
Games 11 Gen
Il sequel di The Legend of Zelda: Breath of The Wild è stato svelato per la prima volta nel 2019, e sembrava potesse arrivare su Switch in tempi brevi. Da allora, invece, Nintendo ne ha parlato solo due volte: all'E3 2021, con il rilascio di un breve trailer di gameplay, e a fine marzo di quest'anno per annunciarne il rinvio al 2023.
Insomma, l'attesa si sta facendo estenuante, specie perché è saltato anche il tradizionale Direct estivo di giugno, dove ci si aspettava che la prossima avventura di Link sarebbe stata protagonista. Ma se non possiamo giocare - e neppure vedere - Zelda BOTW 2 ancora per chissà quanto tempo, possiamo però giocare due Zelda BOTW.
Il modder Kirbymimi ha infatti realizzato una mod che consente di giocare il capolavoro uscito nel 2017 in multiplayer locale in split-screen. A differenza della mod che introduceva il multigiocatore di cui vi abbiamo parlato a gennaio, quindi, in questo caso i due giocatori potranno prendere direzioni diverse all'interno della stessa sconfinata Hyrule, e il tutto sarà visualizzato sullo stesso schermo diviso orizzontalmente in due parti.
L'unico problema è che, ovviamente, non si possono giocare né questa né altre mod direttamente su Switch, ma l'unico modo di sperimentarle è tramite l'emulazione su PC, quindi in maniera non proprio legale. Tuttavia, l'esistenza di queste mod costituisce motivo di interesse anche laddove non le si sperimenta in prima persona, dato che aprono una finestra su possibilità ancora inesplorate da Nintendo, mostrando l'effetto che avrebbe una modalità multiplayer implementata in Zelda - e col primissimo trailer del sequel di BOTW c'è chi ci aveva pensato, ipotizzando la possibilità di controllare la principessa Zelda.
Commenti
Si ma switch e Wii u hanno molta meno potenza di PS4 e altre, ricordo che per emulare una console serve un hardware minimo 10 volte più potente, poi per PS4/ps5 c'è un emulatore ma fa girare solo roba 2d per ora
Io aggiungerei anche di emulatori... Cioè okay che alla fine il più stabile è Cemu, ma già Yuzu sembra che giri abbastanza bene e la console è ancora pienamente nel suo ciclo di vita... Mi sembra che per la PS4 non esiste ancora mezzo emulatore e la differenza li rispetto al PC è meno marcata... Di questo passo veramente una steam deck potrà asfaltare la switch con un'emulazione.
Si dice che metà del ricavi netti annuali vanno ai loro avvocati.
Ecco una foto del team di avvocati di Nintendo appena letta la notizia:
https://uploads.disquscdn.c...