
10 Gennaio 2022
11 Ottobre 2021 14
Nintendo Switch OLED è ufficialmente disponibile e continuano ad emergere interessanti dettagli riguardo l'ultima revisione della console ibrida della casa di Kyoto. Dopo aver scoperto che il nuovo pannello OLED utilizza una matrice RGB (al posto della più economica e difusa pentile), questa volta è il vetro protettivo dello schermo ad essere al centro dell'attenzione.
Tra le altre migliorie non menzionate da Nintendo, infatti, è emerso che Switch OLED adotta un pannello protettivo in vetro, a differenza di quello plastico presente su tutti gli altri modelli di Switch. Il motivo per cui questo dettaglio non è stato scoperto prima riguarda il fatto che ogni Switch OLED viene commercializzata con una pellicola plastica già applicata sopra il vetro, la quale risulta visibile solo se si presta estrema attenzione ai bordi dello schermo.
Nintendo invita gli utenti a non rimuovere la pellicola, in quanto si tratta di una precauzione presa per evitare danni alle persone - in particolar modo ai bambini - nel caso in cui il vetro dovesse rompersi. Lo scopo della pellicola, infatti, è quello di contenere eventuali frammenti che potrebbero finire sulle dita, come riportato nel manuale di Informazioni sulla Salute e Sicurezza incluso con la console.
La società conferma anche che è possibile applicare un'ulteriore pellicola sopra quella già presente e che l'ultima versione della custodia protettiva per Nintendo Switch include una pellicola sostitutiva adatta per il modello OLED; si tratta di quella raffigurata nell'immagine proposta poco sotto.
Nintendo Switch OLED offre senza dubbio un feeling maggiormente premium rispetto ai modelli precedenti e la scelta di adottare un vero vetro contribuisce a migliorare ulteriormente questa sensazione, a patto di rimuovere la pellicola. Tuttavia questa operazione è sinceramente sconsigliata, in quanto può provocare più danni che vantaggi.
Switch, diversamente da uno smartphone, non è una piattaforma pensata per l'utilizzo tramite touch screen - nonostante sia presente -, quindi sono davvero poche le volte in cui si entra in contatto con la superficie in vetro del nuovo pannello. Rimuovendo la pellicola già presente si espone il vetro a maggiori rischi di graffi e rotture, con davvero pochi reali vantaggi nell'esperienza d'uso quotidiana. Ma questa è solo il nostro parere sulla questione: se siete stanchi di toccare la plastica, potete procedere come meglio preferite.
Commenti
guidate con prudenza
È incredibile questa cosa, anch'io oggi sono passato in negozio e mi hanno detto che forse se ne parla per natale. Tra l'altro non te la fanno nemmeno prenotare
Il che vale per qualsiasi schermo di qualsiasi dispositivo di qualsiasi marca.
specialmente se avete sete
"2Nintendo Switch OLED è ufficialmente disponibile"
Si..ufficialmente ma poi in tutti i canali di vendita praticamente è esaurita da giorni e ancora oggi ,se non l hai prenotata in anticipo, è impossibile comprarla.
Farà piano piano la "fine" della Play5 e della Xbox X...pochi pezzi, crisi dei chip (Toshiba proprio ieri ha comunicato che per tutto il 2022 ci saranno ritardi e fino all inizio del 2023) e file interminabili di prenotazioni.
Io la tengo nella scatola sullo scaffale e faccio prima
ieri la versione oled era disponibile su amazon fr a 320euro
Sono tentato di prenderla ma credo aspetterò sconti o un bundle/versione speciale magari con bayonetta 3
Sulla versione 2019 c'è una pallicola? Io ne ho messa un'altra sopra allora ahahaha
Leggendo il titolo pareva una cosa simile al galaxy z flip, poi si è rivelato l'ennesimo mezzo click bait
Un articolo meraviglioso che ci dice che possiamo rimuovere la pellicola se ci va, ma meglio di no <3
Beh dai, non succede niente di drastico. Vedi galaxy fold