
Games 21 Feb
È sempre più probabile che la console Nintendo di nuova generazione arriverà nel 2024. Nelle scorse ore sono emerse nuove indicazioni a riguardo, anche se sono obiettivamente piuttosto deboli - la fonte è un report di Ampere Analysis, che tratta gli ultimi trend di spesa dei consumatori nel più generale mondo dei videogiochi e analizza le vendite di tutte le console principali.
L’uscita di una nuova console della casa giapponese viene menzionata solo di sfuggita, senza ulteriori elaborazioni e informazioni. Insomma, è lecito aspettarsi che il colosso non stravolgerà la formula della Switch, che ha avuto così tanto successo - dal 2017 a oggi Nintendo ne ha vendute circa 122 milioni di unità, il terzo miglior risultato di tutti i tempi per una console; ma non sappiamo se sarà una sorta di Switch Pro (che, sempre in base alle indiscrezioni, era in lavorazione, ma poi è stata cancellata per timore di un altro flop stile Wii U) o una Switch 2, per esempio.
Che qualcosa stia bollendo in pentola è un fatto già assodato da diverso tempo. Intanto, perché i 6 anni di Switch cominciano a farsi sentire, e certe specifiche tecniche oggi fanno storcere un po’ il naso, a prescindere dalla tecnologia OLED del display; e poi perché riferimenti e allusioni si stanno moltiplicando - anche da fonti ufficiali. Una delle ultime rivelazioni è arrivata da un ambito per certi versi insospettabile - la famosa vicenda dell’acquisizione di Activision Blizzard da parte di Microsoft.
Come sappiamo è un’operazione molto controversa e con il potenziale per alterare in modo significativo gli equilibri dell’industria videoludica, da cui Nintendo potrebbe beneficiare indirettamente visto che Microsoft si è impegnata a portare il franchise Call of Duty, proprietà appunto di Activision, sulle sue piattaforme.
In uno dei tanti documenti legali che accompagnano le indagini per l’approvazione da parte delle autorità viene rapidamente menzionato il servizio NSO, Nintendo Switch Online, che permette ai possessori delle console Nintendo di giocare a titoli retro per Game Boy e non solo; e viene detto che tale servizio è compatibile solo con Switch e un altro prodotto, il cui nome è secretato.
Tuttavia, è doveroso segnalare che appena qualche giorno fa su 4chan sono trapelate alcune informazioni interessanti secondo cui nuovi modelli di Switch arriveranno già alla fine di quest’anno. Come sappiamo 4chan è una fonte che va sempre presa con molto, molto sospetto, ma è al tempo stesso vero che l’utente autore dell’indiscrezione aveva predetto correttamente tutto ciò che l’azienda ha annunciato il 27 febbraio in occasione del Pokémon Day.
Commenti
Switch macina record, ha seppellito ps5 e continua a prenderla a legnate, vendendo 5x a settimana. Non c'è nessuna fretta per Nintendo. L'umiliazione per i sonari è totale.
Se non ricordo male le performance migliorate di PSP erano dovute solo ad un aumento di RAM e di velocità di lettura del lettore UMD, non ricordo di giochi che furono ottimizzati in modo diverso per le varie console.
i giochi che già ci sono non smettono di funzionare
Ni, Deck che è un’altra cosa ben intesi, sta avendo un discreto successo, certo non compete con Switch ma tanta gente che conosco la sta prendendo in considerazione invece di Switch
Non ho capito la lamentela… ti sei comprato una console che è in commercio dal 2017…. Non lo sapevi?
Dopo 34 articoli sull'argomento la gente si è stufata
Piccolo appunto: Sony con psp aveva già anni prima immesso nel mercato una console con performance migliorate nella stessa gen.
Cosa significa console obsoleta? Hai una montagna di gioconi da giocare. Ti ci vorrà molto tempo per finirli tutti. In questo momento ho collegato il Wii e Xbox 360 al mio TV, e mi sto giocando tutti i giochi che mi era perso.
Ti sei svegliato leggermente tardi. Circa 6 anni dopo...
Scusa ma cosa ti aspetti? La Switch ha pur sempre 6 anni sul groppone ormai (anzi, esattamente domani).
Che Nintendo abbia detto che ha una vita di 10 anni conta relativamente poco, perché non significa che sarà la console di punta per 10 anni...
E l'altra che ci aveva provato (Sony) ha anche smantellato abbastanza in fretta la propria console.
Non so perché citate Wii U nell'articolo...
Switch Pro sarebbe stato l'equivalente di PS4 Pro e Xbox One X, quindi una console in più e non un sostituto.
Più che altro Nintendo è stata la prima a fare console con performance "migliorate" all'interno della stessa gen.
E quella non ha avuto assolutamente successo, era il New 3DS.
Che vendette anche decentemente, sia chiaro, è che gli sviluppatori si dimostrarono poco interessati a ottimizzare i giochi per due console.
Senza dimenticare poi che Nintendo ha il non piccolo problema che lavora con Nvidia, che è poco interessata a fare dispositivi ad hoc. Ad esempio il chip usato nella Switch è uno di quelli disponibili anche sul mercato, in quella che oggi è conosciuta come piattaforma Jetson, pensata per l'automotive.
Quindi Nintendo al massimo poteva aumentare le frequenze e portarle a quelle previste da Nvidia, ma non di più perché poi Nvidia non ti supporta in caso di problemi con i chip.
La Switch 2 sarebbe un vero successore, come lo fu per l'appunto Wii U.
Il problema di Nintendo è che storicamente il successore di ogni console che lanciò (quindi SNES con NES, 3DS con DS, GBA con Gameboy), vanno peggio della precedente.
La Wii U andò così male principalmente per un problema di marketing, in quanto si pensava (anche tra i gamer che seguono di più la scena) che fosse un mero accessorio in più per la Wii base, cioè il controller schermo.
Bella fregatura quindi, acquistata appena da una settimana la Switch Oled serigrafata Pokemon scarlatto e violetto, bella, ma a questo punto obsoleta da qui a qualche mese.. :-(
tanto venderà sempre bene perchè se vuoi i giochi nintendo o prendi Switch o devi andare per via traverse con i simulatori
In tempi non sospetti dissero generazione più lunga delle solite e potenzialmente fino a 10 anni. Quindi ci sta si andrà pure per il 2025 per il nuovo modello e 2027 per lo stop alla produzione.
Soprattutto perché vende ancora moltissimo…
Cosa ci sarebbe di strano? Anche tra PS3 e PS4 passarono 7 anni.
beh non hanno concorrenza, chi li spinge a correre?
Ah! Dove sono i commenti?