Nintendo Switch 2: le nuove conferme sull'hardware arrivano da Nvidia

21 Settembre 2022 286

Si torna nuovamente a parlare di Switch 2, la console che dovrebbe succedere a Nintendo Switch in un futuro ormai non molto lontano. Questa volta si tratta di informazioni molto interessanti, in quanto le conferme emerse sembrano arrivare direttamente da un dipendente di Nvidia, il quale ha confermato l'esistenza di Tegra239, la variante di Tegra234 Orin che è già stata al centro di precedenti avvistamenti proprio in relazione alla nuova Switch.

NUOVE CONFERME PER SWITCH 2

Ci teniamo a precisare che i rumor attorno a questo chip sono ormai ricorrenti, visto che anche lo scorso marzo si è parlato proprio di questa variante attraverso altra documentazione emersa da Nvidia stessa, quindi è ormai plausibile che la piattaforma in questione sia alla base della prossima versione di Switch.

I dettagli su T239 ci arrivano da un post Reddit (link nel primo via) nel quale l'autore ha raccolto i commenti del dipendente Nvidia, che ha confermato anche la presenza di una CPU octa core, mentre la versione reference di Orin è basata su una CPU con ben 12 core. Anche con Tegra X1 Nintendo ha adottato una versione depotenziata del chip originale di Nvidia, quindi il fatto che T239 sia meno prestante di T234 è pienamente in linea con quanto ci si aspetta.

Depotenziamento che però non dovrebbe incidere in maniera pesante sul salto generazionale, considerando che la Switch attuale utilizza una CPU quad core basata sugli ormai vetusti Cortex-A57, mentre T239 offrirà ben 8 Cortex-A78/AE/C, con frequenze ancora da definire. Si tratta quindi di un notevole passo in avanti in questo comparto, che dovrebbe garantire il supporto ai 60 fps su una vastissima quantità di giochi pensati per Switch.


Sul fronte della GPU non ci sono molti nuovi dettagli, se non la conferma che le API di Nintendo includono riferimenti espliciti al DLSS 2.2 e al supporto al ray tracing. Ricordiamo che la GPU sarà basata su architettura Ampere e dovrebbe offrire anche alcune funzionalità di Lovelace, ma non sappiamo ancora quali.

Considerando le specifiche di Orin - 2.048 CUDA core e una potenza pari a sino a 4 TFLOPS in FP32 -, è plausibile che T239 vada a posizionarsi su un livello inferiore, magari compreso tra i 1.024 e 1.526 CUDA core. Ovviamente c'è da considerare anche una riduzione della frequenza operativa, ma potremo tranquillamente trovarci tra le mani una GPU non molto lontana dai 2-3 TFLOPS, in base alla configurazione finale.

IL SALTO GENERAZIONALE C'È

Si ripropone quindi uno scenario in cui il SoC di Switch 2 possa offrire un livello di prestazioni sulla carta molto vicino a quello di una PlayStation 4, ma con la possibilità di accedere a tecnologie più moderne e al DLSS, il quale potrebbe portare ad una resa grafica molto vicina a quella di una PS4 Pro.

A questo punto non ci resta che attendere maggiori dettagli da parte di Nintendo, ma è chiaro che la piattaforma in questione è ormai delineata. L'ultimo Nintendo Direct ci ha fatto capire che le grandi uscite per Switch giungeranno al termine già nel corso della prossima primavera; possibile quindi che il nuovo modello arrivi entro la fine del 2023? Lo scopriremo nei prossimi aggiornamenti.


286

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Marco B.
Marco B.
Pentium

io sono sceso ad un compromesso diverso...ho acquistato usata una ottima gpd win 3, ci gira tranquillamente,è grande come una switch e l'ho pagata come una steam deck, ma con 1tb di ssd..

Alessandro

devi scendere a qualche compromesso.
è vero che Steam deck è grossa ma, per me che gioco in casa, è più comoda della switch.

gianni polini

Non penso.
Nintendo ha da sempre avuto un'offerta completamente diversa dagli altri.
Oggi purtroppo non penso ci sia spazio tra Sony/Microsoft.
Penso che in un futuro prossimo Sony produrra solo software e la console sara' unica e customizzabile, un PC Console per intenderci.

Nintendo vive e bene perche' e' diversa, perche' ha un'utenza diversa e non ha bisogno di giochi tripla A.

Pentium

beh in vacanza può tornare utile, quando non vuoi portarti appresso un pc con caricatore da 15 kg e non puoi portare la console.

sMattoZ1

se i giochi sono "statici" si, il 720p si nota, ma dal notare qualche scalanatura a dire che è orrendo ce ne passa, soprattutto perchè bisogna giocare, e uno schermo 1080p richiede il doppio delle risorse, per cui ne è inficiata anche la batteria. Se poi steam deck è anch'essa a 720p, un motivo ci sarà :)

JUDVS

L'utente Switch è differente perché Nintendo glielo impone col suo hardware non compatibile con gran parte dei giochi di terze parti

gianni polini

Sono due cose diverse, due Utenti diversi.
L'Utente Swift e' diversissimo da quello Xbox/PS.
Mio figlio ad esempio non collega mai Swift al monitor, ne lo usa con un controller.
Lo usa portatile, tipo smartphone per intenderci e si diverte tantissimo.
L'altro utente tipo e' casual, quello che vuole una console "social" per giocare muovendosi con gli amici tra una birra ed un'altra.
Gli utenti Swift che la comprano perche' vogliono le AAA play Xbox/PS sono pochissimi e spesso hanno entrambe...

realist@

Ma secondo me se avrà in dotch 2,5tflops saranno già tanti. Sono calcoli molto approssimativi... Bisogna vedere se Nintendo non fa castrare anche il BUS, la cache, e le ram.

skelektron
JUDVS

A tuo figlio avrebbe fatto schifo dover comprare una sola console e poter giocare tutti i giochi senza problemi?

xpy

I genitori che parlano dicendo "mio figlio la ha ed è felice" sono i pareri con meno valore in assoluto, non per male ma semplicemente perché spesso non sanno di cosa parlano e semplicemente vedono il figlio che ci gioca.
Non fraintendere la switch è un ottima console (anch'io ho una switch oled) e ci si può divertire tanto, però la grafica è davvero ridicola

gianni polini

Mio figlio ha una Switch Oled. E' felicissimo di giocarci con Mario e Zelda.
Dipende da cosa ti piace e cosa vuoi farci.
Ha anche una Xbox (l'ho cambiata 3 mesi fa non ricordo il nome) che usa con altri giochi.
Switch non e' comparabile alle altre console, e' una cosa molto diversa.
Uscira un nuovo Switch, ma non sara mai al livello di una Xbox/PS/PC, per fortuna

gianni polini

E chi lo dice? Mio figlio ad esempio ha l'ultimo Xbox (non ricordo come si chiami, l'ho preso 3 mesi fa) ed una Switch Oled che usa in portabilita' quando vuole, per giocare a Mario e Zelda.
Dipende da cosa ti piace

hSeph
Ardral

Conosco sviluppatori che ci hanno lavorato sopra, come archittetura si era un PowerPC simil Wii, il problema era l'accesso alla memoria che era direttamente legata al processore.

Dico quello che mi è stato riportato e che mi è capitato di leggere anche su vari forum ai tempi. In ogni caso, non sono un informatico ma un Avvocato, quindi potresti avere ragione per quanto ne sappia :P

realist@

Mio cugino voleva prendere la oled a Natale, dopo la notizia dell'uscita a maggio, Aspetta la nuova console

Beh quando c'è di mezzo la switch la portabilità è imprescindibile

realist@

Costano un botto le CPU nuove, e molto probabilmente Nintendo avrà già fatto accordi con Nvidia un paio di anni fa. E un paio di anni fa orin, era una signora CPU.

realist@

Ahh.. ma tu intendevi portatile.

Sarebbe comunque onesto per una console portatile, di certo c'è che qui la gente dà i numeri e troverei strano se non fosse già arrivato qualcuno a paragonarla alla rtx4090, dovrei leggere gli ultimi commenti.

Ce la vedo bene nella tracolla la serie S

xpy

Non sto dicendo che sia una brutta idea o che non sarà abbastanza, anzi, però non è una CPU totalmente nuova

realist@

Vapnc

realist@

Hahahahhahaha

realist@

Platinato su wiiU ed era fluidissimo.
Più probabile visto la completa diversità delle hardware, che su switch girasse peggio che su wiiU

realist@

Io lo platinato su wiiU ed era fluidissimo

realist@

Se cerchi le terze parti multipiattaforma prenditi una serie s.

realist@

Contando che se userà quel chip, sarà sicuramente una console portatile. O fai una casalinga col tegra? Hahahhahahaha

realist@

Secondo me sei un pochino esagerato. Fai ps4 liscia.

realist@

Fai ps4 Liscia.

realist@

Strano, perché wiiU ha gli stessi chip di Wii. Hanno praticamente messo 3 CPU di Wii in un unico cluster, e portati a frequenza più alta. La GPU e la stessa di wii e GameCube, ma di nuova generazione con frequenza e bus più alti.
Infatti wiiU non emula i giochi wii ma li fa girare nativamente. Come quelli GameCube.

realist@

Io ho la oled, ma giocare sullo schermo e poi passare alla TV e tutt'altra cosa. Infatti in mobilità gioco se devo farmare, o rivedere dei livelli precedenti.

realist@

Io spero che lo schermo sia a 1080.... Il 720 e orrendo. Infatti anche avendo la oled gioco sempre in TV.

realist@

Ma quali due anni....... Entro fine 2023 esce. Son già due anni che Nintendo lavora col nuovo hardware

realist@

Speriamo si possano passare sulla nuova anche gli acquisti digitali..... Compro sempre roba a pochi euro per quello.

realist@

Io per scagionare ogni dubbio ho fatto il DNA. Delle donne mai fidarsi.

realist@

La oled a parte lo schermo e identica alle altre.

realist@

A quanto potrei vendere la mia oled da 64gb con ancora un anno di garanzia?

realist@

La reattività, velocità, e precisione che hai con tastiera e mouse te la scordi su un gamepad.

realist@

Io da vecchissimo giocatore di FPS che non gioco più dai tempi di Unreal, mi chiedo la gente come faccia a giocare ad un gioco in prima persona con un gamepad.

realist@

Nintendo ha detto che non uscirà nessuna nuova console da qui alla fine dell'anno fiscale, non ha detto che non presenterà nessuna nuova console. Quindi ipoteticamente potrebbe presentare la nuova console a ottobre

realist@

Contando che Nintendo ha detto che fino a marzo non uscirà nessuna nuova console, e Zelda esce a maggio, giugno e probabile che esca la nuova console

realist@

Ti do pienamente ragione, infatti il prossimo Zelda non lo acquisterò per switch, ma aspetterò qualche mese l'uscita della nuova console.

realist@

Io ho switch, e compro solo esclusive. Ovviamente se mi fossero interessati i multipiattaforma, avrei anche Xbox series. Ma switch mi basta e avanza.

realist@

Si ma solo la primissima serie era modificabile via software.

realist@

Scusami ma un tegra 234 a 12 core come pretendi di giocarci in mobilità? Sai quanto consuma?
E stato scelto questo chip al contrario di altri soprattutto per una questione di costi, si vede che Nvidia si e già ripagata lo sviluppo e ricerca di questa CPU, ed e ben rodata

realist@

Una Consolle portatile e più costosa da progettare...

Recensione Starfield, parte 1: prime impressioni ottime!

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello