogliano vendere solo alle loro condizioni, senza vedere i propri difetti ed anzi insistendo a proporre prodotti con troppi contro, come se l'utente non avesse delle preferenze e dei gusti e fosse un automa che lo compra tanto per comprarne uno o perché trova scritto sopra Blackberry o Nokia o HTC o cos'altro. Ovviamente la progettazione e la produzione di nuovi modelli costa parecchio e devono ammortizzare, ma mi pare assurdo che non evitino sempre i soliti difetti. Il know how per farlo dovrebbero averlo e non ci vuole molto per una strategia semplice, come quella di fornire una o due caratteristiche peculiari e competitive (come sistema di sicurezza e tastiera slide), in un modello al passo coi tempi ed un hardware ben ottimizzato e presentato allo stesso prezzo a cui i concorrenti posizionano modelli simili, facendo marketing e portandolo un tutte le catene di elettronica. Mi ricordo che il BB key 1 ed il Key 2 sono stati nominati solo in questi blog, visto vagamente uno in un negozio, ma spariti per sempre e nessuno sapeva che fossero tornati i BB. Penso che BB riconquisterebbe una buona fetta di propri ex utenti se ragionasse in questo modo.
... appunto... se ... se ... se...
poi alla fine costera' una fucilata per quello che (hw) offre e non lo comprera' nessuno... come dicevo.
Spero di no per loro, ma temo sara' cosi'.
Il problemi di Blackberry erano essenzialmente due:
1) Prezzo sproporzionato all'hardware
2) Autonomia troppo breve
Se questo nuovo BB dovesse avere una buona batteria, un buon hardware e una sicurezza a prova di bomba potrebbe ritagliarsi una buona fetta di utenza aziendale che poi rimane pur sempre il suo target principale, io visto il lavoro che faccio, sempre alle prese con transazioni finanziarie, mi sentirei molto più sicuro con un BB di questo tipo piuttosto che con un altro android, vediamo, se non costasse un rene potrei prenderlo per poter lavorare in mobilità senza tirare fuori il mio fido notebook
ok visto, grazie.
quindi costerà una fucilata anche stavolta, non lo comprerà quasi nessuno e tempo 1 anno andranno in malora di nuovo.
Non perche' ce l'abbia con BB sia chiaro... ma ormai ci sono terminali da 300 euro che coprono benissimo qualsiasi esigenza, e anche se sicurezza e tastiera fisica sono un plus, non troveranno abbastanza utenti per ammortizzare il costo, se non vendendolo a cifre spropositate... e quindi ne venderanno 2.
Pazienza...
grazie ciao
Si, in pratica Blackberry dopo aver rotto con TCL ha dato la costruzione dei suoi terminali a un'altra società di cui adesso mi sfugge il nome, il primo terminale è atteso in primavera-estate 2021, per ora si sa solo che sarà un top di gamma con ottima autonomia, tastiera qwerty scorrevole, 5G e improntato alla sicurezza come da tradizione BB. Se vuoi saperne di più scrivi Blackberry 2021 su google.
ah si? e' prevista qualche novità? in BB?? (davvero, non ho visto)
Non riesco neanche a pensare di poter usare whatsapp con un T9 ... il Desire Z lo vedo poco probabile ma per un nuovo BB con tastiera qwerty è sufficiente aspettare qualche mese anche se non assomiglierà per nulla al caro vecchio Bold 9900 ma sarà un'edizione moderna e decisamente migliorata del Priv, quindi con tastiera scorrevole.
Un conto è la dettatura vocale su un terminale con tastiera estesa un altro è averla su un terminale con tastierino T9, dove la digitazione è di certo più lenta
BB redivivo?... anche se male non era.
Oppure ... il ritorno di HTC Desire Z
Cmq effettivamente una tastiera col t9 ora come ora la vedo un discreto ostacolo anche se non lo uso da taaanto...
i nonni che lo comprerebbero e farebbero le foto ai nipoti come sempre...
anche se imho sono arrivati tardi.
e in ogni caso, una fotocamera decente serve sempre e 2 mpx (o peggio VGA) non e' decente. Anche solo per foto a 1 scontrino o leggere un QR.. dai...
sarebbe bastata la 8 mpx, non ne servono 48.
ps: la dettatura vocale si puo' fare anche su android eh... da una vita.
In realtà online leggevo che era tra i migliori per la categoria. Sono certo che i nokia siano meglio, anche perché sennò in Italia non avrebbe vita KaiOS. ma di quanto?
In realtà cambia; con caratteristiche così basiche anche un piccolo miglioramento può cambiare totalmente l'esperienza d'uso.
Beh, come ho scritto in qualche altro commento, l'Energizer è tra i peggiori KaiOs in mio possesso (se la gioca con quell'altro catorcio di Maxcom MK241). I Nokia costano di più e c'è un abisso di differenza come qualità tra Nokia e tutti gli altri produttori. (Forse solo Alcatel si avvicina a Nokia)
L'energizer
Ma visto che Nokia ama queste pseudo operazioni nostalgia, perchè non pensa di tirare fuori un successore del Nokia E72? Non sarebbe mica male una tastiera qwerty per scrivere su whatsapp al posto del terribile T9 che hanno questi due nuovi nokia.
Ovviamente no dato che non hanno android, hanno però lo store di KaiOS dove peraltro non c'è quasi nulla, qualche gioco, qualche app e finisce li
Ma hanno il T9? io rivoglio il T9!
beh, questo sicuramente.
sicuramente ma dipende anche dall'età a cui viene regalato e da dove arriva l'esigenza...
diciamo che se non è il bambino a chiederlo ma tu genitore a volerglielo dare, allora potrebbe andar bene!
ipotizzo un utilizzo simile a quei braccialetti/smartwatch pensati per i bambini...
mi spiace non poter esser più chiaro ma io vedo un'opportunità in una nicchia diciamo...
poi, ovviamente, posso ben essere in errore! :)
se un genitore regalasse a un ragazzino uno di questi come primo telefono probabilmente se lo vedrebbe tirare in faccia.
Troppo evoluto per mio nonno e troppo involuto per qualsiasi altra persona... la via di mezzo che scontenta tutti... bho
Ma chi è che farebbe foto da un cellulare del genere? Soprattutto col 6300, magari sull'8000 avrebbero pure potuto montarci una 5 mpx essendo di fascia più alta! In realtà la dettatura vocale è una delle trovate migliori di KaiOs: è molto veloce e molto precisa :)
Non si usa un Nokia da 70 € come fosse un Nokia lumia del 2013 su...
Esatto pagherei per il rifacimento evoluto di 8210 invece
eh.. appunto.. e una fotocamera e' 2 mpx e l'altra e' una vga.. UNA VGA CAPISCI??? una 640x480... ma dai... ALMENO avessero messo la 8 mpx visto che e' supportata..
poi magari KAIOS non e' android e gira bene anche su 210.. ma fa senso vedere 4 gb di memoria interna...e 32 (BEN 32) gb di schedina... quasi ormai neanche si trovano piu'... tra un po'...
abbastanza vergognoso imho. si poteva fare di meglio.
Compatti, old stile, ma con un minimo di specifiche meno vergognose.
ad esempio, senza tastiera qwerty per scrivere un messaggio userai la dettatura vocale no?? a quanto?? 1 parola ogni 20 secondi con sto soc???.. dai....
regalati
hanno facebook, scaffale!
Seguirò la questione allora. In futuro potrei dare una seconda occasione a KaiOS magari.
Ma hanno il Play Store?
E' dalla piattaforma utilizzata che dipendono le scelte hardware. Lo Snapdragon 205 ad esempio non supporta fotocamere superiori a 3 mpx
Che telefono hai avuto?
Beh no 30 euro no. Considera che dietro c'è la qualità di Nokia. Ho diversi cellulari sia con sistema operativo proprietario sia con KaiOs, e posso garantirti che la qualità di Nokia c'è, si sente e si vede. Parlo in particolare di qualità di assemblaggio e dei componenti usati, resistenza, ricezione, audio. Ho avuto modo di acquistare un Energizer E241S (39 euro) e per quanto riguarda ciò che ho scritto sopra fa pena, nulla a che vedere con Nokia. Come affidabilità e ricezione devo dire che anche gli Alcatel non sono niente male comunque! E nemmeno loro costano poco (il 3088 viene 70 euro)
Comunque dalle prime immagini sembra avere un software leggermente diverso rispetto al 2720 e all'800! Inoltre i nuovi 6300 e 8000 verranno aggiornati alla versione 3, che dovrebbe segnare un passo in avanti gigantesco rispetto alla versione 2 (montata in praticamente tutti i KaiOs)
Ah certo. Però credo sia un problema legato più all'ottimizzazione da parte di Qualcomm. L'Alcatel 3088 che monta l'Unisoc gira davvero benissimo rispetto ai telefoni col Qualcomm... chissà se avranno migliorato, ma penso proprio di sì!
Personalmente li trovo entrambi degli obbrobri, almeno il banana phone 8110, tanto per rimanere in casa Nokia, ha un suo perchè.
Hai ragione, pardon. Non mi sbilancerei troppo però fino a che non vedo le prime prove.
?
Io cercavo un telefono minimale, per chiamate, sms & WA e tethering 4g.
WA fa pena, il t9 uguale. Le basi mancavano.
Non è che cambi molto.
Le recensioni parlavano chiaro.
Il Nokia 800 ha lo Snap 205, questi due il 210. La differenza dovrebbe essere evidente
Per disintossicarsi 4g,gps e wifi sono già troppo
Aviation
hai risposto a me non ha dennis a cui volevi rispondere! :(
Ciao dennis...ho usato un KaiOS quest'estate..... Te lo dico in amicizia: lascia stare.
Ho rotto il telefono e usato per quasi un mese un KaiOS quest'estate, ho concluso che é un ottima soluzione esclusivamente per chi il telefono lo utilizza solo per chiamate. E IL T9 FACEVA PENA, INUTILIZZABILE.
Onestamente SOGNO un terminale che si avvicini il più possibile a un moderno, funzionale, leggero, semplice, BB e prima pensavo che KaiOS potesse essere una soluzione molto valida ma é ancora troppo, troppo, troppo indietro e con troppe limitazioni.
Lasciate stare, fidatevi.
Peach