
Games 24 Set
L'annuncio era nell'aria, e alla fine è arrivato davvero. Nel corso del Direct di questa notte (se volete recuperare tutte le novità date uno sguardo al nostro articolo dedicato), infatti, Nintendo ha ufficializzato l'espansione dell'abbonamento Switch Online, che al momento offre una selezione di titoli per NES e SNES, e che presto potrà essere integrato con un pacchetto addizionale contenente giochi della libreria di Nintendo 64 e, a sorpresa, anche di quella del SEGA Mega Drive. No, niente Game Boy, almeno per ora, nonostante i rumor degli ultimi giorni puntassero pure in questa direzione.
Per quanto riguarda data e prezzo, le informazioni sono ancora vaghe, ma presto saranno più precise: il lancio del servizio infatti è previsto per fine ottobre, e quindi nell'arco di un mese conosceremo anche a quanto ammonterà la cifra addizionale - rispetto ai 19 euro dell'abbonamento base - da versare per aggiudicarsi questi inediti contenuti aggiuntivi.
Confermato, inoltre, anche il rumor che indicava in uno degli ultimi brevetti di Nintendo una nuova versione del controller per N64, ovviamente wireless, cui si aggiunge però anche un "remake" del pad di SEGA Mega Drive, esattamente come già successo per quello SNES. Gli utenti abbonati a Nintendo Switch Online potranno presto preordinare questi due controller pensati per poter fruire nella maniera più vicina possibile all'esperienza originale i titoli delle due librerie incluse nel pacchetto aggiuntivo (il prezzo deve ancora essere comunicato).
Al lancio il catalogo del "Pacchetto aggiuntivo" includerà 9 classici usciti per Nintendo 64, compresi gli immancabili pilastri The Legend of Zelda: Ocarina of Time e Super Mario 64 (già visto di recente in 3D All-Stars, titolo ora ritirato dal mercato), e altri 7 titoli già confermati, ma che arriveranno in seguito, tra cui The Legend of Zelda: Majora's Mask e Banjo-Kazooie.
Sarà invece fin da subito più ricca la selezione di titoli per SEGA Mega Drive: in totale sono 14, tra cui spiccano Sonic The Hedgehog 2, Castelvania: Bloodlines e Shining Force.
Di seguito vi riportiamo l'elenco completo dei giochi annunciati:
Giochi per Nintendo 64 disponibili al lancio:
- Super Mario 64
- The Legend of Zelda: Ocarina of Time
- Mario Kart 64
- Lylat Wars
- Sin and Punishment
- Dr. Mario 64
- Mario Tennis 64
- Operation: WinBack
- Yoshi's Story
Giochi per Nintendo 64 disponibili prossimamente (altri ancora arriveranno in seguito):
- Banjo-Kazooie
- Pokémon Snap
- The Legend of Zelda: Majora's Mask
- Kirby 64: The Crystal Shards
- Mario Golf
- Paper Mario
- F-Zero X
Giochi per SEGA Mega Drive disponibili al lancio:
- Sonic the Hedgehog 2
- Streets of Rage 2
- Ecco the Dolphin
- Castlevania: Bloodlines
- Contra: Hard Corps
- Dr. Robotnik's Mean Bean Machine
- Golden Axe
- Gunstar Heroes
- M.U.S.H.A.
- Phantasy Star IV
- Ristar
- Shining Force
- Shinobi III: Return of the Ninja Master
- Strider
Commenti
Ok, va bene, ma aumentare il costo dell'abbonamento per contenuti parecchio datati anche no.
A voi basta spostare una fotocamera e far durare la batteria 12 minuti di più per spremervi ogni anno. Potreste fare una petizione per mantenere lo stesso design per 10 anni, aggiungendo tante s al nome
Il d1ldo per eccellenza è l'insuperabile Wii remote, con tanto di vibrazione.
Conker è probabilmente una IP sotto il controllo della ex Rare, lo stesso Conker BFD ha avuto un rifacimento su Xbox. Banjo invece credo sia di proprietà Nintendo.
In ogni caso non ricomprerei mai questo giochi, ma andrei di emulazione diretta, anche sulla stessa switch. Ma non ho tempo di rigiocare giochi antichi.
Anche Banjo lo è eppure è presente.
Mai dire mai.
Saranno superati ma vendono ancora conosco amici di mio figlio che ci giocano ancora e spesso le preferiscono a quelli moderni sia indie che giochi dove la grafica ultramega realistica che si sono belli ma spesso "vuoti" non ha caso anche le console mini sono andate a ruba e come vedi anche il n64 è superato eppure ci sono molti che vorrebbero giocarci...
chiaro prendo in considerazioni quelli buoni, ma dei giochi mega drive qui indicati sono quasi tutti stati superati o da seguiti recenti o giochi indie di un certo livello. forse solo phantasy star iv è un jrpg difficilmente replicabile nel panorama odierno.
Dipende sempre da quali indie alcuni sono ottimi altri fanno rimpiangere quelli dei 16 bit
Pietra*
Welcome to 90's
per quanto possa volere bene al mega drive che è stata la mia seconda console, direi anche basta ormai. gli indie degli ultimi anni riprendono già lo stile dei giochi classici superandoli in gameplay e meccaniche
Quanto sarebbe bello Goldeneye 64 in multiplayer (sia offline che online).. ma purtroppo ora i diritti li ha quei b@stard1 di mgm e non lo rivedremo più sulla console nintendo.
Pensavo fossero gratis con l'abbonamento online, non che si dovesse pagare un sovraprezzo.
Ma andatevi a schiantare contro un muro di gomma.
non credo le persone comprino la switch per retrogaming, ma un è plus... che serve per spillare qualche altro spicciolo...se hai la switch deve essere naturale non portarsi indietro un'altra console per giocare a giochi vecchi...oltre al discorso pirateria/ROM ovviamente...
L'unico gioco che rigiocherei volentieri è Conker's bad fur day, che purtroppo non è in lista. Difficilmente potrebbe esserlo, visto che è una IP Microsoft adesso.
Ci troviamo perfettamente in linea su questo.
Per i feticisti Nintendo quel controller del 64 _wireless_ è meglio di un d1ldo.
Spero 8bitdo lo metta in vendita per tutti.