Nintendo Switch: che anno! Oltre 28 milioni di console vendute nel 2020

06 Maggio 2021 101

Nintendo ha pubblicato i risultati completi dell'anno fiscale 2020 che si è concluso lo scorso 31 marzo e i numeri sono ancora una volta straordinari: 28,83 milioni di Switch vendute in un anno, ricavi per circa 13,4 miliardi di euro e profitto pari a 5,1 miliardi di euro, dati rispettivamente in crescita del 34,4% e del 88,4% rispetto all'anno fiscale precedente.

I numeri di questo successo appaiono ancor più impressionanti se consideriamo che le unità vendute di Switch hanno nuovamente superato le aspettative della casa di Kyoto. A novembre 2020 l'obbiettivo di vendita per l'anno era fissato a quota 24 milioni, salvo poi essere rivisto al rialzo in occasione della presentazione dei dati del terzo trimestre, quando il target è stato fissato a quota 26,5 milioni in seguito alle ottime performance della console durante il periodo delle festività.

Sembra proprio che il successo di Switch non conosca limiti, visto che anche la precedente stima si è rivelata essere sin troppo conservativa, dal momento che il risultato finale è stato superato di ben 2,33 milioni di unità, posizionando Nintendo Switch al quarto posto per quanto riguarda le console Nintendo più vendute di sempre. Superato il Game Boy Advance - fermo a 81,5 milioni -, ora Switch (84,59 milioni) ha davanti a sé solo Wii (101,63 milioni), i Game Boy (118,69 milioni) e il Nintendo DS (154,02 milioni).


Ottimo anche il dato del software, che ha raggiunto quota 587,12 milioni di unità, di cui ben 230,88 milioni solo quest'anno. Il principale contributo è arrivato dalla continua vendita di titoli rilasciati nei precedenti anni fiscali, come ad esempio Animal Crossing: New Horizons (recensione) con 20,85 milioni di copie quest'anno su un totale di 32,63 milioni, Mario Kart 8 Deluxe (10,62 milioni di copie su 35,69 milioni in totale) e Ring Fit Adventure (7,38 milioni, su un totale di 10,11 milioni). Per quanto riguarda le nuove uscite, Super Mario 3D All-Stars ha raggiunto quota 9,01 milioni e Super Mario 3D World + Bowser's Fury 5,59 milioni; il primo si fermerà a questo dato in quanto il gioco non è più in vendita dal 31 marzo, mentre per il secondo c'è ancora molto margine di miglioramento.

A trainare la vendita di software digitale ci ha pensato ancora una volta la vendita dell'Expansion Pass di Pokémon Spada e Scudo, accompagnato dall'Ultimate Fighters Pass Vol. 2 di Super Smash Bros. Ultimate (+68,5% su base annua nella vendita di contenuti digitali e abbonamenti), mentre la divisione mobile ha fatto registrare un +11,3% che dimostra come il focus di Nintendo non sia affatto legato a questo settore.

Sarà Switch Pro a trascinare il 2021 di Nintendo?

Per quanto riguarda le previsioni per l'anno appena iniziato, Nintendo ha stimato di vendere almeno 25,5 milioni di Switch, tuttavia sembra mostrarsi particolarmente preoccupata per il perdurare della crisi dei chip, che potrebbe incidere in maniera negativa e completamente imprevedibile sull'approvvigionamento di nuovi componenti per realizzare le console. La stima è molto elevata in termini assoluti, ma è inferiore a quella riportata pochi giorni fa dal Nikkei; resta da capire se questi 25,5 milioni di Switch siano anche in questo caso frutto di una stima al ribasso e se gran parte di questo risultato sarà dovuto al lancio della tanto attesa variante Pro.

CANALE TWITCH E COMMUNITY HDBLOG

Il discorso continua sempre anche sul nostro canale Twitch, dove esploriamo i temi legati al mondo videoludico assieme alla nostra crescente community, molto attiva anche su Facebook. Venite a dare uno sguardo:

Un Computer dentro uno Smartphone? Motorola Moto G100, in offerta oggi da Pskmegastore a 274 euro oppure da eBay a 330 euro.

101

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
soxxoz

Non capisco cosa volessero intendere, "il focus di nintendo non è in questo settore". Che settore non è il focus, e invece quale dovrebbe essere?

I M Scudetto
I M Scudetto
I M Scudetto
Ocram

Concordo su tutto

macosx

Decisamente no, non parlo per sentito dire parlano i dati, il problema non è tanto dei bambini ma tanto dei genitori che pur di togliersi i bambini dai cogl1oji (fanno figli e poi li buttano a destra e a manca perché non li sopportano manco loro) li sbattano davanti ad uno schermo H24 e pace. Il problema non è tuo nipote il problema sono tua sorella/fratello con rispettivo consorte e ovviamente tutti quelli della tua generazione del caxxo della fine 60/70 che con la scusa della libertà stanno crescendo un branco di rincogli0niti che non solo hanno gusti di merd4 in termini di videogiochi ma anche in termini di tutto il resto, meglio l’estinzione piuttosto che riprodursi solo per dire lascio al mondo un pezzo di me

Zecca Rossa

Decisamente parli per sentito dire.

macosx
macosx

No vuol dire semplicemente che non sono tutti bimbiminkia in cui se non c’è cod non ci si diverte i veri videogiocatori amano Animal crossing così come amano un halo o un the last of us, poi ci sono i ragazzini che giocano solo a merdat3 come fortnite

macosx

Ma vivi in Italia o all’estero? In Italia su un treno a stento puoi usare whatsapp cosa devi stremmare?

macosx

Sono pcisti l’unica cosa grande che hanno nella loro vita è il ventolò e che serve per raffreddare la loro titan che gli permette di far girare perfettamente candy crush su fb

macosx
Pier Giorgio

Io mi sto giocando ora Xenoblade Chronicles Definitive Ed, se ti piacciono i giochi di ruolo, è davvero un gioiellino.

Marco P.

Io ho detto proprio quello che hai inteso tu. Non sempre la modernità paga tecnologie veramente attuali, vedasi Cyberpunk ed altri giochi "attuali".

Io emulo e gioco a vecchie glorie ancora oggi :)

boosook

Il problema, che i PC Gamer non capiscono, perché assumono che tutti debbano pensare come loro, è che non tutti pensano come loro :) prima cosa, non uso Windows e non voglio usarlo, uso Linux e se non potessi prenderei un MacBook. Ma, se anche usassi Windows, per il mio lavoro e l'uso che ne faccio io non voglio un portatile da gaming, voglio un portatile sottile e leggero perché per lavoro lo porto (portavo, ma spero che si tornerà a viaggiare) in giro tutti i giorni. Allora secondo il tuo ragionamento invece dovrei prendere un portatile gaming e limitarmi nella scelta, per cosa, per risparmiare 300 euro sulla console e spenderne 500 in più per il portatile? E poi tirare fuori la switch e giocarci è terribilmente più comodo e immediato che fare la stessa cosa col portatile. Se ho bisogno di lavorare, tiro fuori il portatile. Se voglio lavorare, la Switch. E quando sono a casa, la metto nel dock, prendo il pro controller ed è subito pronta senza dovermi sbattere a attaccare il portatile alla TV col cavo HDMI e l'alimentatore.

Sirius Bau

80 milioni

Sirius Bau

Entro Marzo 2022 secondo me supererà il Wii.

Filippo

La Wii U è una console fantastica, soprattutto grazie alla Virtual Console con i giochi NES, SNES, GameBoy, DS, Wii ecc... Permette di avere una libreria immensa di giochi su una sola console.

NEXUS

eh ma sarà un flop(cit loser su hdblog al momento della presentazone)

Raffael

ah okok!

Antonio

Zelda è un gioco indescrivibile, forse il più bello in assoluto. Ho comprato la switch solo per quello poi per fortuna ho potuto giocare a Immortals Fenyx, Mario 3d + Bowser Fury e ora Monster Hunter Rise che ragazzi è un giocone!!!

DicoIo

joycon inteso come stick.....

DicoIo

fallimento nel senso di non prosecuzione/supporto

TheBoss

BoTW è stata una delle più belle esperienze videoludiche della mia vita... inizialmente, essendo il primo zelda che abbia mai giocato, mi ci approcciai male prendendolo di "punta" come se fosse un normale gdr action (crescita del personaggio, accumulo di oggetti e denaro, bastonare i nemici sempre più forte ecc...) ... l'ho abbandonato per 1 anno. Poi c'ho riprovato e l'ho nuovamente abbandonato. Poi lo scorso anno, durante il lockdown, mi venne voglia di esplorare quel mondo stupendo, ed è questa la chiave del gioco. E' semplicemente un gioco "diverso" e stupendo. Finito Zelda però ho inziato ad usare Stadia che per come la uso mi permette la stessa comodità di switch

pietro

Non è la miglior piattaforma se ci devo spendere 1000€ in più rispetto a quello che mi serve per permettermi di emulare switch e fare "altro". Mi tengo il mio PC da 200€. Compro 200€ di switch solo se la voglio comprare, e mi rimane pure una gran bella cifra.

Abbiate l'onestà di dire che spendete quei soldi solo per un prurito di sedere, perché è così ed è anche giusto così.

Siate onesti, dite, io mi faccio il PC da gaming perché ho la sindrome del chi ce l'ha più lungo, e nel mentre ci gioco a gli emulatori, senza avere nessuna vera esigenza pseudo lavorativa che giustifichi ciò

Andhaka

Perdonami, ma non ho capito cosa intendi... Cyberpunk non ha una IA da schifo?

O forse non mi sono spiegato bene io. Intendevo che anche con la grafica superata del Wii, i giochi dall'ottima giocabilità e divertimento ti fanno dimenticare le "mancanze" tecnologiche moderne.

Cheers

Ma io ho solo detto che il pc sia la miglior piattaforma perchè ti permette di fare un sacco di cose, qui siete voi che si sentono offesi senza alcun motivo. Quando mai ho detto che una persona non debba comprarsi una switch? Anzi, in questo momento è la cosa meno sovraprezzata che può trovare

Marco P.

Nah, ho avuto un Switch e dumpai le key che tutt'ora posseggo. Inutile dirti che alcuni giochi funzionano su Yuzu e Ryujinx, altri vanno a 10fps o crashano.
Ho una RTX 2060 e non dovrebbe essere così, ma parliamo di emulazione acerba ancora seppur si stanno muovendo a passo svelto.

Ma Di0 santo ho semplicemente fatto notare come il pc sia la miglior piattaforma n assoluto perchè ti permette di emulare ANCHE (ma non solo) la switch … se ti serve solo ed esclusivamente la switch prendi quella e basta (quando mai ho detto il contrario), poi se vieni a dirmi che il pc non lo puoi prendere in mobilità ti faccio semplicemente notare che non è vero e, anche se lo fosse, con un semplice programma si possono streammare i giochi dal pc fisso in stile xcloud. Ovviamente è implocoto che tu debba avere una buona connessione e se abiti in un paesi o sperduto non ti conviene, ma che discorsi sono? Perché dovete vede attacchi dove non ce ne stanno

Marco P.

Beh oddio, io avendo una caterva infinita di giochi posso emularli "legalmente" anche su PC, e ti dico che al netto di modifiche e texture in HD/4K, non risente tantissimo degli anni.
Tolte le texture fotorealistiche, ci sono giochi attuali che hanno la fisica e l'intelligenza artificiale ai piedi di cristo.
Basta vedere Cyberpunk 2077.

Ora prova un BoTW o anche giochi vecchi su Wii, e te ne accorgerai :)

Kamehame

Il tizio lì sotto

pietro

Io ho ed uso il PC per lavoro. Un hw da 200€ con SSD, e faccio tutto quello che mi serve (contabilità, mail, browser e gestione di documenti vari, annunci etc). Sarebbe un bello spreco di soldi. Io capisco che le passioni son passioni e in quanto tali chissenefrega, va bene spenderci dietro qualsivoglia cifra, ma sembra quasi dobbiate giustificare al prossimo le vostre spese, inventandovi spesso esigenze per "altro" che non ci sono. Santa miseria, l''1% o forse meno, degli utilizzatori di PC ci fa computing o editing spinto da giustificare tale spesa in hw. Spendete quello che volete, divertitevi nel farlo, fare bene, ma non spammate qua e la il verbo del PC masterrace manco fosse la bibbia, premesso che manco della Bibbia me ne sbatte n'H

Variante Pro attesa DA CHI?

Nuanda

ma secondo te giocare ad un portatile è uguale a giocare con una console portatile?!?!

Andhaka

Figurati che io stavo adocchiando una di quelle "console" basate su chip RK che emulano tipo un fantastiglione di vecchie console e hanno spesso uno schermo ancora più piccolo (3.5 pollici in media).

Secondo me se ci pensi che è piccolo da fastidio, ma quando ce l'hai in mano e giochi poi la cosa passa in secondo piano. ;)

Cheers

Ma dai, è implicito che il pc lo userai anche per altro … se ti serve solo ed esclusivamente la switch prendi quella

Andhaka

Ok, dimmi dove trovi la normale nuova a 250 che corro. ;)

Cmnq capisco il tuo ragionamento, ma evidentemente anche chi gioca da divano preferisce spesso la versione portatile... forse da più il senso di mordi e fuggi, forse evita di dover litigare per l'uso del televisore di casa (sempre più spesso unico in salotto), forse... boh, forse lo sa solo Nintendo. ;)

Cheers

Va bene, hai completamente frainteso
Ho detto che il portatile lo puoi prendere ovunque, anche in treno e puoi usare quello per emulare, alla fine una mx 350 dovrebbe bastare
Ma detto ciò, ci sono molti programmi che permettono di streammare dal pc fisso sul TELEFONO. E sono gratuiti per uso privato

pietro

200€ ci prendo switch lite e con 1200€ che mi avanzano vado a ford

boosook

Ah sì, aspetta che metto un server in casa per poter streammare i miei giochi su internet e poi mi connetto col portatile e il 4g del cellulare per giocarci... Ma sei serio? :D

Andhaka

Io per il lockdown ho ripescato la vecchia Wii dal garage per mia figlia. Quei tre o quattro giochi semplici, immediati e divertenti per muoversi un po' anche quando non si poteva uscire... una meraviglia pur con tutti gli anni che ha sul groppone e la resa grafica non proprio all'avanguardia.

Proprio vero che giochi buoni >>> super resa grafica/sonora. ;)

Cheers

pietro

ma che problemi avete?

boosook

Non era assolutamente inaspettato, fin dall'uscita si capì che era un prodotto ottimo che rispondeva alle esigenze sia di chi vuole giocare in mobilità che su a casa e che grazie a questo e alle IP Nintendo avrebbe venduto come il pane, solo gli hater e fanboy PC/Xbox sostenevano che sarebbe stata un fallimento perché non faceva il 4k a 60fps come One X non capendo che esiste una larga fetta di gamer e tipologia di giochi per i quali non è rilevante.

Prison Mike

da possessore di PS5 e di tutte le altre playstation precedenti, posso solo dire CHAPEAU a Nintendo .

dico solo che ho comprato una switch 2019 per sfizio con qualche esclusiva...e da quando ci gioco la mia PS5 (con innumerevoli giochi ps4 ancora da iniziare) è li a fare la polvere .

i giochi Nintendo sono una droga

A parte il fatto che esistono pc portatili con schede grafiche abbastanza buone, col pc fisso puoi streammare sul tuo telefono o tablet e giocare in mobilità usandolo come una specie di xcloud

boosook

Aspetta che metto PC e monitor nello zaino e me li porto dietro quando vado in viaggio, poi monto la postazione sul Frecciarossa, tanto la presa di corrente c'è!

boosook

Evidentemente molti, specie fra i più giovani, non sono interessati a giocare su uno schermo grande come la TV del salotto di casa, ma piuttosto nella loro cameretta o a portarla a scuola o quando vanno a trovare i nonni o in vacanza, e la Lite copre questo target.

L’emulatore non funziona senza le keys di una switch. Per i giochi, basta comprarli ed estrarre la rom. Il mio non era un commento contro la switch, piuttosto era per far notare come su pc pupi emulare quasi tutto.

Ansem The Seeker Of Darkness

Per fortuna non ho figli, ma i dati parlano chiaro: Ps4 ha venduto più di 120 milioni di console, switch più di 80 e xbox si stima sia ferma a 50 visto che MS ovviamente non fornisce dati.

Per far funzionare l’emulatore devi immettere i codici della switch, di base devi averla per poterlo usare. Per i giochi, come sempre si possono comprare dal nintendo shop, amazon o qualsiasi altro store in forma fisica.

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello

Recensione PlayStation VR2: anche la realtà virtuale di Sony passa alla next gen

Recensione Pokémon Scarlatto e Violetto: alti e bassi di Paldea

LG OLED Flex LX3 da 42”: la curvatura è variabile, la qualità rimane quella del C2