
14 Giugno 2021
Nintendo ha recentemente rilasciato un nuovo aggiornamento per Switch che porta il firmware della console alla versione 12.0.0. Si tratta di un importante cambio di numerazione che però non è stato accompagnato da nuove funzionalità in grado di giustificare un major update, al punto che il changelog ufficiale si limita a riportare la correzione di un bug che poteva bloccare il caricamento automatico dei salvataggi nel cloud di Nintendo Switch Online.
Nulla di particolarmente interessante, o almeno non ad un primo sguardo. Le vere novità, infatti, sembrano essere nascoste all'interno del codice del firmware e puntano tutte in una sola direzione: la tanto chiacchierata Switch Pro. Scavando all'interno della nuova build è possibile notare come questo aggiornamento abbia introdotto il supporto ad un nuovo accessorio denominato crda, ovvero il cradle (nome usato internamente per indicare la dock) di Aula. Quest'ultimo è il nome in codice con cui la prossima variante di Switch è identificata già da diverso tempo.
Tra gli altri indizi presenti nel firmware - riportati e riorganizzati dall'account Twitter OatmealDome - troviamo anche una nuova indicazione del possibile supporto all'uscita video in formato 4K. Le nuove proprietà della porta USB, infatti, includono ora la voce "4kdp_preferred_over_usb30", la quale potrebbe segnalare l'utilizzo della modalità Display Port della USB quando viene veicolato un segnale in 4K. Ovviamente quest'ultimo punto è una speculazione data dall'interpretazione dei termini presenti nella nuova voce, quindi è bene non considerarla come ufficiale, ma solamente plausibile. Le novità dell'aggiornamento, inoltre, includono anche la possibilità - per la prima volta - di aggiornare il firmware presente nella Dock di Switch.
Insomma, ormai è palese che Nintendo stia lavorando alla nuova console e che questa non sia molto lontana nel tempo. Gli avvistamenti si susseguono a ritmo sempre più serrato sia da fonti non ufficiali - ma attendibili, come nel caso di Bloomberg -, sia grazie ai primi leak provenienti direttamente dal firmware della console. Ricordiamo che le indiscrezioni su Switch Pro (il cui nome ufficiale non sarà questo, con tutta probabilità) suggeriscono che la console riceverà un importante aggiornamento della piattaforma hardware che le permetterà di raggiungere la risoluzione 4K grazie al DLSS, oltre ad offrire un nuovo pannello di tipo OLED da 7" e un form factor quasi invariato.
Commenti
Ma sarà vero che la switch Pro è più potente della PS4 Pro?
Finirà per diventare la console più venduta di sempre, se continua con questo ritmo, e in più con la Pro che è una nuova killer.
l emulatore della swich funziona bene da provare su computer con buonn processori e schede video almeno una gtx 1660
Pensa a me che ho comprato una wii u per 80€. Mi sto divertendo un casino (anche perchè l'online è ancora aperto) ahaha
Potrebbero renderla una app disponibile sul N store a tipo 10$, la comprerebbero tutti e venderebbero ancora più console
Appunto pensa vendere l’app di Stadia sul N store a tipo 10$: io dico che la comprerebbero quasi tutti, fa 800 milioni di $, più le console ulteriori che venderebbero
Cosa devono smentire, che ancora nemmeno l'hanno annunciata?
Esattamente, il confronto con Sony appunto è inutile. Ormai comanda Sony America per quanto riguarda il lato gaming. Le divisioni estere di Nintendo contano 0.
Ma il sequel è stato confermato su Switch, poi utilizzerà lo stesso engine di BOTW... sulla Pro sarà solo più stabile e meglio visivamente
Non ha alcun senso comprare adesso la PS5, come non aveva senso del resto prendere la Switch fin da subito nonostante BOTW. Io un anno fa ho preso la PS4 Pro a un ottimo prezzo ed ho recuperato i titoli principali a due spicci. Ad ogni modo la mia console preferita rimarrà per sempre il DS Lite :D
ho due sogni , i remaster dei metroid e castlevania usciti su gameboy advance e ds
Ho controllato ora su XDA, il primo punto dei requisiti recita:
1.An RCM exploitable Switch console. Check here to see if your device is exploitable. If you have a newer device an exploit may be possible on older firmwares, but if you haven't already set it up you probably updated to a too new version already. Read more here. (for non-RCM exploitable devices)
Potrei sbagliarmi, ma da quello che ricordo non è necessario modificare la switch per poter installare android. Devi entrare in
RCM, stessa modalità della modifica ma quello che andremo a fare è far partire l'installazione di android sulla sd che va preparata precedentemente. Non l'ho mai fatto ma ero interessato nel farlo, ma come detto potrei ricordare male
C'è anche il non piccolo problema che i giochi di Xcloud sono quelli per Xbox e Nintendo guadagna dalla vendita dei giochi per le proprie console.
Quindi al massimo ci starebbe un servizio di cloud gaming fatto in casa, ma come hai detto Nintendo è troppo chiusa mentalmente.
Si stima che da Giugno le quantità aumenteranno un pochino ma i problemi di fornitura perdureranno fino al Q1 2022 purtroppo. :(
Di Nintendo possiamo dire quello che vogliamo, ma riesce a dare delle sensazioni che le altre consile si sognano.
Felice di sentirmi togliere le parole di bocca senza ricevere insulti dai sonari, neanche li offendessi a dire ciò...
Da ciò che ho letto tempo fa la console deve essere modificata, o perlomeno modificabile (versione 2017 con seriale basso).
Il mio non credo che ce la faccia ad emulare la switch...
se ti dicessi che il pc all'occorrenza può essere anche switch e wii u?
spero proprio che sia un rumor ...ho comprato la versione 2019 poco fa!
cmq fa davvero paura Nintendo.
sto giocando a Monster Hunter Rise e Hades alternandoli e da quando ho la switch tra le mani la ps5 sta facendo letteralmente la polvere nonostante abbia ancora 3-4 giochi da iniziare su PS.
lato prestazioni sarà anche inferiore ma quanto a giocabilità e divertimento asfalta tutte le altre console ( e lo dico da possessore di tutte le playstation ).
non l'avrei mai detto ma è la mia console preferita dai tempi del nintendo gameboy color!
Concordo. Ho appena giocato a BOTW e non vedo l’ora del sequel, ma non so come sarà giocabile sulla Lite.
il controller pro sarà comunque compatibile con la nuova switch. e comunque è ottimo il controller pro
E io che ho appena preso il Pro Controller. Se mi fanno uscire il prossimo Zelda solo sulla Pro mollo tutto e mi dò al giardinaggio.
Non a caso sono Giapponesi kek
Io su ps4 e switch ho giocato e sto giocando quasi solo esclusive ( gli unici multipiattaforme che ho giocato sono south park e crash trillogy) non mi tange anche perché cod mi fa cag4re fra 5 l’ho giocato su ps3 e l’online non mi attira in nessun gioco, tw3 l’ho abbandonato dopo 30 minuti perché non è il mio genere. Tendo comunque sempre ad affiancare una ps con una console Nintendo proprio perché entrambe hanno delle esclusive top
Ah vado sul sicuro anche io, gioco poco e ormai ho solamente Switch...quindi non ci penserò due volte a passare alla Pro :D
Metroid non l'ho mai provato, son passato dallo SNES alla PlayStation e li son rimasto fino all'uscita di Switch...quindi son curioso di giocarlo, vista la mia situazione mi andrebbe bene anche se facessero uscire una remaster prima del nuovo :D
Su Zelda 2 invece non ho dubbi, ho amato troppo il primo per non giocarlo appena esce :D
sicuro che sarà difficile! c'è da dire però che il periodo "difficile" sta piano piano finendo dunque per giugno anche le altre console dovrebbero iniziare a trovarsi in giro
con la nintendo sono sempre andato sicuro...forse perchè fan di zelda, mario e metroid...e se fosse proprio metroid il gioco di lancio assieme a zelda 2?
giochi i multi A della Nintendo che solo li puoi giocare...gli altri usciti su ps4/5 per forza di cose li trovi graficamente inferiori...chiaramente essendo una console portatile lo cosa è logica...
Sarà difficile comprarla come le altre console oppure no??
Se proprio non vogliono metterla (cosa molto probabile) basta installare android sulla switch (non comprometti nulla, se non sbaglio basta levare la sd su cui installi android e parte normalmente) e installare stadia
Ma infatti sarebbe una bellissima notizia per i consumatori... l'unico impedimento che vedo è nel trovare un accordo economico, nintendo è abituata a guadagnare molto bene con i giochi che girano sulle sue console, con stadia beccano già sviluppatori e google e a nintendo bene che vada potrebbero andare le briciole.
E se giochi ai giochi di stadia giochi meno ai giochi che passano per nintendo.
Per me, o svilupperanno un servizio analogo proprietario, o non ci sarà alcuna speranza di avere titoli in streaming su switch.
Stiamo parlando di Nintendo, non succederà mai. Forse forse Xcloud perché Microsoft ha qualche accordo con Nintendo ma dubito accadrà mai anche in questo caso. Nintendo è troppo chiusa mentalmente. Purtroppo.
Si ma se si possono giocare i multi tripla A su switch anziché porting castrati o niente meglio no?
Commento immotivatamente un po' acido direi. Non mi pare che abbia detto che switch non ha avuto successo. Poi se aggiungessero un servizio come stadia è tutto di guadagnato per noi consumatori, oltre al fatto che puoi benissimo continuare a usare la tua switch come hai sempre fatto fino ad ora.
Mah, io ritengo che in futuro stadia sia il più promettente, ma in questo momento sarebbero più interessanti geforcenow e xcloud da vedere su switch
Lo spero ma ci credo poco
Ba da bum tsssh!
Non so su che pianeta vivi no perché switch è già un win visto gli 80 milioni di console in meno di 4 anni
A quel prezzo ne vendono 2, costa come una ps5 praticamente.
Sperando che per il surriscaldamento non si sciolga come la vecchia. Di nintendo mi fido poco ultimamente.
vabbe faranno in modo che ogni tot l'immagine si può di qualche pixel, tipo nei telefoni
ci mettessero l'app di stadia secondo me sarebbe un win per tutti
Questo è vero, però vedremo, magari non esce neanche una Pro e rimane switch fino al 2022.
399 sarà il prezzo dei nuovi porting dal GameCube
Si che è la stessa che aveva le esclusive per New 3DS e che per "taccagnaggine" e politiche anti-consumatore è la migliore (joycon drift fra le tante cose).
Ripeto, io finché non diranno esplicitamente che non ci saranno esclusive pro il dubbio l'avrò sempre.