
Games 04 Mar
Le voci su Nintendo Switch Pro (o comunque si chiamerà la revisione della console ibrida) non si fermano più. Oggi è una testata autorevole come Bloomberg a tornare sull'argomento, e a farlo a poco tempo dalla prima imbeccata, ribadendo ed espandendo le voci già raccolte.
Anzitutto, il periodo di uscita previsto per la nuova Switch sarebbe la fine del 2021: non è dietro l'angolo, ma neppure bisognerà aspettare il 2022. In seconda battuta, il report conferma una volta di più che la console monterà un OLED (di recente è emersa una possibile conferma da parte di Sasmung) con risoluzione a 720p. Il display dovrebbe essere da 7 pollici: questo significherebbe che ancora una volta Nintendo proporrebbe uno schermo più grande sulla revisione di una console (è avvenuto col DSi, il DSi XL, il 3DS XL, il new 3DS XL e il new 2DS XL) ma conservando la stessa risoluzione di partenza. Il risultato, in questo senso, non è detto sia necessariamente un'esperienza più gradevole all'occhio.
Ad ogni modo, la buona notizia è che - come confermato anche dai rumor che parlano di uno stop alla produzione dei Tegra X1 - Switch Pro monterà un nuovo chip, realizzato sempre da NVIDIA, capace di supportare il DLSS, e inoltre sarà equipaggiata con una memoria interna espansa (anche perché quella attuale ammonta a 32 GB...).
Per quanto riguarda il DLSS, sembra sarà una funzione sfruttabile più dai titoli in arrivo che da quelli già presenti in libreria: per poterne beneficiare infatti, sempre secondo il report, bisognerà intervenire sul codice dei giochi, e quindi sta tutto nelle mani degli sviluppatori. Certo, è possibile che almeno Nintendo intervenga sui first party (almeno sui più importanti) perché possano esprimersi al meglio anche sul nuovo hardware.
L'ultimo tassello delle indiscrezioni di Bloomberg è il prezzo: secondo le stime degli analisti di mercato, sarà certamente superiore ai 299 dollari del modello attuale, e dovrebbe assestarsi o sui 349 o - più probabilmente - sui 399 dollari. Nintendo, infatti, sarebbe in una posizione di forza tale da poter partire anche da un incremento di 100 dollari, in modo da avere più margine successivamente per gestire tagli di prezzo.
Commenti
dillo ad apple se mettere un display da 720p su un ipad 11,6. E pure non sembrano risentirne molto di batteria oltre che di prestazioni.
Semplicemente per l'hardware che si ritrova la switch (e che paghi anche molto caro), è ovvio che ci può puoi mettere solo un pannello HD...
Meno pixel da muovere migliori prestazioni, minori consumi.
720p è perfetta per la dimensione del display e le prestazioni che si vuole ottenere.
Ho Chromebook con display HD prestante quanto o anche più di uno con CPU di potenza doppia ma con display fullHD.
Sui display piccoli fino a 11,6" HD va bene non è penalizzate e si guadagnano prestazioni.
i 720p sono una bella furbata, cosi che è piu facile fare porting di giochi terze parti, poi ci pensa il chip nvidia ad upscalarli in 4k senza alcun problema... hanno fatto i miracoli con the witcher o doom con un tegra x1 obsoleto , con anche un bel ampere nvidia sarà tutt'altra cosa
ah tu reputi il 720p HD normale? quello che una volta veniva chiamato HD ready? quello che neanche più youtube considera HD?
l’HD normale ce l’hanno già. E con le attuali tecnologie non credo costi troppo passare a 120Hz, francamente.
si non mettono l'HD normale, figurati i 120hz
La switch tra tre mesi sarà lì a fare la polvere assieme a PS4... Il meglio è la PS5
La cosa più importante imho sarebbero i 120Hz, altro che fullHD.
Ho appena comprato Shenmue 3 e lo sto giocando con in notebook per gaming “economico” (Ryzen 7 serie 3000 + nVidia 1650), e, dopo vari tentativi di configurazione del video, la soluzione migliore è stata quella di collegarci un monitor lcd antidiluviano che avevo in casa con risoluzione 1280 x 1024 (effettive di gioco ovviamente 1280x720), perché è l’unico oggetto che ho in casa che va a 75Hz, e la differenza con la tv 4k a pari risoluzioni a 60Hz è piuttosto netta, non tanto in termini di resa video, ovviamente, ma in termini di reattività ai comandi.
Immagino la differenza su ben altro monitor e a 120/144Hz!
mi permetto di aggiungere una riflessione, i display oled all'aperto non sono il massimo, preferirei un LCD più risoluto dalla luminosità maggiore che in esterna da il suo contributo.
Sovraprezzo e arretratezza hardware, un tipico esempio di conseguenza alla mancanza di concorrenza. Qualcuno ha detto intel nel 2017?
La mia è schiattata a novembre appena 3 settimane dopo garanzia, inutile dire che prendero switch pro. Resta il fatto che una console non dovrebbe rompersi dopo appena due anni.
Anche l’occhio vuole la sua parte. C’è un limite di decenza sotto cui non si dovrebbe scendere, e Nintendo dal punto di vista dei display è sistematicamente sotto questo limite
Potrebbero certamente, ma ti sembra che nintendo voglia questo? perdere così tutte le sue esclusive? non penso proprio.
Ovvio che la switch ha un batteria maggiore e si vede dalle dimensioni, quindi mi sembra logico che la batteria duri di più, considerato anche l'hardware nettamente meno potente.
Che fanno girare titoli complessi tipo Mario Odissey e Zelda BOTW?
Mmm, direi di no (e se giochi ad un titolo appena appena pesante come Asphalt la batteria cala a vista d'occhio)
Ma secondo me sei rimasto qualche in dietro, ti ricordo nuovamente che stiamo nel 2021. Davvero non riesci a trovare esempi di dispositivi anche più sottili e migliori sotto ogni punto di vista (che ovviamente non sono console, si parla di puro hardware ovviamente), ma che hanno risoluzione maggiore, caratteristiche migliori, e non pesano 5 kg, non hanno monitor esterno, impianto audio esterno e presa per la corrente?
No aspetta, ti sfugge un concetto fondamentale:
Non sono 5Kg di PC fisso + monitor esterno + impianto audio esterno + presa per la corrente
È uno scatolotto delle dimensioni di un controller che integra tutto al suo interno, e deve far girare giochi di nuova generazione per un tempo sufficientemente lungo nonostante sia alimentato da una semplice batteria
Capisci anche tu che in queste condizioni hai pesanti limitazioni con le quali avere a che fare, e tenere una risoluzione a 720p (che, ricordiamo, su 6" si distingue a malapena da un FHD) ne semplifica la maggior parte
Andresti comunque a perdere autonomia che per una console portatile è fondamentale.
Ma infatti io non sto dicendo di fare uno schermo in 4K, ma manco a mettere su un 7" un display 720p dai. Un 2K sarebbe molto più dignitoso
Niente male questa Switch, sempre piùinteressante. Con una console del genere, più accordo con Microsoft per portare GamePass in streaming, Nintendo ha la console definitiva. Difficile, ma sognare non costa nulla.
Non parlo di flop,ma non essendo esclusiva al fine di far girare i prossimi giochi,gli utenti chd non ce l'hanno,potrebbero scegliere i modelli meno costosi.
I telefoni moderni con schermo 4k durano meno a parità di hardware di un telefono con risoluzione full HD,
E il motivo per cui molti device sono tornati al full HD o usavano la risoluzione così alta solo in alcuni casi.
Incredibile dove siamo (sono) arrivati!
Grazie davvero!
Non mi pare che i telefoni odierni, sicuramente più potenti di una Switch, durino di meno mentre si gioca. E hanno display molto, MOLTO più risoluti. Non cerchiamo giustificazioni per Nintendo, vende roba vecchia a prezzi indecenti
Ma non c'era affatto sfiducia da parte degli utenti Nintendo, c'erano solo i soliti hater, gente che probabilmente non ha neanche mai avuto Nintento, che non perdevano occasione di ribadire che sarebbe stato un flop.
Nintendo partiva in svantaggio? Ma dove? Con tipo 150 milioni di DS (nelle varie versioni) venduti? Con il totale dominio del mercato mobile? Io infatti non appena vidi Switch dissi: questa venderà a milioni perché è esattamente l'upgrade della serie DS che la gente vuole.
Quando tu dici "si è saputa vendere"... sicuramente, ma dirlo in quel modo presuppone (o fa credere che tu la pensi così) che Switch non sia un prodotto valido e che abbia venduto solo grazie al marketing, invece non è assolutamente così.
A quanto pare avevo scritto un commento troppo lungo e articolato
Riassumo:
Premesso che non ho bisogno di provare i titoli Nintendo, essendo stato io uno dei pochi fortunati a godersi i titoli Wii U all'uscita (o sfortunato visto che stanno uscendo tutti in versione migliorata su Switch)
C'era sfiducia da parte degli utenti Nintendo e nessuna considerazione da parte di tutti gli altri, Nintendo partiva in svantaggio (origine della mia previsione negativa dell'epoca), si è saputa vendere, ha fatto il botto, buon per loro perché ci guadagniamo tutti
Quindi in pratica secondo te i 30 o 40 milioni di utenti che hanno preso la Switch sono dei poveri d3m3nti plagiati dal marketing, io invece dico che forse dovreste provare una switch prima di giudicarla. E soprattutto le IP Nintendo, che non sono proprio robetta di poco conto visto che Zelda ad esempio è il miglior RPG open world mai creato...
No perché alla PS5 e Xbox devi aggiungere il costo del carrello per portartela dietro e di una batteria da automobile.
In modalità dock è 1080p. Il DLSS serve infatti quando giochi sulla TV e hai una TV 4k.
Ma figurati se cambiano scheda...
Sì certo, era la stessa cosa che si diceva della normale prima che uscisse: che 329 euro era troppo, che con quei soldi prendevi PlayStation o la scheda video X, che sarebbe stata un flop. Poi è uscita la lite e di nuovo doveva essere un flop. Ora vediamo se sarà un flop pure questa... ;)
proprio perchè uno ci deve giocare non bastano i 720p, se dovevo guardare hdblog magari bastavano ;)
un full HD richiede una potenza esagerata? sul serio? ripeto nel 2021? mi sembra di stare nel 2016 o prima più che altro...
Non lo capiscono, non c'è niente da fare...
Con 150 euro vendo la switch che ho e ci prendo la nuova ;)
È tanto che si sa che uscirà la pro... Sarà un anno che se ne parla... Goditi quella che hai preso, al limite la rivenderai quando uscirà la pro.
Allora te la semplifico ancora di più , negli ultimi 2 anni costando quello che costava , 300$, ha venduto piu del doppio di ps4/pro....perche non dovrebbe vendere un eventuale switch pro a prezzo piu alto?
Il divano costa più di una PS5 e XBOX Serie X e non ha nemmeno HDMI.
Mia moglie l'ha già promessa a mio figlio. Ci costringe a giocare in 2 sullo schermo della Lite...se avessi saputo avrei preso direttamente la normale.
La Switch mica è uscita 10 anni fa, aggiungici anche i rallentamenti vari per il COVID e capirai che, se le indiscrezioni sono reali, non si possono avere CPU e GPU molto più potenti e schermo OLED allo stesso prezzo di un X1 ed LCD mediocre
Usare la PS5 in mobilità è leggermente complicato...
Ci devi giocare, mica guardarci HDBlog
Per giocare 720p su 6" van benissimo, oltre richeiderebbero una potenza esagerata che si tradurrebbe in più calore e un'autonomia di 5 minuti (o una console enorme per farci star dentro dissipatore e mega batteria)
e pure fanno telefoni da 6-7" 4k. Non dico il 4k che è effettivamente inutile su questa diagonale, neanche il 2k, ma il full HD dovrebbe essere il minimo sindacale nel 2021.
Non è Sony è Nintendo, quindi tranquillo
720 p su un display di quella diagonale non sono un problema neanche nel 2021
cioè cera gente che 5 mesi fa comprava una ps4 base? con la ps4pro e la ps5 in arrivo ?
€ 400, 720p, 2021... ok.
Su YouTube si trovano delle comparative con il DLSS spinto all’estremo e con risoluzioni sub 720p si fanno cose molto interessanti.
Non sapevo questa cosa dell'allenamento diverso con la versione 2.0