
Games 08 Nov
Nintendo che domina in Giappone non è una sorpresa, d'accordo. Ma è una conferma non scontatissima, considerando che Switch è stata lanciata ormai quasi 5 anni fa, e che già all'epoca l'hardware del colosso di Kyoto era indietro rispetto alle concorrenti da un punto di vista puramente tecnico. La formula, però, ovvero quella di una console ibrida per giocare sia in mobilità sia sul televisore si è rivelata vincente a livello globale, e in particolare in casa.
Switch modello OLED, la revisione lanciata a novembre, come vi abbiamo spiegato nella nostra recensione non è quel cambio sostanziale che i rumor avevano suggerito (Switch PRO, per intenderci) e che in tanti già pregustavano, ma resta comunque la versione da scegliere per chi ancora non ha messo le mani sulla macchina di Nintendo - o chi vuole provare lo schermo più grande, più vivace andando magari a rimpiazzare la Switch originale e la sua autonomia inferiore.
Anche grazie al lancio di Switch OLED Nintendo è riuscita nell'impresa di piazzare nell'arco del 2021, in Giappone (e tenendo conto di tutte le incarnazioni della console), 5,3 milioni di unità. Un dato impressionante soprattutto se si considera che è praticamente cinque volte tanto la somma dei numeri fatti segnare dagli altri prodotti, con PS5 che (complice la carenza di scorte) si ferma a 942.798 unità, seguita da PS4 a 103-786 unità, Xbox Series X e S a 95-598 unità e infine Nintendo 3DS che con un ultimo colpo di coda ha totalizzato 28.224 unità.
La classifica delle vendite software riflette quella dell'hardware, con una top 10 completamente dominata da Switch. Esatto: tra i 10 titoli più venduti in Giappone nel corso dell'ultimo anno, neppure uno non è destinato alla console di Nintendo. Di seguito vi riportiamo la classifica completa, comprensiva dei dati parziali relativi al 2021 e di quelli totali per ciascun gioco:
- Monster Hunter Rise - 2.350.693 - uscito nel 2021
- Pokemon Diamante Lucente e Perla Splendente - 2.313.115 - uscito nel 2021
- Momotaro Dentetsu: Showa, Heisei, Reiwa mo Teiban! - 1.266.477 - 2.499.500
- Super Mario 3D World + Bowser's Fury - 971.418 - uscito nel 2021
- Ring Fit Adventure - 904.685 - 2.991.690
- Mario Kart 8 Deluxe - 815.174 - 4.272.357
- Minecraft - 708,670 - 2.411.591
- Animal Crossing: New Horizons - 704.134 - 7.082.237
- Mario Party Superstars - 628.538 - uscito nel 2021
- Super Smash Bros. Ultimate - 610.964 - 4.624.138
Commenti
Dove sono quelli che dicevano che Nintendo sarebbe fallita dopo Wii U? Ridicolizzati.
Quelli come lui spariscono senza lasciare traccia.
Al limite per pararsi il sedere se ne escono con il classico "ha venduto tanto perché ci sono i bambini che la vogliono".
Guarda sono classe 78, quindi non penso di avere meno esperienza. E ho anche il VCS, in mezzo alle decine di altre console.
Quello che tu riporti è uno slogan di Iwata, che nemmeno lui credeva che la Wii avrebbe avuto successo, e così disse che Wii poteva affiancare le altre home.
La realtà è che competono sulla stessa utenza e con gli stessi prodotti, e una buona maggioranza di certo non ha due console della stessa gen.
Pure Wii U ha venduto più di PS4 in Giappone, evidentemente non erano prevenuti come certi occidentali visto che la console meritava eccome. Lo dimostra il successo dei giochi di Switch mutuati dalla Wii U.
E allora perchè fa notizia ? Dovrebbe essere sempre cosi allora... E' dovuto per la maggior parte anche a questo perchè la next gen non è mai arrivata...
Slogan di cosa? Gran parte di chi ha la Switch e non è un videogiocatore casuale, ha anche Playstation e/o Xbox per il semplice fatto che se cerchi la potenza ti rivolgi a Sony e Microsoft, per la comodità e parecchie esclusive Nintendo, prendi la Switch.
A me non interessa fare il tifo per nessuno, ho una collezione di consolle che parte dall'Atari 2600 e sono un videogiocatore dagli anni 80 quindi qualcosa capisco.
Comunque lo senti dai tempi della Wii proprio perché è da quella generazione che la Nintendo ha iniziato a produrre Consolle che non mettono la potenza al primo posto
Minecraft presumo
Rapportati al mercato giapponese quelli sono i dati di ps4 ed è come se avesse sbancato il lunario.
E non regge neanche il discorso delle portatili altrimenti console come la psvita non sarebbero state snobbate e new3ds avrebbe totalizzato guadagni superiori alla versione normale.
Switch gareggia contro il niente assoluto, non ci sono ps5, non ci sono titoli appetibili ai loro particolarissimi gusti, microsoft sta sulle scatole al suolo giapponese nonostante col gamepass sia la console più conveniente per prezzi e servizi e ps4 l'ho giá descritta.
Ste spiegazioni publicitarie barra fan "ma vende perchè è la best of the best among loosers!!!" sono rid1cole e non vale solo per nintendo.
Poi la questione dello stile di vita e le case microscopiche non la argomento, praticamente pur di avvalere un disorso hai dichiarato che il giappone è rappresentato da bambini pokefanatici e poveri.
PS Vita appunto se supportata , degnamente, da Sony avrebbe sicuramente avuto più successo di PS4 in Giappone.
Il discorso è diverso. PSVita ha avuto una vita difficile, nonostante fosse un ottimo hardware.
Probabilmente la formula duale ha fatto colpo, e in fondo i giappo non sono troppo interessati alla supergrafica.
Ma perché commentate a caso senza sapere mai nulla di quello che dite? In Giappone a nessuno interessa di PS5 o di Xbox perché sono home console e non sono adatte al loro stile di vite o alle loro case microscopiche, la gente lì gioca principalmente mentre va a lavoro o a scuola, non a casa. Inoltre se Xbox ha 0 titoli che potrebbero interessare quel mercato Sony ne ha pochissimi ormai visto che sta diventando sempre più di stampo occidentale a livello gaming. Volevi apparire sveglio ma il risultato…
Assolutamente vero. PS4 non ha dominato quasi per niente in giappone, se non quando c'era l'orrenda WiiU.
Ehh, sta minkiata la sento dai tempi della Wii.
Sono in concorrenza, basta con gli inutili slogan.
MC?
Beh, quello è in generale il motivo che gli permette di esistere a prescindere dalle altre console
Giustamente, una spiegazione logica non lo è mai per un fanatico.
"perchè gli altri sono cac*apupu e nintendo is the best" questa suona più logica.
Un po come la creazione della terra e la spiegazione scientifica, in realtà è stato l'uomo con la barba che viaggia nel cosmo.
Aggiungerei lineup di esclusive anni luce dalla concorrenza.
Switch gareggia da sola perché soddisfa a pieno l’esigenza del mercato giapponese, non per quello che hai detto tu.
Ma cosa c’entra? In Giappone a nessuno interessa di Xbox e in generale delle home console… comunque Switch sta vendendo più di PS4 nello stesso arco di tempo.
Le vendite sono sempre andate alla grande ma il punto è un altro: Nintendo Switch non fa concorrenza a Sony e Microsoft ma gli si affianca
certo che chi compra MC per la switch non sta bene.
1) costa più della controparte pc
2) i controlli fanno schifo
3) non è moddabile
4) la switch è ultrablindata
ps5 e xbox introvabili ti piace vincere facile
Ha cambiato account sicuramente
La switch è indubbiamente una console ottima per la portabilità e i giochi in collettivo soprattutto in locale. È inoltre la miglior console per bambini fino ai 12anni, avendo un parco ludico più mirato. Peccato per la gestione esagerata dei prezzi dei giochi, dove titoli vecchi di oltre 3anni ancora costano 50€. Tutti parlano di Mario e Zelda, ed effettivamente Nintendo con 2 "personaggi" ha creato la sua fortuna. Personalmente la ritengo una valida seconda console, visto che, tolto Zelda, per me, non ha altri titoli che mi stuzzicano l'acquisto ma avendo 2 bimbi, loro giocano coi pokemon vari, mario vari e justdance vari... nel 2020/21, è inoltre stata la console da lockdown/dad per far fare della ginnastica ai bambini, costretti nelle 4 mura domestiche.
Io ancora ricordo le profezie di xrays….chi sa che fine ha fatto…
Beh nintendo ha sempre fatto molto bene, non solo con la switch
PS4 non ha venduto chissà che in realtà in Giappone: 10 milioni contro tipo 25 milioni di Switch.
Non è così bello quel giochino
Classico esempio di non notizia:
- Ps5 è introvabile e con scorte limitate
- Xbox, essendo una console americana non viene vista di buon occhio.
Switch gareggia da sola.
La Switch Lite in Giappone - se non erro - costa circa 140 euro al netto di sconti e promozioni. Direi che le proporzioni delle vendite sono nella norma; anzi, considerando la scarsa disponibilità di next-gen, la PS5 ha fatto decisamente bene.
Dove e' la novita'?
Veramente impressionante il monopolio che ha creato Nintendo in Giappone con Switch ormai da 5 anni a questa parte. Ad ogni modo ci sta, è la console più riuscita di sempre per quel mercato. Senza considerare che devono ancora uscire BOTW2 e Splatoon 3…
si, ma stiamo parlando di una console che era uscita 4-5 anni prima che nel mondo delle console è quasi un'era e non l'anno prima.
Credo che sia anche una questione di "portabilità" ma soprattutto del cimentarsi nel mondo videoludico senza troppe "pretese" (grafiche e di catalogo) però divertendosi un sacco in compagnia e passare qualche ora.
Viste le statistiche presumo che non a tutti interessa avere l ultima PS con grafica in 4K e dettagli super realistici.
Le home console sono in caduta libera in Giappone da anni, non sono adatte allo stile di vita dei Giapponesi (sempre in movimento e in case minuscole). Senza considerare che Sony ormai si sta sempre più occidentalizzando.
semplicemente switch è unica.
di console da salotto invece ce ne sono due ed offrono giochi diversi con formule di fruizione diverse
pazzesco nonostante la nuova PS5, la switch ha venduto ben 5 volte in più, ok la carenza di scorte, ma dubito che il motivo sia solo quello