
20 Settembre 2023
Da qualche mese si parla dell'imminente arrivo di una Nintendo Switch 2, e proprio nelle ultime settimane le voci si sono acuite ulteriormente. la più eclatante è quello circolata 10 giorni fa, quando molteplici indiscrezioni hanno riportato che durante la GamesCom 2023 di Colonia, durante un incontro a porte chiuse, Nintendo avrebbe mostrato ad alcuni sviluppatori fidati la nuova console assieme ad alcune demo.
Ma non è tutto: dopo le mail interne che hanno indicato l'intenzione di Microsoft di aprirsi al cloud gaming dei titoli PC, documenti dello stesso tenore dicono che Activision è stata informata sulla prossima generazione di Nintendo Switch già lo scorso anno. Il contesto è ancora una volta quello del caso FTC contro Microsoft.
Si scopre così che alcuni dirigenti di Activision, tra cui il CEO Bobby Kotick, si sono incontrati con alcuni colleghi di Nintendo nel dicembre 2022 per discutere della prossima generazione di Switch. In una catena di email interne, Chris Schnakenberg, responsabile platform strategy and partner relations, ha preparato un riepilogo di quella che viene definita "Switch NG" (Switch prossima generazione) all'interno di un documento intitolato "NG Switch Draft.pdf".
Il documento è pieno di parti censurate, ma rivela che le prestazioni della prossima generazione di Switch saranno simili a quelle di PS4 e Xbox One:
"Dato il più stretto allineamento con le piattaforme Gen8 in termini di prestazioni e le nostre offerte precedenti su PS4 / Xbox One, è ragionevole supporre che potremmo creare qualcosa di interessante anche per il NG Switch. Sarebbe utile ottenere un accesso anticipato a prototipi di hardware per lo sviluppo".
Tutta la documentazione, compreso il riepilogo dell'incontro, è stata poi recapitata a Bobby Kotick in vista dell'incontro del 15 dicembre con il CEO e presidente di Nintendo, Shuntaro Furukawa. Kotick è poi stato convocato come testimone nell'udienza FTC contro Microsoft, durante la quale ha dichiarato di rimpiangere di non aver portato Call of Duty su Switch. Ciò ha portato a domande da parte degli avvocati della FTC e della giudice, Jacqueline Scott Corley, riguardo all'argomento.
L'FTC ha rivelato che l'accordo che Microsoft ha stipulato con Nintendo prevede anche l'arrivo di un futuro gioco Call of Duty su una misteriosa console della casa nipponica. Nintendo ha chiaramente preparato da mesi editori chiave, come Activision, per la prossima generazione di Switch
Per adesso si parla del 2024 come anno di introduzione sui mercati e secondo i rumor la nuova console dovrebbe includere uno schermo LCD anziché OLED, inoltre potrebbe continuare a supportare i giochi su cartuccia.
Tra le demo mostrare alla Gamescom, come riportato poco sopra, potrebbe esserci stata anche una relativa a Zelda: Breath of the Wild "Enhanced Edition", ossia potenziata per il nuovo hardware. Sembra inoltre che Nintendo abbia anche mostrato la tech demo Unreal Engine 5 di The Matrix Awakens, con tanto di tecnologia di upscaling DLSS di Nvidia e ray tracing abilitato, suggerendo che il chip all'interno della prossima Switch potrebbe essere in grado di gestire gli ultimi giochi AAA.
Commenti
Per gestire i giochi ps5 in 720p@25fps nativa ci vogliono 32rops@740Mhz o 16 rops@1480mhz, andare oltre comporterebbe solo consumo eccessivo della batteria.
Detto questo 32rops a 740Mhz nvidia moderne paragonate a 32rops della ps4 a 800Mhz è come fossero @2368Mhz quindi quasi 3 volte la ps4.