
26 Maggio 2023
Nintendo ha piazzato un altro dei suoi annunci a sorpresa: a più di un anno dalla sua prima apparizione, nel Direct del febbraio 2021 dedicato a Switch, Splatoon 3 infatti ha da oggi una data di uscita precisa. Fino ad ora infatti era ancora legato ad un generico 2022: adesso, invece, sappiamo che il giorno da cerchiare sul calendario è il prossimo 9 settembre.
La notizia non è arrivata da sola, ma accompagnata da un nuovo trailer tutto gameplay e sostanza che su concentra sulle Mischie mollusche, ovvero sulla componente multiplayer che ha permesso alla serie di affermarsi come una delle proposte più fresche originali nel panorama degli shooter online.
Anche a questo giro, infatti, Ink-girls e Ink-boys saranno impegnati a darsi battaglia in varie arene sparando non tanto agli avversari, quanto allo stage stesso, per aggiudicarsene la percentuale maggiore. Il video rilasciato oggi mostra una sequenza ambientata al Sobborgo Siluriano, uno degli scenari inediti che compariranno in Splatoon 3.
E c'è anche spazio per dare un primo sguardo ad un'arma mai vista prima, il Calamarco: come suggerisce il nome, siamo davanti ad un arnese che somiglia ad un arco e che consente di "splattare" i proiettili sia in verticale sia in orizzontale.
E a margine dell'annuncio riguardante Splatoon 3, Nintendo ha approfittato per farne un altro che invece riguarda Splatoon 2, e segnatamente il DLC Octo Expansion, che da oggi entra a far parte dei contenuti inclusi nel Pacchetto aggiuntivo di Nintendo Switch Online.
L'arrivo di Splatoon 3 il 9 settembre si incastra con l'anticipo dell'uscita di Xenoblade Chronicles 3, inizialmente prevista proprio per settembre e poi pochi giorni fa anticipata ufficialmente al 29 luglio.
In attesa di capire nel tradizionale Nintendo Direct estivo se ci attendono altre sorprese di qui alla fine dell'anno, il 2022 di Switch con questi due titoli sommati a Mario Strikers: Battle League Football che debutterà già il 10 giugno, e a Pokémon Scarlatto e Violetto attesi per novembre, si profila decisamente ricco. Anche al netto del pur doloroso rinvio al 2023 del sequel di The Legend of Zelda: Breath of The Wild.
Commenti
Maledetti i pass fight di smash quando li aggiungo che cavolo