
11 Giugno 2021
In attesa dell'E3, che sul fronte Nintendo dovrebbe portare finalmente novità importanti (basti pensare, per dirne due, che sul piatto ci sono Switch Pro e il sequel di The Legend of Zelda: Breath of The Wild), una delle notizie più discusse riguardo alla console ibrida è stata l'arrivo di una calcolatrice sull'eShop.
Che c'era di speciale? Nulla, proprio nulla: tranne il fatto che gli sviluppatori di Sabec l'hanno distribuita con un prezzo di 9,99 dollari. L'assurdità di questa pretesa economica ha generato grande ilarità nella community, con l'app che attualmente gode di una media voto altissima fatta da recensioni di utenti che con ironia simulano entusiasmo per il gameplay offerto. La verità è che molto probabilmente si è trattata di un'intelligente manovra di marketing: una calcolatrice per Switch, che fosse gratis o economica, non avrebbe portato comunque nessun beneficio agli sviluppatori.
In questo modo, invece, i ragazzi di Sabec si sono fatti un nome e sono stati poi pronti a rilanciare con altre due proposte: dopo lo xilofono, infatti, arriva un particolare allarme che sfrutta i Joy-Con.
Il nome, per la precisione, è "Spy Alarm", la disponibilità è fissata per il 27 maggio, e il prezzo annunciato è sempre quello: 9,99 dollari. La curiosa applicazione sfrutta gli infrarossi presenti sul fondo del Joy-Con destro per rilevare movimenti e far scattare un segnale di allerta selezionabile scegliendo tra quattro diverse opzioni. Inoltre, il software è anche in di tenere conto degli orari relativi alle rilevazioni in un verio e proprio "logfile", e può essere personalizzato determinando la sensibilità del sensore.
Perché tutto funzioni è necessario che il Joy-Con destro sia staccato dal corpo di Switch, e questo chiaramente pone dei limiti di autonomia inevitabili. D'altra parte, non si tratta di un vero e proprio sistema di sicurezza, ma comunque di un'idea con degli sviluppi ludici, magari per i più piccoli.
A partire dalle 21:40 nel nostro tradizionale appuntamento sul canale Twitch di HDBlog parleremo invece di cose serie, facendo il punto sui numerosi rumor che sono arrivati in giornata a tema E3, a cominciare da quello che parla di un mega-leak pronto ad esplodere. Il conto alla rovescia è cominciato: intanto iscrivetevi.
Commenti
Interessante