
20 Maggio 2020
HMD Global ha annunciato Nokia 150 e Nokia 125, due feature phone che mirano al segmento entry level del mercato grazie ad un prezzo particolarmente contenuto.
Come si può vedere subito dall'immagine di apertura, non stiamo affatto parlando di smartphone, bensì di classici cellulari dotati di tastiera numerica e display non touch. Entrambi sono equipaggiati con uno schermo a colori da 2,4" e offrono le tipiche funzionalità base di un comune telefono, alle quali si aggiunge la possibilità di usare qualche gioco - Snake, per la precisione - e di sfruttare la radio FM.
In aggiunta a ciò, Nokia 150 integra anche uno slot microSD (sino a 32GB), la possibilità di riprodurre brani MP3, una fotocamera in formato VGA con flash LED e la possibilità di inviare file via Bluetooth (non è possibile usarlo per abbinare cuffie wireless). Per entrambi si parla di un'autonomia pari a circa una settimana d'utilizzo o circa 19 ore di chiamate e di una memoria interna in grado di permettere il salvataggio di 2.000 contatti e 500 SMS.
Insomma, parliamo proprio di due dispositivi provenienti da un'altra era (superati persino dal Nokia 1 appena aggiornato ad Android 10), ma il cui vero valore aggiunto è rappresentato dal prezzo e dal supporto alla tecnologia Dual SIM. Per acquistare Nokia 125 (nei colori Charcoal Black e Powder White) sono sufficienti appena 24 dollari, mentre per Nokia 150 (colori Red, Cyan e Black) ne sono richiesti 29. Attendiamo maggiori dettagli per quanto riguarda le tempistiche di distribuzione in Europa.
Commenti
Grazie, peccato :/
Controllai tipo un annetto fa e mi pare che supportassero il 4g.. farò una ricerchina approfondita :)
Si era per capire se era necessario comprare un router visto che se ne trovano a 30-40€ o potevano andare bene questi telefoni, che alle brutte ti fanno anche da muletto :)
Se devi fare solo hotspot puoi usare una saponetta, altrimenti trovi telefoni con Android a meno di 100€ anche se base, ma almeno con tutte le funzioni, eventualmente lo puoi usare anche come muletto in spiaggia per dire.
Posseggo uno di questi Nokia del 2013, un 100 e qualcosa, ne hanno fatti talmente tanti, ottimo telefono, piccolo, compatto, fa persino "foto discrete" per quanto possa fare una VGA.. utile tipo per andare a correre..
Kaios è una roba da denuncia, non so quanto abbiano sborsato per prendersi WA, guardavo il Jiphone 2, la copia dei Blackberry... peccato che di un Blackberry non abbiano manco il dito del piede... è monnezza.
Con il mio Q10 non c'è paragone, d'altronde se la giocava con gli Iphone almeno fino al 2016-2017...
Questi credo di no, quelli con KaiOS sicuramente, insomma basta che abbiamo il supporto al 3G, meglio ancora se 4G
Ricordando che con 10 euro in più si hanno già "telefoni" più completi. Whatsapp/Telegram/Maps non sono extra. Sono necessità per avere un oggetto completo , non ci prendiamo in giro
A) più o meno... Diciamo un qualsiasi feature phone attorno al 2002, anzi quelli erano meglio :)
B) ma ancora questa cosa che gli anziani preferiscono un feature phone? Io tutti gli anziani che conosco usano uno smartphone, ci fanno foto, ci scrivono su WhatsApp, ci videochiamano e se gli proponessi un telefono del genere mi sputerebbero in faccia. Gli anziani sono anziani, mica scemi! Se poi per anziani intendi ottantenni, allora ci vuole il Brondi. Per tutti gli altri, usare uno smartphone è comunque più semplice che cavarsela nei menu di questi cosi.
C) altro mito... Esperienza personale visto che il mio primo cellulare l'ho preso nel '99... Resiste molto di più un qualsiasi smartphone odierno. Poi chiaro che se questo cade e si rompe hai buttato 30 euro e non 300.
D) ti voglio vedere a chattare col tastierino numerico... Vedi il punto B...
Pure io, ma non lo faccio su un telefono del 1986, ma su uno smartphone in videoconferenza.
No
La richiesta c'è e i numeri non sono neanche bassi. Certamente il valore è molto basso e perlopiù le vendite vengono fatte al supermercato nel cestone.
Comunque io ho un 3310 3G che uso con un numero a consumo quando voglio isolarmi dal mondo ma allo stesso tempo devo essere reperibile dalla famiglia in caso di emergenza,
E) non siamo tutti bimbiminkia asociali come te che stanno solo davanti ai social.... noi con il telefono ci telefoniamo per sentire le persone per poi magari incontrarle di persona e anche, se non soprattutto, per lavoro.
Ma questi feature phone, anche magari quelli con kaios che costano qualcosa in più, possono essere usati come muletti per hotspot? Conviene o ci sono problemi di gestione di rete?
Sottovalutando il punto b, non hai compreso il target di questi telefoni cellulari.
Te la faccio io la recensione!
A) basta rileggere la prova di un 3310
B) qualcuno ancora chiama? :)
C) è un pezzo di plastica quindi verosimilmente va in pezzi alla prima caduta
D) wapp non c'è e non ci può essere, Maps su uno schermo di 2" è inutilizzabile e comunque il telefono non avrebbe mai abbastanza potenza per farlo girare, la fotocamera fa schifo al c..o :)
Se c'è whatsapp lo uso per andare nei posti cattivi
A questo punto passo ad iphone. Cit.
Pure io cambiato idea.
Nokia e' andata a puttane.
E' vero.
Era chiaro invece.
Azz...
Eccerto.
Tetris Pacman etc...
Davvero e'come ha fatto?
Mike Bongiorno lol
Mi scuso.
E dai però!
Ma c'è whatsapp?
Se ci fosse lo comprerei
E niente... riescono a fare sembrare tanti pure 30 euro
Errato, 18€ delle airdots xiaomi. Prodotto ignobile, comprato solo per entrare nel mondo del true wireless.
Non si classifica, è fuoriclasse
Costano più le cuffie che il telefono, che smacco
In effetti.
https://uploads.disquscdn.c...
...e mancano gli immancabili 90Hz...
ma non voleva esserlo
Dicono tutti così XD
???? Ma se hai appena detto che non c'è più richiesta
Sei meglio di Salvini! Fattelo dire! :D
"il mio posto è in mezzo al popolo dei commentatori, non su uno scranno della redazione"
:P
Vero.
Io propongo di chiedere alla redazione di sto posto di assumere Andrej per fare le recensioni.
vecchi... nel senso di anziani... umani... non ero stato molto chiaro.
*di ormai praticamente tutti gli SMARTphone...
:(
I feature phone hanno sempre venduto dai ammettiamolo.