
09 Maggio 2023
Un altro grande classico Nintendo sta per entrare a far parte della lista di titoli disponibili con l'abbonamento Nintendo Switch Online. È Metroid Fusion, in arrivo settimana prossima: qualcuno scrive l'8 marzo anche se l'account Twitter ufficiale della divisione americana di Nintendo e l'account YouTube indicano chiaramente la data di giovedì 9 marzo, dunque prendiamo questa per buona.
The SA-X, an unstoppable X mimicking Samus, is on the loose, and it could be just around the corner…
— Nintendo of America (@NintendoAmerica) March 3, 2023
Adventure to planet SR388 as interstellar bounty hunter Samus Aran in Metroid Fusion, coming to #NintendoSwitch for #NintendoSwitchOnline + Expansion Pack members on 3/9! pic.twitter.com/gJAcAaavcI
Metroid Fusion esordisce nel 2002 con il cacciatore di taglie interstellare Samus Aran che deve sfuggire agli attacchi del misterioso parassita X, capace di imitare le abilità di qualsiasi creatura infetti. Questa la descrizione del grande classico allegata da Nintendo al video teaser:
Mentre è di supporto alla missione sul pianeta SR388, il cacciatore di taglie interstellare Samus Aran viene attaccato da un parassita X, un organismo con la capacità di imitare le abilità di qualsiasi creatura che infetta. Ormai rassegnato alla morte, Samus viene salvato da un vaccino ricavato dal DNA dell'ultimo Metroid, l'unico predatore naturale del parassita X. Quando gli X si diffondono in una stazione di ricerca in orbita attorno a SR388, un Samus indebolito è costretto a sterminarli tutti... o a morire provandoci.
Prova il classico game play di Metroid mentre Samus esplora i passaggi segreti di un'enorme stazione di ricerca brulicante di forme di vita ostili. Padroneggia mosse come aggrapparsi alle sporgenze, saltare su scale alte e usare nuove armi come i missili a diffusione. Lungo la strada, raccogli i classici potenziamenti come la Morph Ball, lo Screw Attack e il Wave Beam. Tutte queste abilità ti saranno utili quando incontrerai SA-X, un inarrestabile parassita X che imita Samus, che è a piede libero e potrebbe essere proprio dietro l'angolo...
Commenti
Questo era e rimane un capolavoro. Anche la grafica 2D 32 bit rimane ammirevole. Mentre Metroid Prime che è coetaneo ma 3D ha avuto bisogno di miglioramenti per essere goduto oggi