Nintendo Switch 2 torna nei rumor: Pokémon comincia a parlare di next gen

07 Novembre 2022 67

Mentre continua a salire l'attesa per Pokémon Scarlatto e Violetto, in arrivo su Nintendo Switch il prossimo 18 novembre e di cui vi abbiamo parlato nel corso della nostra anteprima, sembra che stiano già cominciando i lavori sui titoli Pokémon di nuova generazione. Ma attenzione, questa volta non si parla della decima generazione di creaturine, bensì di un vero e proprio gioco next gen.

L'indiscrezione arriva da una fonte decisamente attendibile, visto che parliamo di Creatures Inc., una delle tre società che detiene i diritti sulla serie Pokémon e che negli scorsi giorni ha pubblicato un nuovo annuncio lavorativo molto interessante. Da questo, infatti, è emerso come l'azienda sia alla ricerca di nuove figure per lavorare al processo di ricerca e sviluppo su un hardware di nuova generazione e sui motori grafici Unity e Unreal Engine. Il primo non è certo una novità per la serie, ma il passaggio ad Unreal Engine potrebbe essere un vero e proprio punto di svolta per il franchise, a patto che non venga relegato a qualche spin-off.

SWITCH 2 O PRO: ORMAI NON MANCA MOLTO

Insomma, sembra che la serie Pokémon si stia preparando al salto verso la nuova generazione e la notizia da discutere è proprio questa: la nuova generazione di Nintendo Switch sembra ormai essere dietro l'angolo. Si perché il dato più interessante della notizia non è il fatto che siano già cominciati i lavori sul prossimo Pokémon - la serie ha cadenza annuale, tranne qualche rara eccezione -, bensì la menzione della nuova piattaforma su cui questo titolo sbarcherà.

D'altronde i rumor su Switch 2 (o Pro, anche se a questo punto è più corretto parlare di un nuovo modello) sono in circolazione da ormai diverso tempo e molte delle caratteristiche della piattaforma sono state anticipate persino da un recente leak legato direttamente a Nvidia, quindi è plausibile ipotizzare che il rilascio della console possa avvenire nel corso del 2023.

Lo scenario ideale sarebbe quello di una presentazione estiva e un debutto autunnale, in modo da intercettare il periodo delle prossime festività per massimizzare la spinta al momento del lancio, anche perché la prossima Switch ha davanti a sé delle sfide non da poco. Sarà infatti molto difficile bissare il successo dell'attuale modello se Nintendo punterà tutte le sue carte solo sul miglioramento tecnico, aspetto sul quale la casa di Kyoto non scommette da ormai diverse generazioni e che comunque un'eventuale Switch 2 non potrà spingere più di tanto, essendo circondata da console come PS5 e Xbox Series X|S che sono presenti sulla scena da ormai diversi anni.

Sarà interessante quindi constatare quale sarà la prossima gimmick su cui Nintendo baserà la nuova generazione di Switch. Ovviamente ci attendiamo una perfetta retrocompatibilità con il catalogo attuale, principalmente per via della scelta di continuare ad adottare le piattaforme ARM sviluppate da Nvidia. Ma per questa e altre conferme ci toccherà attendere ancora un po' di tempo.


67

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Samwinner Gamgee

A che servirebbe Switch 2? Al massimo servirebbe una Steam Deck 2 che "la doveva soppiantare" (come disse un esagerato ormai cacciato meritatamente da tutto, ahahah)! A parte gli scherzi, Switch è già perfetta così, hardware adeguato per form factoring e destinazione d'uso, rapporto qualità prezzo ottimale, un successo commerciale ben oltre le attese, già vincitrice della generazione surclassato ps5 che non ha ripetuto i fasti di ps4... Switch 2 avrebbe avuto senso se fosse stata un "flop annunciato" cone sostenevano quelli che in era Wii U dicevano che "Nintendo sta fallendo". E alla fine, come sempre, gli unici falliti sono loro. Troppo frustrante tifare contro Nintendo, alla lunga si perde sempre! :) In tutti i sensi! ;)

GianL

Ayaneo 2 è la console portatile definitiva: Ryzen 6800U e Thunderbolt 4 cui attaccare una eGPU quando non si è in mobilità.

Costa però più di 1000 euro, che brutta cosa essere poveri...

GianL

EUR di Marzo 2017, costo attualizzato di PS Vita (+8.03% rispetto Dic-11):
WiFi -> 270
3G -> 324

GianL

L'unico gimmick che mi viene in mente è lo schermo 3D del 3DS.
Il tablet controller Wii U è una cosa un uscita un po' male, vero, ma è stato il precursore della Switch e della sua natura ibrida portatile / fissa attaccata alla TV.

Gli altri _ secondo me _ non sono gimmick, sono "feature" vere e proprie (se proprio vogliamo usare inglesismi), che hanno rappresentato il vantaggio competitivo di quei prodotti rispetto ai concorrenti.

Bella la PS Vita, ma l'SD Card custom di Sony, che costava un casino, era proprio una grandissima bastardata.

Pistacchio
Rapidashmarino

si plasticaccia intendevo nell'insieme

StriderWhite

Visto che non mi interessano tanto le esclusive Nintendo ma mi piacciono le console portatili un sacco dunque ha senso prendere lo Steam Deck, no? Quando ho preso la Switch il Deck ancora non esisteva. Avrei risparmiato un sacco di soldi in giochi tra l'altro.

PG

Li possiedo entrambi e non c'entrano niente tra di loro.
Uno è una console con le sue esclusive specifiche, mentre l'altro è un PC a tutti gli effetti rivolto agli utenti PC che vogliono avere accesso alla propria Libreria Steam anche in portabilità.

StriderWhite
Android The best
Android The best

influenza?No assolutamente... è soltanto l'effetto provocato da certe sr on z.ate che si leggono in giro.

StriderWhite

Lol, mi spiace che hai l'influenza intestinale.

Android The best
StriderWhite

Portatile è portatile. Un po' ingombrante ma non mi lamento.

Andredory

Il problema è che se vuoi una console portatile o quella o praticamente quasi niente. Sempre che si possa considerare "portatile" switch base dato che è un mattone.

T. P.

la mia light langue! :(

StriderWhite

Per me quello è il principale. Poi vabbè, difetti e difettucci ce ne sono a iosa, ma a me interessava una console portatile, quindi posso soprassedere sulle altre cose.

Andredory
StriderWhite

L'unico difetto che ha la Switch per me è che i giochi Nintendo non scendono MAI sotto i 40€.

Andredory

Ah tanto a meno che ci siano promo interessanti di Gamestop al lancio la 2 non la compro. È carina Switch, ma ha troppi difetti per me ed è troppo costosa come piattaforma.

StriderWhite

Possibile che la metteranno a 400€ + iva, ma non sperare che sara potentissima.

Andredory

400€ andrebbe anche bene se la fanno di qualità… Anzi, mi sa che tra inflazione e Nintendo che è un’accattona non è neanche da dire due volte che la prossima Switch la vendano a 400€.

StriderWhite

Si, già la Switch normale te la fanno stra-pagare...vuoi una console da 800€?

StriderWhite

Switch U. Megaflop.

StriderWhite

10 anni no, ma un altro paio...

StriderWhite

Mi sa che quando uscirà la switch 2 mi prenderò lo Steam Deck e buonanotte.

Andredory

Non devi considerarla con l’inflazione che c’è adesso ma quando è uscita la Switch nel 2017. Di fatto non dovrebbe superare i 300€. Anche perché la Switch non è aumentata di prezzo nonostante l’inflazione (ci credo, era già sovrapprezzata, fai un po’ tu che margine mostruoso ha Nintendo per non averla neanche ritoccata di prezzo…).

Andredory

Lo so che non uscirà mai PS vita purtroppo…

Andredory

Penso che con l’inflazione comunque non superiamo i 300€. Alt tra l’altro, l’inflazione non devi considerarla adesso ma quando è uscita Switch nel 2017, ovvero 4 anni dopo.

Ansem The Seeker Of Lossless

Perché fare articoli sulla sezione gaming interessanti, quando puoi scrivere del 2000° rumor sulla switch 2?

Yuri1192

e con l'OLED, ai tempi un lusso. Tante funzioni software innovative che la stessa switch manco ha

GianL

Ti ringrazio.
Considerando l'aumento dei prezzi al consumo in Italia era Dec11, con l'euro attuale i prezzi andrebbero aumentati di un 31.5% (*1.315):
Wifi -> 329 eur
3G -> 394 eur

Molto simile alla Switch regular / OLED, pensavo molto di più, sinceramente.

Background 07122017

Calcola con l'infrazione di adesso

Background 07122017

Il problema non è la plastica in se, ma come è realizzata ad essere delicata

Background 07122017

E se lo dice Pokemon che con i loro giochi graficamente sono 3 gen fa...

ErCipolla

Dipende, di solito si comunque. Nel caso di Nintendo è spesso usata per dire che di solito ogni loro console ha una "trovata" che la rende particolare rispetto ai concorrenti: i controlli di movimento della Wii, il tablet-controller della WiiU, il doppio schermo del DS/3DS, la natura ibrida fisso-mobile della Switch.
Alcune di queste "gimmick" hanno avuto successo ovviamente, altre molto meno.

Kom

ma chi se lo fila la Deck, il target di Nintendo è tutt'altro

Stefano Silvestri

Vita era già il seguito di Psp in un mondo dove Nintendo aveva il monopolio. Anzi oggi è peggio perché ci sono gli Smartphone e c'è Steam Deck. Non uscirà mai Ps Vita 2.

Davide Mosezon

https://uploads.disquscdn.c...

STAFF

Certo che sei amaro, per essere un biscottino di pan di zenzero.

Davide Mosezon

I primi rumor che avete pubblicato sulla Switch 2 risalgono a Gennaio 2019, invece di pubblicare ogni por*ata trovata sul web perché non fate contenuti più interessanti?

Matteo

Il trailer del nuovo Zelda secondo me andava troppo bene per girare su Switch. Prevedo la nuova versione nel 2023

comatrix

Eccallà, vai altra Next Gen...
Se fosse come la PS5 (o la Xbox), a posto siamo, non solo le Console sono poco disponibili ma i giochi Next Gen si vedono col binocolo

Ansem The Seeker Of Lossless

Ma per lui la qualità costruttiva importante è quella dentro.
Ha venduto ps5 perchè se se la aprivi male le plastiche interne si potevano graffiare

Luke

Steam deck è per una nicchia di persone, se gli va bene toglierà un 1% di share a Nintendo

Rapidashmarino

te la faranno pagare di più, tranquillo
ma sempre plasticaccia sarà, come tipico nintendo...

Rapidashmarino

come tempistiche di rilascio siamo li

Ansem The Seeker Of Lossless

E' come l'anno di linux desktop, prima o poi arriverà

Andredory

250€ la Wifi e 300€ la 3G.

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello

Recensione PlayStation VR2: anche la realtà virtuale di Sony passa alla next gen

Recensione Pokémon Scarlatto e Violetto: alti e bassi di Paldea

LG OLED Flex LX3 da 42”: la curvatura è variabile, la qualità rimane quella del C2