Steam aggiunge il supporto ai Joy-Con di Nintendo Switch (per ora in Beta)

06 Agosto 2022 15

Se siete possessori di Nintendo Switch ma giocate anche su PC, c'è una buona notizia per voi: nell'ultima beta di Steam, quella datata 4 agosto, Valve ha aggiunto il supporto ai Joy-Con, la coppia di peculiari controller che caratterizzano la console giapponese. I due pad verranno così rilevati sia nella loro versione che li vede utilizzati singolarmente, sia accoppiati. In pratica Valve ripropone per intero l'esperienza d'uso offerta su Switch.

Non abbiamo ancora testato la funzione ma leggendo i commenti alla pagina ufficiale, che trovate in Fonte, gli utenti si dicono soddisfatti dell'implementazione della novità, al netto di qualche bug, con una buona resa dei controlli e la possibilità di riconfigurare i pulsanti a piacimento.

Negli anni abbiamo visto diverse iniziative volte a utilizzare su PC i Joy-Con, ma il supporto ufficiale di Steam cambia parecchio le carte in tavola e permetterà a tutti di sfruttarli in maniera completa. Serve ovviamente disporre di una scheda madre dotata di bluetooth oppure di un adattatore, ma si tratta di una dotazione di cui oramai la maggior parte degli utenti dispone.

In attesa che la funzione esca dalla beta, sappiate che l'aggiornamento ha anche migliorato il supporto ai controller classici, ovvero quelli che riprendono look e funzioni di quelli storici per NES, Super Nintendo, Nintendo 64 e SEGA Mega Drive, venduti unicamente agli abbonati ai servizi online di Nintendo.


15

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
NULL

Yuzu, per dirne una.

NULL

Assolutamente, visto come joypad singolo.

JakoDel

ma qual è la differenza tra questi fantasmagorici controller della nintendo e qualsiasi altro controller? nessun gioco per pc, giustamente, si metterà a fare uso del singolo joycon, rendendoli quindi utilizzabili solo uniti, e a quel punto ci sono controller decisamente migliori

Yaro

A me funziona pure in bluetooth usando una chiavetta Bluetooth 4.0 TP-Link. Il bluetooth integrato Realtek invece mi obbliga a ripetere il pairing ogni volta, davvero frustrante. E non solo, la qualità bluetooth audio delle mie Sony XM5 fa alquanto pena con ogni bluetooth Realtek, si impegnano a renderli penosi questi adattatori secondo me.

Spidocchiatore

Il Pro Controller è già compatibile da anni usando il cavo

AndreDNA

Boh, non capisco il "mondo di possibilità" che dovrebbe aprire la compatibilità con una marca in più di joypad wireless.

NULL

E allora già sai che la console possiede quelli fissi e con questo update guadagna il resto. Non capisco il punto.

Vincenzo

ma già si può collegare?

NULL
AndreDNA

Cioè?
Se non puoi attaccarli alla console, alla fine sono solo joypad come tanti, su Windows.

AndreDNA

Si switch viene usato come led di notifica in 2 o 3 app

Spidocchiatore

Tanti non sanno che il tasto Home dei Joy-Con e del Pro Controller di Switch si illumina di blu. Ma su console non si accende praticamente mai, mentre usandoli con Steam rimane sempre acceso

Vincenzo

come controllo su steam quando potrò accoppiare i controller? su impostazioni ci sarà qualcosa?

Peter Morris

Comincia a diventare appetibile.

NULL

Recensione Starfield, parte 1: prime impressioni ottime!

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello