
03 Giugno 2021
Nintendo ha vinto la causa legale contro il sito RomUniverse e il suo titolare, che sarà costretto a risarcire all'azienda giapponese 2,1 milioni di dollari. La querelle risale al 2019 quando Nintendo ha denunciato il portale, accusandolo di aver distribuito migliaia di copie illegali dei propri giochi, profittando sugli account premium che gli utenti, pagando una sorta di sottoscrizione, potevano aprire per avere accesso a download illimitati.
Il titolare del sito, Matthew Storman, ha provato inizialmente a difendersi, affermando che RomUniverse non stesse infrangendo alcuna legge e costringendo le parti a una casa legale lunga due anni.
Nintendo, che avanzava una richiesta di risarcimento per 15 milioni di dollari, sosteneva invece che RomUniverse avesse contribuito alla distribuzione di centinaia di migliaia di copie pirata. Storman, che non si è avvalso di alcun avvocato, ha provato a portare avanti la tesi che il sito dava sì modo di condividere diverse tipologie di file, ma che lui in prima persona non avesse mai eseguito alcun upload e che non fosse tenuto a sapere il contenuto delle rom disponibili sul portale. Una posizione che evidentemente non ha convinto il tribunale di Los Angeles e che, a conti fatti, era poco sostenibile considerando che il sito stesso promuoveva la presenza di rom di titoli protetti da copyright.
Dopo due anni di battaglia legale, Matthew Storman è stato condannato a pagare 35.000 dollari di danni per ciascuno dei 49 titoli che la corte ha reputato fossero stati danneggiati da RomUniverse, per un totale di 1.700.000 dollari. E poi 14.286 dollari per ciascuno dei 28 copyright infranti, per circa 400.000 dollari. Si arriva così a 2,1 milioni di dollari che Storman, attualmente senza lavoro, dovrà risarcire a Nintendo. Considerando che nel 2019, prima che venisse chiuso, il sito generava tra i 30.000 e i 36.000 dollari di ricavi, l'apertura di un portale per distribuire copie piratate non si è rivelata una grande idea.
Nintendo nel frattempo, dopo aver vinto la causa, sembra prepararsi ad un'estate di novità interessanti, soprattutto qualora i rumor che danno imminente l'annuncio di "Nintendo Switch Pro" dovessero essere confermati...
Commenti
La pirateria è illegale e chi scarica materiale coperto da copyright invece di vantarsene dovrebbe vergognarsi. Auguro loro di ridursi sul lastrico a causa di qualcuno che gli frega il loro lavoro, così imparano. Anche se è difficile, visto che certi ricercatori universitari falliti, perculati da tutti I loro studenti, più che plagiare articoli non sanno fare. Altro che loro lavoro... parassiti della nostra società.
Gli archivi storici per evitare che i giochi spariscano in realtà esistono già, i giochi sono poi resi disponibili gratuitamente
Fare cosí sarebbe un incentivo a portare, dove sta il problema se io ho guadagnato a conti fatti 2 milioni e mi dai come pena per averlo fatto il pagamento di 1 milione? Non é una questione di soldi sottratti a Nintendo ma di soldi guadagnati usando illegalmente un prodotto Nintendo il concetto di fondo a questa sentenza
vale anche per lo spaccio
Sarebbero da perseguire anche i clienti.
Quell'uomo ha messo su un sito dove permetteva download di romz dietro pagamento di un abbonamento. Francamente non è difendibile. E lo dice uno che non nasconde di usare materiale coperto da copyright.
mah, per come la vedo io sono risorse preziose, almeno tanti titoli negli anni non andranno letteralmente persi, insomma un pò per fare un archivio storico. Qui le porcate sono state gli account premium e l'uso sconsiderato degli utenti
Non ho ancora letto i commenti sotto per cui non so a cosa ti riferisci.
L'unica cosa che posso dire su quell'uomo è che non puoi creare un sito che si chiama romuniverse, farlo in chiaro e lavartene le mani, dicendo che non conosci la natura dei contenuti caricati dagli utenti... il tutto senza avvalerti di un legale. Contro nintendo. Sperando di farla franca.
C'è molta ignoranza, molta ingenuità, molta faccia tosta, è davvero sconcertante.
Da appassionato di retrogaming, personalmente ritengo che la vita del copyright di un gioco dovrebbe essere più breve rispetto ad altri prodotti intellettuali, perché l'evoluzione del mercato informatico è diversa da quella letteraria o musicale, per fare due esempi, e giochi di appena pochi decenni fa oggi sono pura archeologia.
Ma finché la legge sussiste, non attenersi a essa è da sconsiderati.
Ci sono community di retrogaming perfettamente legali. Esemplare è world of spectrum, con un catalogo di decine di migliaia di titoli, per i quali sono stati richiesti i permessi dagli aventi diritto, uno a uno, titolo per titolo.
Tralasciando che sia stato un "promotore" ed ha incentivato la pirateria, la maggior parte delle ROM che trovi per Nintendo neanche le trovi più in commercio, quindi non riesco a capire il "danno" economico creato. Le ROM più scaricate probabilmente sono i giochi per NintendoDS/Wii che non puoi neanche comprare, le ROM per Switch/Wii U sono inutili in quanto il modding è davvero difficile e l'emulazione su PC non è buona. Non voglio difendere la pirateria ma lo trovo un po' esagerato, probabilmente gli avrei fatto chiudere il sito ed una multa salata che non sfori il milione. A conti fatti vorrei capire quali giochi hanno causato il danno economico, perché se è Pokémon Rosso Fuoco mi verrebbe da ridere.
Vedo nei commenti un sacco di cattiveria gratuita verso quell'uomo. Perché il problema è chi "da" ciò che viene chiesto, e mai chi lo chiede, vero?
Perché voi non avete mai scaricato un MP3 da youtube o un film da emule/torrent, vero?
Siete dei grandi, tutti voi.
secondo me per l'appello l'avvocato lo prende :D:D
comunque spero sia il primo di molti siti a chiudere e a mandare in bancarotta gli "sfortunati" detentori del sito.
Ho bloccato sto clown perchè mai una volta che non faccia un post ot sotto quasi tutti gli articoli
https://uploads.disquscdn.c... 7
https://uploads.disquscdn.c... 5
https://uploads.disquscdn.c... 1
https://uploads.disquscdn.c... 5
https://uploads.disquscdn.c... 5
https://uploads.disquscdn.c... 3
https://uploads.disquscdn.c... 1
quindi?
https://uploads.disquscdn.c...
serviranno 4 abbonamenti per serie a + champions
vero, così sembri un fan degli amanti delle roulotte e di conseguenza dal lavoro poco limpido..
direi la seconda
Diciamo che se voleva usare la scusa del "non so cosa ci sta sui miei server" poteva almeno evitare di chiamare il portale ROMuniverse
Negli Usa come funziona? Se non puoi pagare finisce a tarallucci e vino come qua oppure almeno ti fai un po' di galera?
oramai la scusa del portale che non detiene nessun prodotto coperto da copyright non funziona piu ,mo paga e zitto