
03 Marzo 2023
Nintendo ha pubblicato gli ultimi dati del terzo trimestre dell'anno fiscale 2023, dai quale emerge uno scenario agrodolce per la casa di Kyoto. La notizia più importante riguarda le performance di vendita di Nintendo Switch, visto che la console ibrida giapponese ha raggiunto quota 122,55 milioni di unità vendute, andando a posizionarsi nel secondo gradino del podio delle piattaforme più performanti di Nintendo. Davanti a lei c'è solo il Nintendo DS, che con i suoi 154,02 milioni di pezzi venduti è la console Nintendo di maggior successo.
Il risultato raggiunto ha permesso a Switch di entrare anche sul terzo gradino del podio nella classifica delle console più vendute in assoluto, dove al primo posto troviamo PlayStation 2 (157 milioni), seguita dal già citato Nintendo DS e ora da Switch. Superata anche PlayStation 4, che con 117 milioni di pezzi scivola al quarto posto nella classifica globale.
Il dato positivo è comunque figlio di un peggioramento delle prestazioni di vendita rispetto allo scorso anno, visto che negli stessi primi 3 trimestri dell'anno Nintendo aveva piazzato 18,95 milioni di console, dato che scende a 14,91 milioni (-21,3%) nello stesso periodo dell'anno fiscale 2023.
In calo anche il software, visto che nello stesso periodo di riferimento si segnala un -4% di unità vendute che porta il parziale del 2023 a quota 172,11 milioni di copie. Questo nonostante le ottime performance di alcuni dei titoli usciti specialmente nella parte finale dello scorso anno, come ad esempio Pokémon Scarlatto e Violetto (qui la nostra recensione). I problemi tecnici dei due titoli non hanno impensierito il grande pubblico, che ha reso i giochi Pokémon di ultima generazione "i titoli con le vendite più veloci nella storia delle console Nintendo", andando a superare anche un mostro sacro come Animal Crossing: New Horizons (la recensione). A partire dal 18 novembre, sino al 31 dicembre 2022, Pokémon Scarlatto e Violetto hanno venduto 20,61 milioni di copie, debuttando al settimo posto nella classifica dei titoli più venduti su Switch.
Continua a crescere senza sosta anche Mario Kart 8 Deluxe, che guida la classifica a quota 52 milioni di copie, infrangendo ogni record detenuto da qualsiasi altro titolo Nintendo che non sia Wii Sports (le cui vendite sono gonfiate dal fatto che fosse offerto in bundle con ogni Wii). Molto bene anche Splatoon 3 (10,13 milioni) e Nintendo Switch Sports (8.61 milioni); in totale ci sono stati 27 giochi (19 Nintendo e 8 terze parti) ad aggiudicarsi il titolo di million seller nel corso dei primi 3 mesi dell'anno fiscale 2023.
Le performance sotto tono di hardware e software hanno spinto Nintendo a rivedere al ribasso le aspettative per l'anno fiscale in corso, che si concluderà solo il prossimo 31 marzo 2023. Calano tutti gli indicatori chiave, a cominciare dalle vendite nette che passano da 1.650 miliardi di yen a 1.600 miliardi (-3%, circa 11,35 miliardi di euro), mentre il profitto netto atteso passa da 400 miliardi di yen a 370 miliardi (-7.5%, circa 2,6 miliardi di euro); i dati dei primi 3 trimestri del 2023 sono pari a 1.295 miliardi di yen (9,19 miliardi di euro) per quanto riguarda le vendite nette e 346,2 miliardi di yen (2,45 miliardi di euro) per il profitto netto. In diminuzione anche le aspettative per le vendite di Switch (da 19 a 18 milioni, -5,3%) e del software (da 210 a 205 milioni, -2,4%).
Nintendo attribuisce parte della colpa dei risultati finanziari negati al perdurare della crisi dei chip, nonostante il mercato sembri aver superato in gran parte questo problema. Probabilmente il calo di Switch è anche da imputare all'invecchiamento della piattaforma e all'assenza di un aggiornamento dell'hardware che avrebbe dato modo alla console di risultare più appetibile. Diventa sempre più evidente che il lancio della nuova generazione di Switch è ormai sempre più necessario.
A poche ore dalla pubblicazione dei risultati finanziari, Nintendo ha anche annunciato la data del suo prossimo Nintendo Direct. Come spesso accade ultimamente, le comunicazioni della casa di Kyoto tendono ad arrivare con poco anticipo rispetto agli eventi che annunciano, quindi anche nel caso del prossimo Direct la data è estremamente vicina a noi: l'appuntamento è fissato per domani 8 febbraio alle 23:00.
Curiosa la scelta di proporre un Direct in questa fascia oraria, segno che l'evento potrebbe portare con sé delle novità molto importanti, oltre a mostrarci delle informazioni più precise su The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom (dato che i file dei dati finanziari confermano l'uscita per il 12 maggio, quindi non dovrebbe esserci un ennesimo rinvio). Potrete seguire l'evento - che avrà una durata di circa 40 minuti e sarà incentrato principalmente sui giochi della prima parte del 2023 - direttamente dal canale YouTube ufficiale di Nintendo Italia, che trovate qui di seguito.
Commenti
Zitto cojonazz@
bene grazie mille, 190€ è un buon prezzo usato
Allora…190€ acquisto a mano, senza giochi ma con due controller originali giallo e viola e due altri non originali. Rivenduta a 250
Un’altro Mario no?
I giochi? È uscita ben poca roba interessante, la maggiorparte sono titoli vecchi di anni o remastered. Vero non è proprio direttamente conconcorrente, ma data la mancanza di pezzi negli ultimi 2 anni di ps5 e one x chi aveva la smania di acquistare la console ha comprato la switch.
Ma la storia dei problemi di produzione è appunto solo una storia per polli, hanno fatto come tutti: under shipping!
dici? probabilmente hai ragione...
vero sicuramente l' oled vale la differenza di prezzo, ma io la userei principalmente attaccata alla tv per cui mi interessa il giusto il pannello della console
Se devi prenderla ti consiglio di prendere il modello OLED. Troppa la differenza rispetto a quello base.
Non credo proprio, a parte che non e' proprio concorrenza diretta perche' la Switch ha un mercato diverso rispetto a PS5 e Xbox. Penso che gran parte del successo sia dovuto soprattutto ai giochi.
Certo che ne vale la pena.
Tipo i Pokemon? eppure è un bel gioco e vende molto :)
Forse è per quello che si trovano in negozio, che - tra parentesi - era letteralmente vuoto.
Ognuno è libero di pensarla come vuole, per me la grafica è un parametro essenziale perché mi appaga giocare a un titolo fatto tecnicamente bene, e se fosse per me probabilmente la Nintendo sarebbe fallita già ai tempi del Nintendo.
Son contento per chi compra la switch ed è soddisfatto però
Da una parte avere un chip datato è stata anche la sua fortuna, ha subito sicuramente meno i problemi di produzione e con la pandemia ha fatto il botto.
Personalmente dopo il primo anno praticamente l'ho abbandonata, tra l'altro credo che ke vendite degli ultimi 2 anni siano state dovute alla crisi di approvvigionamento della concorrenza.
Peccato, perché il Wii U è un'ottima console con un comparto titoli di alto livello. Se non lo fossero, non li avrebbero portati su Switch. Purtroppo non ancora tutti, visto che non hanno ancora portato giochi come Xenoblade X, Twilight Princess HD e Wind Waker HD. E marzo chiuderanno gli eShop Wii U e 3DS, e scatolati hanno raggounto prezzi elevati. https://uploads.disquscdn.c...
Alla fine, alla Switch bastano piccole evoluzioni, più che una rivoluzione, per andare avanti qualche altro anno.
Un SoC aggiornato (ricordo che è ancora a 16nm e usa i Cortex A57...) con supporto alle DDR5 e frequenze più elevate della GPU, così da poter reggere bene il FHD a 60fps quando collegata alla TV, e magari il 4K in upscaling.
Poi magari un'uscita audio 5.1 (sempre via HDMI) e due o tre giochi "storici" nel bundle, ed il gioco è fatto!
siamo in due. la U è stata l'unica console di nintendo che ho saltato; l'aveva un mio amico e mi fece ribrezzo appena ci giocai un po. Peccato, perchè aveva dei giochi comunque carini, ma tanto sono usciti tutti in versione remastered per switch.
Io ce l'ho invece,insieme a tutte le altre+ il 3ds.
Non mi pare tanto in offerta, a differenza di Xbox che è sempre scontata perché poco richiesta
Ora che vende tanto ti risponderanno dicendoti che la vogliono le mamme per fare stare zitti i loro bambini.
I disagiati avranno sempre qualcosa da ridire.
...il che conferma che appunto le due console non sono in diretta competizione, o se c'è è limitata.
Tecnicamente si, significa che i giochi fatti bene sono a quelle performance. Se non ti piacciono performance inferiori compra quelli.
Mario kart
Mario odyssey
Zelda
Luigi’s mansion
Pokemon
È molti altri…
Ricordo ancora la risma di "Nostradamus" che, al momento della presentazione, dicevano "La Switch flopperà! Ha troppa poca potenza!"
personalmente non metto in dubbio la bontà della combinazione console+giochi nintendo, ma rifilare a 300 euro una console con un soc che era già vecchio ancor prima che la switch uscisse è da ladri
Lite e oled non stanno bene nella stessa frase, suvvia.
Secondo me nel 2024 faranno uscire il nuovo modello, orami i tempi sono maturi per una super switch
Aaaaah beh...
Diciamo che è un Bundle offerta, te la danno con Hogwarts a 600 se non erro.
Complimenti a Nintendo, superare la ps4 è un traguardo notevole
Sul sito mediaworld non trovo nulla, mi tocca rientrare in un mediaworld dopo mesi/anni?
offerta e ps5 nella stessa frase? a quanto?
Sembra proprio che non vogliano mollarla, a questo punto spero che facciano una revisione finale di Switch, una lite oled che chiuda il ciclo vitale della console.
io ho avuto :
Nintendo
Super Nintendo
Nintendo 64
Gamecube
WII
Switch
Anche da appassionato Nintendo la WII U l'ho evitata.
la voglia di comprarla è altissima ma la userei solo per giocare ai vari mario...non so se ne vale la pena, visto che alla fine non è nulla di nuovo
Ah quindi un gioco parla per tutti?
Con Wii U hanno sbagliato tutto a partire dal marketing al punto tale che la stessa Nintendo ha dovuto specificare che si trattasse di una nuova console e non dell'ennesima periferica da usare con il Wii.
Veramente Zelda botw va a 720p/30fps, che su uno schermino come quello della switch non sono cosi male.
Poi sono rivolte verso un pubblico differente.
Console straordinaria, ho anche una ps5 ma uso solo la switch
Esistono le mod per hli emulatori, si vedono semplicemente meglio. Se una migliore grafica fa la differenza o era un gioco con una grafica veramente scarsa o è fortemente improntato sulla narrazione.
Da studi di settore si evince che chi ha switch come chi aveva le altre piattaforme nintendo non è che non sia interessato ai giochi presenti anche su ps5 semplicemente può giocarli in qualità migliore su pc (almeno in passato). Per lo stesso motivo chi compra ps5 vuole principalmente le esclusive. Chi compra ps5 solo per giocare è per fedeltà al marchio (si trova bene con l'online e/o il controller); Microsoft non da niente di meno (generalizzando)
Gli estremi per un nuovo modello ci sono quando le vendite calano (vedi wii u che è durata pochissimo)
Alla fine è l'evoluzione naturale di wii u e penso ci sia sempre la visione di iwata dietro. Sarebbe orgoglioso delle vendite, che sono la conferma che la sua visione (poter far giocare tutte le età)
devo sforzarmi di utilizzarla