
19 Maggio 2023
La nuova console Nintendo Switch - Modello OLED Edizione Speciale The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom, con un esclusivo design dedicato a The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom è stata presentata e mostrata ufficialmente: sarà lanciata il 28 Aprile.
Questa nuova ed elegante edizione della Switch presenta un design che richiama con chiarezza alcuni elementi del gioco The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom, tra cui il noto stemma di Hylia della serie The Legend of Zelda sulla parte anteriore della base. Possiamo vederla molto meglio in video a seguire, ma abbiamo anche una gallery e non è l'unica novità, come scoprirete a breve.
Non mancheranno inoltre, due esclusivi accessori, ossia il Nintendo Switch Pro Controller e la custodia per la console con pellicola protettiva, entrambi decorati con motivi ispirati a The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom.
In questo caso l'uscita arriverà leggermente a posteriori ma contemporaneamente con il gioco, ossia il 12 maggio. Ecco una gallery di immagini della nuova console e degli accessori.
Il nuovo hardware e gli accessori esclusivi sono stati annunciati in un nuovo video in cui il produttore della serie, Eiji Aonuma, ha mostra un'inedita sequenza di gameplay del titolo in arrivo, visibile qui: Gameplay di The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom con Eiji Aonuma (Nintendo Switch).
Ricordiamo prima di lasciarvi alla visione dell'inedito gameplay, che lo scorso mese Nintendo ha dato il via ai preordini del gioco. Il sequel dell'apprezzatissimo Breath of the Wild uscirà il 12 maggio.
Segnaliamo che su Amazon sono aperti i preordini dell'edizione speciale di Nintendo Switch dedicata al prossimo capitolo della saga di Zelda. Il prezzo è di 359,99 euro e la disponibilità è prevista dal 28 aprile prossimo. Per i collezionisti si tratta di un'ottima occasione per portare a casa un prodotto che nei prossimi anni potrebbe aumentare di valore.
Commenti
Pensa un po', il gioco che tu reputi da persone di 10 anni ha comunque un'interazione ambientale che qualsiasi altro open world puó solo sognarsi.
In Breath of the Wild è come se fossi parte integrante di quel mondo; negli altri sei solo uno spettatore.
Con quell hardware è un mezzo miracolo . Prendesse spunto gamefreak non mi giocherei scarlatto a 20 fps ed una qualità grafica indecente
Purtroppo sono infognato male nel vgc e quindi mi tocca
Insomma, la console è molto meh, il gioco mi è piaciuto ma secondo me non è il capolavoro della vita come lo hanno descritto gli altri.
Bravo , sei sulla strada giusta
se hai ancora tanto da giocare in portatilità può avere senso, ma sinceramente ti direi di stare con la v1 e prendere al day1 la 2 oled (sperando che la 2 sia oled dal day1)
Ho la switch day one.
Ogni tanto mi frulla di prendere una oled.
Ma questa e' davvero brutta!
Avrei preferito fosse stata nera e verde,col solo logo d'oro di zelda sul dorso della console.
Ad ogni modo,a chi si lamenta di 'vecchio zelda,switch vecchia,ecc,ecc:
Avete modi alternativi per giocarlo,non lesionate sempre le gonadi ad ogni post su switch....!
Va bene questo ragionamento se appunto rimani solo sulle esclusive Nintendo che grazie al cielo, pokemon escluso, hanno dietro degli sviluppatori che sanno fare il loro lavoro e riescono a sfruttare il suo Soc al meglio aiutati dal fatto che molti giochi usano il Cell shading e quindi texture e grafica risultano godibili senza sforzare l'hardware (infatti giochi non in Cell shading arrivano anche a 360-540p a meno di 30fps).
Ma appena esci dalle esclusive i giochi third party 3D magari riadattati sono un disastro. Alcuni personalmente mi provocano la nausea a causa della grafica e forse anche della risoluzione. Inoltre alcuni non sono praticamente giocabili in mobilità.
Ho appena preso Darksiders 3 per esempio e non scherzo se ti dico che a difficoltà normale ci ho impiegato quasi 1 ora e mezza per superare i primi 5 minuti di gioco. Il primo boss lo avrò provato per 20 volte almeno. Non si capisce niente e la bassa risoluzione del display di switch non aiuta per nulla.
Inoltre anche nelle esclusive si nota un sacco di aliasing con tante di scalettature.
E non vedo perché debba possedere un TV di fascia alta, se Switch avesse un ottimo upscaler non dovrei spendere un millino di TV.
Ecco che in queste situazioni i giochi third party non sono godibili per lo meno in mobilità mentre i first party indubbiamente sono divertenti e quel che vuoi ma il display a bassa risoluzione unito a bassi fps, caricamenti lenti, scalettature ecc ecc limitano molto la qualità dell'esperienza, cosa che ti porta a dire "peccato".
nah, impossibile.
È emulato bene su pc con cemu.
Piccolo capolavoro.
Mi diapiace che non riusciate ad apprezzare una simile opera d'arte
Zelda e uscito 5 anni fa... lo sai si??
Elden l'anno scorso.
Stai tranquillo che li provo i giochi....e anche tanti.
Piccolo capolavoro questo zelda. Punto
Io ce l'ho la Switch e Zelda l'ho già giocato.
Io ho preso quella base, sono d'accordo con te che a livello hardware e non solo è oscena così come molti altri aspetti prezzi inclusi, ma d'altronde hai alternative per la portabilità? Solo di recente è uscita la Steam deck...
si si
Mi spinge ad acquistarlo per i giochi di altissima qualità. La potenza dell'hardware e la risoluzione NON sono e non saranno mai quello che determinano la qualità di un videogioco.
Switch è la dimostrazione lampante che non serve chissà quale forza bruta per avere delle pietre miliari dei videogiochi che le altre piattaforme si sognano. E se di una un televisore di fascia alta con un ottimo scaler interno, i giochi Switch si vedono benissimo, e le esclusive viaggiano quasi tutte a 60 fps.
Ma continuiamo a farci del male con il lavaggio del cervello del marketing del 4K, dei teraflop e di tutte queste stupidaggini che non hanno nulla a che fare con la qualità di un videogioco
io ce l'ho e lo presi proprio a quel prezzo (da un venditore ebay se ricordo bene). E" davvero bellissimo come colore
Avrei preso pure questo, ma ho già due Switch OLED. Dunque non mi sembra il caso di prenderne ancora.
O mammamia.
Racconta una fiaba favola. Ed è caratterizato benissimo.
C'è la fisica....che elden ring non ha...esempio. c'è il vento.ecc
Lo dice tutto il mondo.
Tutto il mondo lo dice.
Un action rpg simile dove lo vedi?
Naturalmente se piace il genere
ma esattamente spettacolare in cosa? se trovi sta roba spettacolare non immagino cosa proveresti con un open world serio.. che ne so tipo un elden ring
no
se hai 10 anni si
Nintendo basta con le droghe.. o almeno con le droghe di bassa qualità.. la switch ha un costo davvero ridicolo paragonata che ne so ad una xbox x, calcolando la grafica pietosa.. ma cosa vi spinge a prendere una schifezza simile?
Infatti il prezzo è quello della console base
Il motore grafico è lo stesso, spero in risoluzione maggiore e prestazioni più consistenti. BOTW ha prestazioni ridicole su Switch, considera che l'ho giocato e finito su WiiU e Switch e non ho notato grosse differenze tra le due console. Se così non dovesse essere sarà motivo di grande indignazione, visto che non saprebbero ottimizzare nemmeno i loro giochi di punta sviluppati internamente
Vero, però da quello che si vede è identico in tutto e per tutto al primo capitolo (graficamente parlando). Sfido chiunque a distinguere uno screen del primo e del secondo capitolo.
Non so se quando uscirà sarà diverso da quanto visto finora, ma non credo.
Personalmente non mi interessa molto, mi sono goduto il primo e mi godrò anche questo.
Ovviamente esce prima , patetico
Prima di parlare basta informarsi
Pochissime edizioni switch hanno il gioco incluso e ovviamente a prezzo maggiorato
BOTW venne sviluppato in origine per WiiU, quello che vedi oggi è solo un porting per Switch (infatti aveva gli stessi framedrop), questo è stato sviluppato nativamente per switch invece, mi auguro abbia prestazioni e qualità migliori
Hai detto bene, preistoria, venduta al costo di un rene.
Ovviamente il gioco non è incluso (patetici)
A me piace, non me n'è mai importato niente delle edizioni speciali, ma se dovessi comprare una Switch adesso sarebbe da prendere questa anche solo per valore collezionistico futuro.
guarda che gira su Switch non su iPad
grazie per l'info, segnato
Non compro questo swic.
a me sinceramente basterebbe risoluzione più alta (dubito sia fissa a 1080p), paesaggi meno spogli e soprattutto immagine più nitida (che dipende in buonissima parte dalla risoluzione), e frame rate a 60fps.
Tutta roba a beneficio anche della giocabilità, oltre che dei nostri occhi.
devo darti pienamente ragione...
sarebbe un sogno vedere questo gioco con la grafica che può essere raggiunta con HW attuale
Hai fatto bene, basta che l'hai presa bianca! (parere personale, è più bella)
bella cafona!
eh me l'ero persa
Gamefreak porelli sono un caso a parte. Se pompano la grafica non sarebbero probabilmente in grado di far girare i loro giochi in maniera dignitosa..se quello che è uscito adesso si può chiamare "dignitoso".
Discordo hw di switch, beh si sa da quando hanno annunciato il tegra sotto la scocca. Che la si ama o la si oda, Nintendo è così. E poi sorprende con gameplay e meccaniche fresche veramente next gen
Goditi la tua questa è una cafonata!
Proprio brutta questa edizione, capisco che il gusto è soggettivo ma al sottoscritto non piace per nulla..
non è che sia stata proprio una sorpresa questa uscita..
Zelda è bellissimo, ma inizia seriamente a mostrare i limiti hardware. I paeseaggi sono bellissimi ma spogli, la risoluzione penso scenda perché in alcune scene l'immagine sembra molto meno nitida (ma potrebbe essere compressione youtube). Spero in uno switch 2 che tramite retrocompatibilità o patch vada a migliorare le cose, anche perché per ora 300 euro per una switch non ce li spendo, specialmente con l'hw che monta.
Se la lite scendesse a 129 ci potrei fare un pensiero, ma quello schermo fa davvero penare...
Zelda Tears of Bad Piggies.
Occasione sprecata per lanciare una Switch Pro.