
Games 27 Giu
28 Giugno 2022 18
No, non ha niente a che fare col Direct Mini di oggi, dedicato alle terze parti. Ma non dovrebbe mancare molto al momento in cui Nintendo annuncerà Metroid Prime Remastered per Switch: un'operazione che negli ultimi tempi è stata periodicamente suggerita dai rumor, e che ora sembra essere in procinto di concretizzarsi. Dopo l'ottimo Metroid Dread che è stato un tuffo nel passato 2D della serie ma anche un passo avanti verso il futuro, Samus Aran è pronta a tornare su Switch piegando ancora il tessuto spazio-temporale per attraversarlo a ritroso, ma questa volta sbucando nelle tre dimensioni della serie Prime.
L'indiscrezione arriva dal solito Jeff Grubb, giornalista di Venture Beat che nel tempo ha dimostrato di saper fornire anticipazioni attendibili. Grubb si è espresso con decisione sul tema, dichiarando nel corso di una diretta Twitch di GiantBomb che "Metroid Prime Remastered sarà certamente uno dei giochi di fine 2022". Ma l'aspetto più interessante riguarda probabilmente il fatto che Nintendo, a differenza di quanto si pensava, non sembra intenzionata a riproporre la stessa formula di Metroid Prime Trilogy uscito nel 2009 su Wii, includendo quindi i tre capitoli delle avventure 3D di Samus nello stesso gioco.
No: non solo a quanto pare i tre giochi saranno venduti separatamente, ma Grubb sostiene pure che abbiano ricevuto un trattamento diverso. Nello specifico, il primo Metroid Prime avrebbe ricevuto anche un aggiornamento grafico, mentre su Metroid Prime 2: Echoes e Metroid Prime 3: Corruption invece Nintendo si sarebbe limitata ad aggiornare i comandi - con un'operazione simile a quella necessaria per portare su Switch The Legend of Zelda Skyward's Sword.
Ovviamente, come sempre, ricordiamo che si tratta comunque di indiscrezioni, e attualmente non c'è nulla di ufficiale. Grubb ad ogni modo non ha rilasciato ulteriori informazioni, glissando completamente sia sulla finestra di annuncio (che coinciderà col prossimo Direct vero e proprio, che per quanto ne sappiamo potrebbe arrivare a luglio come a settembre), sia su Metroid Prime 4, progetto travagliatissimo (sospeso, azzerato e ricominciato) di cui dal 2017 ad oggi abbiamo visto solo il logo. Il ritorno della trilogia al completo, comunque, sembra essere il viatico per l'arrivo del nuovo capitolo nell'anno successivo: potrebbe trattarsi del "canto del cigno" di Switch.
Commenti
Lo sveglione ha provato pure a farsi riammettere su mondoxbox col nick lefantome con cui ha iniziato la non invidiabile carriera di bannato da tutto il mondo. È durato tipo 12 secondi. Quando lo capirà che non è più gradito da nessuna parte è sempre troppo tardi. È malato, va curato, ma comunque è solo colpa sua, quindi ben gli sta.
Massimo che li possono fare pagare 30 euro l'uno, e comunque sarebbe un mezzo furto
è un cranioleso, inutile perderci tempo, o trolla o è irrecuperabile.
Scrive le sue boiate sotto ogni articolo sui videogiochi.
Il supporto al 16:9 era già disponibile nelle versioni Wii. Informati prima di fare continue figuracce, alebrasa
Io la Prime Trilogy l'ho presa a 20€ sull'eShop Wii U. La versione scatolata si trova ormai a prezzi folli.
Su Wii la trilogia costava 60€
Su Switch li venderanno separati per un totale di 180€ quindi.
E i fanboy saranno pure contenti, brava Nintendo, spennali per bene :D
Non so... Assumere?
beh "giustamente" sperano di incassare di più se faranno così...