Nintendo Switch Pro si farà presto, arrivano nuove conferme. E lo schermo sarà OLED

10 Maggio 2021 25

Switch Pro sta arrivando: se tre indizi sono una prova, allora di prove ne abbiamo parecchie, perché le voci ultimamente si stanno rincorrendo senza sosta, e hanno ormai delineato in maniera piuttosto chiara le caratteristiche della console. E dopo i rumor che si sono susseguiti per anni, negli ultimi mesi si sono sbilanciate fonti autorevoli a favore di un lancio sul mercato imminente: Bloomberg ne è sicura, Nikkei anche e ora dopo la prima conferma di Samsung ne arriva anche un'ulteriore dal report finanziario annuale di Universal Display Corporation comparso sul sito del Nasdaq.

Stiamo parlando della trascrizione completa della call relativa alla presentazione dei risultati inerenti il Q1 2021, e nello specifico dell'intervento tenuto dal President, Chief Executive Officer and Director Steven V. Abramson, che nel trattare il futuro prossimo del mercato fa riferimento a prodotti usciti di recente e ad altri che si stanno affacciando sul mercato, facendo esplicita menzione di Switch Pro e del fatto che sarà equipaggiata con un display OLED:

Il mercato OLED sta fiorendo con il lancio di nuovi prodotti. Solo il mese scorso sono stati presentati nuovi laptop OLED, tra cui Xiaomi Mi Laptop Pro 15 e Dell XPS 13 9310. Per quando riguarda il settore dei videogiochi, secondo i nostri report Nintendo ha scelto per la prima volta uno schermo OLED per la nuova Switch Pro, una scelta riconducibile ai benefici di un contrasto più elevato e di tempi di risposta più rapidi. L'adozione degli OLED continua ad espandersi e sta alimentando il ciclo di crescita degli investimenti OLED pluriennale in cui ci troviamo

Se c'è una caratteristica che veramente tutti i rumor hanno attribuito alla versione potenziata di Switch, questa è proprio la presenza di uno schermo OLED, che peraltro dovrebbe essere di dimensioni maggiori rispetto a quello attuale da 6,2 pollici, spingendosi fino a 7 pollici.

Da notare che Abramson fa riferimento a "Switch Pro", chiamandola proprio così, ma questo non significa che si tratterà del nome ufficiale. E anzi probabilmente ci dice che le informazioni sulla console di cui dispone Abramson si fermano all'adozione di un pannello OLED. Il nome, infatti, è paradossalmente uno degli aspetti più misteriosi: per convenzione la stampa chiama questo modello "Pro", e anche se non possiamo escludere che alla fine sarà veramente questo il prefisso adottato da Nintendo, se dovessimo puntare qualche rupia noi lo faremmo su un prefisso, e dunque "New Nintendo Switch", come già fatto col 3DS, o ancora su una soluzione del tutto inedita.

Un altro dato abbastanza nebuloso riguarda la finestra di uscita: sappiamo che quasi certamente cadrà nel 2021, ma non abbiano indicazioni più precise. Certo, l'E3 è alle porte e Nintendo ha già confermato la sua partecipazione: tradizionalmente la casa di Kyoto riserve proprio al Direct di giugno le novità più importanti, e qualcosa ci dice che potrebbe essere l'occasione giusta per un annuncio così importante.

Le novità importanti, oltre a quelle visibili come uno schermo OLED più grande e ad un cambio di design che speriamo preveda delle cornici ottimizzate, stanno però sotto la scocca dove il chip Tegra X1 dovrebbe essere sostituito da una nuova soluzione realizzata sempre da NVIDIA e capace di supportare il DLSS.

PARLIAMONE SU TWITCH!

25

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Rapidashmarino

ah ok, vabbe è pur sempre una versione migliorata nell'estetica. In ogni caso facevo riferimento alla pro

macosx

Invece c'entra, per he nintendo si da pagare l'idea, ti ricordo wii? Vendita a 249€ per quasi tutto il ciclo di lancio perché 3bbe tantissimo successo, da che mondo è mondo le console dopo alcuni anni devono subire dei tagli di prezzo, sono quasi obbligati, spero che l'arrivo della pro faccia lo stesso effetto che ebbe ps4 pro, cioè un taglio di prezzo sul modello base e un riposizionamento del nuovo modello al prezzo di quello attuale. A prescindere che la pro la compro comunque ma sarebbe giusto, dopo quasi 5 anni almeno un minimo taglio di prezzo. Mi va bene anche la normale. 299 e mi posizioni la pro a 399 ma non puoi lasciare la normale a 350 e mettere la pro a 450 proprio per via della next gen concorrente

macosx
Loryd

Le conferme sono arrivate da Nintendo???

Rapidashmarino

la ps4 pro non è una versione migliorata della ps4?

Nuanda

io sti confronti con tutto il rispetto non li capisco...PS5, XBOX X, sono console fisse, Switch è praticamente una portatile...io sinceramentente la pagherei pure lo stesso prezzo se offrisse soluzioni in portatilità all'avanguardia.....esistono ultraportatili che costano più di un pc da gaming, non è che non vendono per questo...sono lo stesso attrezzo ma nati per essere utilizzati in ambiti differenti.... il tuo discorso avrebbe senso se Nintendo si presentasse come avvenute per WIUU con una console fissa arretratata tecnologicamente, ma una portatite è proprio un'altra cosa....

Paolo Verdi

Mi sa che non hai capito, la standard la ho praticamente da quando è uscita :)

macosx

Conoscendo l’avidità di Nintendo presumo che non costerà meno di 400€ sarebbe un vero peccato però troppo vicino al prezzo di ps5ma penso che la pro la prenderò comunque

macosx

Con la differenza che la elimino non era una versione migliorata ma un restyling

I M Scudetto
Rapidashmarino

tipo la ps3 con la slim, oppure la ps4 con la pro

IGN_mentale

Da fine 2016!

Kamehame

Nì.

Desmond Hume

beh io mi son sempre detto appena arrivano gta5 e Switch Pro la compro.
gta5 forse arriva, se arriva pure la Pro non ho più scuse.

boosook

Non posto il meme di shut up and take my money perché ormai è passato, ma è chiaro che Nintendo farà il botto un'altra volta!

Paolo Verdi

Ma io ce l’ho già Switch e non mi interessano PS5 e Xbox, solo che sentir parlare di questa fantomatica versione pro per 3 anni di fila mi ha rotto.

Turk

Arriva prima o dopo il ponte sullo stretto?

Desmond Hume

Se avessi messo 1 euro da parte al giorno da quando ne hanno iniziato a parlare a quest'ora ti ci potresti comprare PS5, SeriesX, Poco F3 e ti avanzerebbero comunque i soldi per sta Switch Pro.

Paolo Verdi

Dal lancio, ovvero dal 2017, non ne posso più.

Desmond Hume

si ma che sofferenza... da quanto tempo se ne parla?

Paolo Verdi

Beh, la versione standard è fuori dal 2017, eh, ne hai avuto di tempo.

Rapidashmarino

come tutti d'altronde

Kamehame

È da fine anni 90 che Nintendo lascia versioni migliorate, dovremmo meravigliarci?

la prima volta che ho letto che sarebbe uscita a breve la pro avevo appena preso la normale. un mesetto dopo che è uscita :D:D

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello

Recensione PlayStation VR2: anche la realtà virtuale di Sony passa alla next gen

Recensione Pokémon Scarlatto e Violetto: alti e bassi di Paldea

LG OLED Flex LX3 da 42”: la curvatura è variabile, la qualità rimane quella del C2