
25 Maggio 2022
20 Maggio 2021 21
Ni No Kuni II: Il Destino di un Regno è uscito nel 2018 su PlayStation 4 e PC (lo abbiamo anche recensito), e ora torna sotto i riflettori con l'annuncio di oggi. Bandai-Namco ha infatti comunicato che il titolo uscirà nella Prince's Edition anche su Nintendo Switch, confermando rumor circolanti da tempo, e rilasciando anche un trailer. Ma soprattutto, c'è la data di lancio: il 17 settembre 2021.
Il titolo sviluppato da Level-5 è un JRPG che segue, a livello narrativo, le vicende di Evan Pettwhisker Tildrum, un bambino-re che è stato però usurpato del suo treno e parte quindi in missione per creare un nuovo regno, con l'utopica ambizione di unire sotto la sua insegna la libertà e l'armonia. Il tutto è graziato da un comparto tecnico in cel-shading che crea il piacevole effetto di un anime interattivo, e che su Switch sembra poter conservare intatto il suo fascino. Insomma, se vi piacciono i fantasy e i cartoni giapponesi, potrebbe fare proprio per voi.
Ni No Kuni II: Il Destino di un Regno Prince's Edition oltre al gioco base conterrà anche altri contenuti addizionali. Quali? È presto detto:
Di seguito trovate anche una galleria di immagini di gioco catturate su Nintendo Switch e fornite da Bandai-Namco per farvi un'ulteriore idea di come sia stata affrontata questa conversione.
Commenti
Si vede che non ho la ps4 :(
return
enter
Ecco perche' l'ho notato pure io!
Tu non sarai uno di quelli vero? :P
Io ne dubito!
in Giappone le logiche sono diverse, sono stato a Tokyo e ne so qualcosa, ma in Europa questa console non la vedo proprio per un adulto..
Perché? Vorrei acquistarli entrambi appena potrò
Bello ma aspetto anzi il prossimo Dragon Quest.
Sono arrivati tanti anche negli store europei e americano.
Waifu e husbando per tutti. :D
probabilmente non hai mai visto lo store Nintendo giapponese, il paradiso degli hentai
Console prevalentemente usata da bambini
Saga molto sopravvalutata secondo me.
verissimo, non so come sia riuscito a finirlo
Mi viene voglia di comprare la switch, dopo aver visto le immagini di questo gioco...
Purtroppo sì, pensa che c'è gente che spende 3000 euro per una bustina delle carte dei Pokemon a 30/40 anni e 500/600€ per giochi Pokemon ancora incelofanati. Che falliti.
Non tocco un gioco Nintendo dal 2011 ma c'è ancora gente che spara sempre le solite c.4zz4t3, incredibile
Il primo è stato interessante. Questo capitolo è invece una tremenda rottura di ca550.
dal momento che si tratta di un titolo uscito per playstation 4, penso che tu abbia già una risposta. e non è lusinghiera.
Ma sta console fa tutti giochini per bambini?
Lo so lo so sembranno per bambini ma sono per grandi.