
Games 10 Mag
L'arrivo di un nuovo modello di Switch è stato uno dei temi caldi degli ultimi mesi. Le caratteristiche erano già sul tavolo, con testate prestigiose come Blooomberg e Nikkei che si sono sbilanciate fortemente parlando di schermo OLED da 7 pollici e di un nuovo chip NVIDIA con supporto al DLSS a sostituire il Tegra X1 (di cui, peraltro, sarebbe in procinto di interrompersi la produzione). I rumor di oggi arrivano dalla Cina: secondo quanto riporta il canale YouTube SwitchUP, uno dei più seguiti in UK per quanto riguarda l'ibrida Nintendo, varie azienda cinesi coinvolte nella filiera produttiva, o che sarebbero già al lavoro sulla produzione di accessori per la nuova Switch, avrebbero lasciato intendere che il lancio sul mercato globale cadrà nel 2022, e non quest'anno.
No Switch Pro in 2021. Reliable peripheral manufacturing source from China; working on products to be adapted for it. Says they’ve been told 2022 global market release. Let’s hope it’s wrong :/
— SwitchUp (@SwitchUpG) June 25, 2021
Si tratta, come detto, solo di un rumor: per questo vale la pena prenderne nota, ma anche conservare tutte le cautele del caso. Tuttavia, costituisce anche il pretesto per tornare a parlare di Switch Pro, e ricostruire cosa è successo nelle ultime settimane, e perché. O meglio, cosa non è successo.
Addirittura a fine maggio si parlava di una presentazione prima dell'E3: oggi, che la fiera losangelina ce la siamo lasciata alle spalle da un pezzo, sappiamo che le cose sono andate diversamente. Ma che ne è stato, quindi, di Switch Pro - o New Nintendo Switch, o qualunque sarà il suo nome?
Gli indizi sono troppi, e troppo rilevanti per pensare che si tratti solo di un'allucinazione collettiva. Probabilmente, Nintendo aveva dei piani, ed ha poi deciso di cambiarli in corsa: non si tratterebbe certo della prima azienda ad aver rivisto la propria strategia come effetto dello scenario mutato dalla pandemia - citiamo, su tutti, Apple che ha fatto slittare in avanti rispetto alla solita finestra il lancio degli iPhone 12, lo scorso anno. Non dimentichiamoci, poi, che nell'equazione va sempre tenuta in conto la crisi dei chip, che sta penalizzando trasversalmente tutta l'industria tech.
Chi disponeva di certe informazioni, quindi, probabilmente maneggiava un materiale già sorpassato dagli eventi, e descriveva una realtà - fatta di presentazione e lancio imminenti - distante dalle decisioni già maturata da Nintendo, e non filtrate.
C'è poi da aggiungere un ragionamento di carattere commerciale. Il contesto attuale vede PlayStation 5 e Xbox Series X che non hanno ancora ingranato sotto il profilo del software e che, sebbene le vendite siano ottime, scontano una penuria di scorte che è destinata a durare ancora (specie per quanto riguarda la console di Sony): lo scenario, insomma, lascia ancora ampio margine di manovra all'attuale modello di Switch, che infatti sta facendo segnare numeri molto importanti, e l'annuncio di una versione inedita, senza essere supportato poi da una capacità produttiva capace di soddisfare la domanda, rischierebbe solo di penalizzare le vendite.
Inoltre, il discorso potrebbe coinvolgere anche lo sviluppo software di alcuni titoli importanti con cui il colosso di Kyoto probabilmente intende accompagnare il lancio di una revisione di Switch, su tutti il sequel di Breath of The Wild, che come abbiamo appreso durante il Direct dell'E3 uscirà nel 2022 (e non è stato neppure precisato in quale periodo dell'anno): è plausibile immaginare che l'idea di Nintendo sia di abbinare il lancio del nuovo Zelda a quello di Switch Pro, replicando lo schema vincente del 2017.
Per tutte queste ragioni, pensare ad un lancio nel 2022 viene naturale, a prescindere dai rumor di oggi, o da quelli che potrebbero arrivare nei prossimi mesi. Nintendo, comunque, è abituata a sorprenderci, e a fare tutto senza preavviso e molto velocemente. Quello di Switch Lite fu un caso simile: le indiscrezioni si sono inseguite per anni, e poi all'improvviso in un pomeriggio del luglio 2019 è arrivato l'annuncio, con il lancio fissato per appena due mesi dopo, a settembre. Inutile sbilanciarsi e prendere posizione, ormai: non per questo però dobbiamo abbassare la guardia e perdere interessa per il tema, che merita di essere ancora seguito, discusso e commentato.
Commenti
"e avrà un chip [nome di ipotetico chip], la produzione è già partita confermato da fonti ufficiali"
Io ho già la Switch Pro e mi sto trovando molto bene.
Tu mi credi che sono combinato esattamente così? #tacciloro
Ma magari che si crepa di caldo! Ahahah!
Che ce l'hai. Ora gli scalper aumenteranno finchè potranno far profitti facili. Quindi prendo subito e pace, almeno ce l'ho
Senza avere la sfera di cristallo, uscirà insieme a Zelda 2, come minimo
"No pazzo, hai preso la Switch a fine 2019 che fra poco esce la pro"
cit.
Che poi a dirla tutta per scendere anche solo di quei 50€ ci metterà anni -.-
Ma basta!
Since 2016...
Ma la versione PRO non è mai esistita tranne che nella mente dei giornalaisti e bimbominkionari
ma nel 2022 siamo già a 5 anni dal lancio della switch... a sto punto meglio far uscire una nuova console, che una versione "pro" di quella attuale.
Io ho deciso che la prendo al D1. Frega zero del costo tanto:
1. son sicuro di prenderla in quel modo.
2. comunque non si abbassa di niente, e anche se dovesse farlo, non son schiavo di 50€
3. se c'è una cosa che sta pandemia ha insegnato è che avere un prodotto è tutto. Anche nel caso di un ripensamento, potreic omunque rivendere tutto guadagnanoci
E anche oggi esce domani
Aspettano la fine dei lavori di zelda botw 2 per presentarla in concomitanza (o quasi) e per vendere miliardi
Senza contare il rischio di lanciare una console nuova in un periodo di crisi post pandemia, nel quale la gente ha altre priorità.
Prevedo la prossima notizia nel 2022: "switch pro verrà lanciata nel 2023"
switch pro, premio banfa 2021
si fa prima ad aspettare i classici 7 anni e a rilasciare la nuova console (con tipo una ulteriore revisione per aumentare batteria e migliorare ulteriormente il soc lato efficienza energetica)
Si va beh 2022.. 5 anni dopo la versione base, come no. Probabilmente per switch arriverà una revisione hardware leggera per portare a termine il ciclo vitale di questa console (che sarà molto lungo) mentre "switch pro" sarà direttamente la prossima console
A dirlo praticamente ogni giorno qualcuno prima o poi ci prenderà...
Io personalmente dubito che uscirà nel mezzo di una crisi mondiale dei chip con il modello base anche ancora vende moltissimo
Più che rumor, mi sembrano PETI. Però ok
scusa se è poco
Che angoscia con sta Switch Pro
Ma che bello. :D
Non "come" ma "con", sarà la prima switch con windows
E la PS5 non si riesce a comprare, e la switch pro non esce più.
L'unico che ringrazia è il mio portafogli.
Gli ultimi rummors sulla switch pro dicono che gli ultimi rummors possono attaccarsi al c...
a forza di dire che domani pioverà ci azzecco pure io, senza avere due lauree
aspettati la notizia
Domani apro un account twitter, dico che ho fondi affidabili e che la switch pro è imminente.
Non mi fregano più! Quante cavolate allucinanti. Voi dite che sia probabile nintendo abbia cambiato le carte in tavola, io sono maggiormente propenso a credere che i rumors erano solo per avere qualche click. Ho imparato da molto che spesse volte la soluzione e' la strada più semplice. Era ed e' presto per farla uscire e io invece avevo abboccato ai leak.
L’altro giorno ho controllato e su Hdblog la prima notizia su switch pro risale al 2018 ben 3 anni fa con una console che ha una vita di 4.
E ogni santissima volta che qualcuno che annuncia un rumor lo riportate, ormai è na pagliacciata questa situazione.
Arriva nel 2022 come Windows 11.
:D