
Games 06 Mag
11 Maggio 2021 15
Nintendo, Sony e Microsoft vanno ormai di pari passo: Switch, Xbox Series X|S e PlayStation 5 sono gli oggetti del desiderio di tanti appassionati in tutto il mondo, e se dietro a ciascuna di queste sono nascoste filosofie differenti, ci sono tuttavia anche tanti aspetti che le accomunano. Tra questi, purtroppo, le difficoltà nella produzione (e dunque di reperibilità nei negozi), che a quanto pare non sono limitate alle console next-gen, ma si estendono sino a riguardare anche il dispositivo Nintendo.
Perché? La risposta è sempre la solita: non si trovano i chip. E la conferma arriva dal Presidente Shuntaro Furukawa, che in occasione della presentazione dei risultati finanziari dell'azienda ha mostrato preoccupazione riguardo al futuro:
A causa della carenza a livello mondiale di materiali semiconduttori, non siamo in grado di produrre tutti i prodotti che vorremmo. Stiamo facendo tutto il possibile, ma c'è un crescente senso di incertezza sui piani di produzione.
Le stime di vendita per Nintendo Switch nel periodo 1 aprile 2021 - 31 marzo 2022 (l'anno fiscale) sono al ribasso, ovvero 25,5 milioni di unità rispetto alle 28,83 milioni vendute nell'anno da poco conclusosi. La responsabilità è quasi del tutto della mancanza di chip sul mercato, anche se il Presidente punta il dito pure sull'assenza di un gioco di punta che traini le vendite della console. Durante i lockdown dello scorso anno Animal Crossing ha generato entrate consistenti, contribuendo attivamente alla profittabilità dell'azienda. Servirebbe forse un altro titolo di questo genere per dare nuovo impulso alle vendite, anche se il collo di bottiglia dei semiconduttori non farebbe altro che strozzare ulteriormente una domanda inespressa.
E a breve arriverà anche Switch Pro, i cui rumor la danno oramai per sicura entro la fine dell'anno. Display OLED da 7 pollici fuori e chip NVIDIA di nuova concezione con supporto al DLSS dentro ad un prezzo che potrebbe non essere troppo lontano dai 399 dollari. Basterà per dare nuovo vigore alle vendite delle console targate Nintendo o la crisi del mercato sarà sempre più forte di qualsiasi novità?
Commenti
Che sciocchezza, la svitch è disponibile ovunque, sia on line che nei negozi fisici.
Non credo proprio, switch era in produzione da ben prima di questa crisi, e aveva già venduto milioni, a un certo punto il mercato inizia a saturarsi
Semmai switch pro, che ancora non esiste, ma sarebbe uscito in questi mesi se non ci fosse stata questa situazione
Il color topo non è mai ne discreto ne elegante, ma triste e schifoso!
Molto più discreta ed elegante.
;)
La griglia serve per grigliare non per giocare. ;)
È farla color frigorifero con tanto di griglia?
Beh c'è la tristissima versione nera/grigio topo
Infatti. Anzi direi che hanno venduto di più proprio perché non si trovano le altre. Mai vista indisponibilità di switch.
Però dei colori meno da sanguinamento oculare potrebbero usarli.
:\
Il complotto è che tutti vogliono un pc, un tablet o uno smartphonone.
E la produzione non ce la fa!
Tutto colpa di un signore piccolissimo che continua a tartassare le nostre esistenze.
:\
Il complotto dell'effetto a cascata purtroppo
Con 84 milioni di switch già sul mercato non credo che si verifichino problematiche simili ai competitors.
dopo tutto quello che ha venduto...
Chissà che complotto c'è sotto..