
22 Agosto 2021
Super Mario 64 è uno dei giochi più importanti della storia videoludica. Quando uscì, nel 1996, fece muovere i primi veri passi non solo a Mario, ma all' intera industria all'interno di un ambiente 3D complesso e articolato. Oggi possiamo dare tutto per scontato, ma la verità è che il passaggio dall'intuitività e linearità visiva del 2D alle tre dimensioni nascondeva moltissime insidie. Meccaniche basilari, come il salto, dovevano essere ripensate in modo da potersi assicurare che il giocatore riuscisse a prendere correttamente le misure, senza essere disorientato.
Mario 64 ha mostrato la via, risolvendo tanti dei rompicapi e diventando un riferimento negli anni per intere generazioni di sviluppatori e giocatori. Nintendo lo scorso settembre lo ha celebrato in maniera forse troppo "rispettosa", diciamo così, senza alterarlo in nulla e riproponendolo in tutto il suo spigoloso splendore su Switch all'interno della Super Mario 3D All Stars Collection, assieme a due altri capolavori come Sunshine e Galaxy.
Nella nostra recensione, però, avevamo precisato come ci sarebbe piaciuto vedere un grande classico come Mario 64 con qualche ritocco in più (magari includendo anche la versione DS): la versione per PC messa in mostra da Digital Foundry in uno degli ultimi video ci può forse accontentare, arrivando ad implementare addirittura tecniche tipiche della next-gen come il Ray Tracing, ovvero una "fisica della luce" estremamente realistica, oltre a un modello poligonale di Mario tutto nuovo.
La demo di questo porting per PC, ricavato direttamente dall'originale per Nintendo 64 con un certosino lavoro di tecnologia inversa sul codice, poi ricompilato, è attualmente ancora fase di Early Alpha ma promette di rendere un gioco già immortale, ma vecchio, più attuale. La prova documentata dal video è stata effettuata impiegando lo speciale render96 con output in 4K (1080p nativi), frame rate a 30 fps e tutte le opzioni legate al Ray Tracing attive, e mostra nel dettaglio le varie differenze che si ottengono impostando i già numerosi parametri grafici disponibili a propria discrezione, rimuovendo o aggiungendo i vari effetti.
Commenti
Il problema resta sempre il costo
ma è ovvio. tranne se consideriamo esclusivamente anche solo una delle due necessità:
- voglio giocare buttato sul divano accendendo tutto con pad e telecomandi.
- non ho il pc a casa, faccio quello che devo col tablet, stavo cercando un pc completo che mi permetta di giocare per 7 anni e che costi quanto una console.
inoltre. se prendi uno che ha entrambe le necessità, ciaone pc piccione.
Ma la tipa dietro?
Mi pare esista una gif a riguardo
Non ci voleva molto
Quando uscì fece abbastanza notizia, quindi non credo
questo lavoro mi sembra migliore del remaster fatto per Switch ...
Poi quando dico che il pc resta la miglior piattaforma in assoluto, certa gente ha anche da ridire
Ragazzi buonasera, esco un po dal discorso,
Sto giocando a final fantasy 7 con un famoso emulatore android (ho anche il gioco originale) e son riuscito a tradurlo in italiano.
Solo che purtroppo gli anni son passati e per quanto sia un bel gioco,vedere i personaggi superdeformed mi è veramente dura....
Non risco più a giocarci, ma ho visto online che esiste una patch hd per rendere i personaggi più realistici,
Qualcuno sa dove posao trovarla? È possibile buttarla dentro alla rom per epsex?
Grazie in anticipo.
Forse non se ne sono accorti.
Nintendo è una delle più str*nze quanto al contrasto di porting e cose non ufficiali sulle sue IP.
il porting di mario 64 esiste da mesi ormai, non bloccano nulla.
https://uploads.disquscdn.c...
L'originale giocato su CRT era poesia pura, questo un bel compitino senz'anima.
Nintendo bloccherà il tutto con tanto di denuncia a corredo tra 3... 2... 1...
quanti ricordi....