Un collezionista ottiene il rarissimo dev kit di Nintendo 64DD: unboxing di una reliquia

27 Marzo 2021 46

In un periodo dominato dai rumor sull'arrivo imminente di una Switch Pro, lo youtuber Shand Luis ha messo le mani su una periferica "mid-gen" che viene dal lontano passato, e precisamente dal 1999. Stiamo parlando del Nintendo 64DD (Dynamic Drive), e ancor più nel dettaglio di un rarissimo development kit di quella che è stata una delle periferiche più fallimentari della storia del colosso di Kyoto, assieme probabilmente al Virtual Boy.

La distribuzione del 64DD fu limitata al solo mercato giapponese, e addirittura Nintendo dopo una lunga e travagliata gestazione decise di non occuparsene direttamente, vendendo il dispositivo a RANDnet che si preoccupava poi di di piazzarlo agli utenti finali. Per questa ragione il supporto all'accessorio da parte della casa madre si limitò a soli nove giochi: l'insuccesso commerciale fu clamoroso, e i progetti che erano ancora in fase di sviluppo per 64DD furono dirottati verso il GameCube.

All'interno della confezione, subito dopo alcuni fogli scritti in giapponese, si trova il protagonista assoluto, quel Nintendo 64DD che oggi sembra un po' una bilancia digitale (magari una versione nera della Wii Fit Balance Board) e che ricalca in tutto e per tutto il profilo della console originale, cui andava ancorato al di sotto, raddoppiandone praticamente lo spessore.


Il dev kit si compone poi di cinque dischi di sviluppo 64DD inutilizzati, alcune etichette adesive, una cartuccia per N64 e due adatttatori: N64JOINT-01, che consente di collegare un altro adattatore allo slot per cartucce superiore di un Nintendo 64; e poi c'è NUS DCC-00, che si collega direttamente al primo adattatore e permette di inserire due cartucce contemporaneamente all'interno dello stesso N64.


Nella storia recente di Nintendo, tra le revisioni che promettevano una marcia in più e giochi esclusivi c'è chi ha fatto peggio: il riferimento non è tanto al DSi, che ebbe il merito di portare i giochi dell'eShop, ma al New 3DS (e versione XL, ovviamente), che uscì assieme all'esclusiva Xenoblade Chronicles 3D (conversione peraltro assai mediocre dell'originale) e poi offrì pochissimo per sfruttare le peculiarità del nuovo hardware. In compenso era però una console, una versione migliorata del 3DS, e aveva anche tempi di caricamento più spediti rispetto all'originale: per questa ragione è stato comunque un successo.

Il 64 DD, essendo una periferica pensate per ampliare le possibilità del 64 originale (castrate dalla scelta di ricorrere alla cartucce invece che ai dischi ottici, come invece fatto da Sony con PlayStation), somiglia di più a quelle ipotesi che parlavano di una Switch col dock potenziato: sappiamo però che la direzione intraprese da Nintendo è diversa, e che a cambiare sarà l'estetica (schermo più grande, 7 pollici, e di tipo OLED) e il chip NVIDIA sotto la scocca della console, con una nuova generazione capace di supportare il DLSS.


46

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
luca de lucia

articolo molto povero di contenuti, pienamente d'accordo.

IGN_mentale

Caccaddìblog è gratuito, se qualcosa è gratuita probabilmente il prodotto sei tu!

multi.vac

Quoto in pieno, e aggiungo tutta l'immensa ludoteca RARE per Nintendo 64.

In ogni caso, non ho mai capito perché si incaponirono con un accessorio (di cui sui siti dell'epoca di parlava tantissimo, a mia memoria) con un supporto fisico strampalato e proprietario invece di un normalissimo lettore CD che avrebbe risolto a bassissimo costo tutti i problemi di scarsa capienza delle cartucce.
Ma questa è un'altra storia.

piero

raccontaaaaaa

Mew

Una volta gliel’ho fatto notare io e mi hanno “Mangiato”... facendo pure i saccenti. Lascia perdere.

ShadowFall

Assolutamente d'accordo con te. Aggiungo che alle medie ero l'unico con il Nintendone, gli altri con la play, eppure i compagnetti di scuola venivano tutti da me dopo pranzo!

Freedom

c'è del disagio qui

Mostra 1 nuova risposta

Io li regalai e ora me ne pento.

Rygar

guarda non voglio sminuire il nintendo64 perchè lo possiedo e so' delle sue enormi qualita' diciamo che all'epoca la playstation nonostante con qualche limite aveva un parco titoli piu' ampio e per me anche superiore cosi come fu' per la generazione successiva dove la vastita' supera la potenza...

Link

A livello di giochi, Nintendo surclassa playstation, diciamolo, come varietà di generi e stili, oltre a personaggi emblematici conosciuti da tutti. L'utente lucasd la mette sul piano delle vendite, ma non essendo azionisti ma giocatori, è questa la cosa più importante.

ShadowFall

E il mitico Goldeneye

Cristian P.

Racconta!

matteventu

Mi hanno sempre affascinato i devkit.
Molto "bello".

Marco Magno

Esatto. Ma è proprio il saltare da un prodotto all'altro all'interno della stessa frase come se invece si stesse parlando ancora del precedente che non mi ha permesso di capire nulla alla prima lettura. Quel poco che ho compreso è perché ho riletto la frase almeno 2 volte

Gigi Bagnolo

Si, un discorso davvero da incompetente

Marco

se qualcuno è interessato ho sega mega drive 2 e sega saturn entrambi in perfette condizioni ,praticamente nuovi e con scatole originali ... accetto offerte

Roberto

In effetti ha parlato di "tutto un po'" senza arrivare mai al punto.

Marco Magno

È una faticaccia leggere questo articolo. Frasi sconclusionate, considerazioni che saltano da un articolo all'altro all'interno dello stesso periodo, verbi declinati male, ecc.
Se il risultato deve essere questo fermatevi al titolo e alle foto

WGN
WGN

Imbarazzante il tuo poco senso di umorismo e permalosità, sia te che quelli che mi hanno censurato una innocua battuta, in pieno stile ventennio fascista. Spero che tu non abbia più di 11 anni. Uno dei più grandi problemi del mondo è l'assenza di humor e il prendere le cose troppo sul serio.

Tetsuya Akira

Io le ho avuto entrambe e per come la vedo io fu l'esatto contrario tranne come giustamente dici per il supporto. Giochi come Golden eye, s. Mario 64, fzero, turok, iss 64, Zelda, ecc.. erano impensabili per l'epoca su altre console. I limiti di memoria sicuramente non aiutarono ma zero caricamenti erano uno spettacolo.

Un accrocco in più in casa.

Just.In.Time

I Deficienti come te non hanno diritto di parlarmi.

saetta

appunto

piero

col cannone si sono rilassati tutti

piero

ocarina of tomos.

Frankbel

Diciamo che pur di richiamare l'articolo precedente, ci si inventa introduzioni fantasiose.
Perché non parlare delle carte Hanafuda, anche quelle sono Nintendo.

STAFF

Nintendo.

ErCipolla

Eh sì, lo spazio di storage limitato fu il suo tallone d'Achille. la PS1 a livello di mera potenza di calcolo era indietro rispetto al n64, ma grazie al cd i giochi play station potevano avere filmati, colonne sonore orchestrali (non midi), doppiaggio e una varietà di texture e fondali infinita. Questo permise lo sviluppo di giochi lunghi e con una componente narrativa "importante", impossibili sul 64 per banali motivi di spazio. Se non fosse per quella limitazione non è da escludere che il marchio play station oggi sarebbe inesistente o comunque non il colosso che è

Dunkirk

https://media2.giphy.com/me...

Frankbel

Il 64DD con la switch pro non c'entra assolutamente nulla. A questo punto infiliamoci anche la Playstation Nintendo-Sony e il Megadrive 32X, così tanto per scrivere altre minkiate.

akuma

purtroppo il suo problema fu' della mancanza di alcuni generi oltre al supporto ancora con cartucce con costi elevati e spazio ridotto rispetto al cd

akuma

motivo??

akuma

saranno come tutti gli altri collezionisti

IGN_mentale

Chi ti dice che non ci stia già?

WGN

E allora come mai tu non sei ancora entrato nel bidone?

iclaudio

un mio amico fa collezione di queste console da sviluppo,ho visto cose che voi umani....

Quei polli sono davvero una cannonata! :D

Non quelli di Pordenone, poverini

ObiWanKenobi

Cosa c'entra playstation in questa news?

Just.In.Time

La Spazzatura va nella pattumiera

Lucasd

Una consule sfortunata sotto certi punti di vista, surclassata da playstation, riuscì comunque a piazzare un sacco di unità vendute grazie a titoli fuori scala. Ha un parco titoli (mi sembra 300 giochi in tutto) veramente ridotto... se avesse supportato fin dal principio i cd e fossero arrivati i jrpg di squaresoft come FF 7, 8 e 9, penso sarebbe la console più ricordata in assoluto e tra le più vendute della sua epoca. Solo con Wii e Switch Nintendo ha ottenuto i successi delle primissime console

Link

Che ricordi mi evoca questa console... Super Mario 64, Ocarina of Tome, Majora's Mask... Giochi da top 10 all time tuttora, soprattutto gli Zelda tuttora attuali. Una console molto sottovaluta, con giochi entrati nella leggenda.

Kamehame

Dei bei polli da spennare

saetta

non vanno capiti

Dr_Home

Lol. Valli a capire sti collezionisti.

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello

Recensione PlayStation VR2: anche la realtà virtuale di Sony passa alla next gen

Recensione Pokémon Scarlatto e Violetto: alti e bassi di Paldea

LG OLED Flex LX3 da 42”: la curvatura è variabile, la qualità rimane quella del C2