
08 Marzo 2021
Super Nintendo World è il parco a tema che il colosso di Kyoto ha modellato a immagine e somiglianza del Regno dei Funghi (e non solo), e cui a dicembre ha anche dedicato uno dei suoi Direct per presentarne alcune attrazioni. L'intenzione infatti era di aprirlo al pubblico a partire dal 4 febbraio: l'inaugurazione è stat però rimandata a data da definirsi a metà gennaio, per via della situazione pandemica che ancora non garantisce la possibilità di agire serenamente. Tuttavia, alcuni visitatori (coloro che sono in possesso di un pass Universal Studios Japan) possono già varcare il portone del castello di Peach, e infatti in questi giorni hanno preso a circolare in rete le prime testimonianze dirette del parco.
E proprio una delle tante foto postate sui social ha solleticato la curiosità di un utente particolarmente attento, che ha notato un'anomalia: all'interno dell'area del parco dedicata a Super Mario, infatti, compaiono dei cactus particolari - non canonici, si direbbe in gergo nerd.
Wow. I actually think Super Nintendo World's designers used art from Newer Super Mario Bros. Wii (a NSMBW mod) as a reference for their cacti. They have a somewhat distinct shape, were made specifically for Newer, and show up when you Google "New Super Mario Bros. Wii cactus". pic.twitter.com/CWrHiXCsj3
— Meatball132 (@meatball_132) February 6, 2021
Quel particolare design angolare, infatti, non è riconducibile ai titoli originali Nintendo, ma viene da una mod di New Super Mario Bros. Wii, ovvero Newer Super Mario Bros. Wii. Probabilmente si tratta di un'ingenuità in cui sono caduti i designer del parco: googlando "New Super Mario Bros. Wii cactus", infatti, uno dei primi risultati ritrae proprio i cactus della discordia. L'episodio ha una sua ironia perché sappiamo tutti con quanta attenzione e puntigliosità Nintendo sia gelosa della proprie IP, e come spesso arrivi a difenderle in tribunale. Il caso in questione poi è spinoso perché in realtà, trattandosi di una mod basata su un gioco Nintendo, i diritti dell'opera sono comunque riconducibili al colosso di Kyoto, e difficilmente l'autore della mod potrà rivalersi, anzi: in compenso può godersi la consapevolezza che una sua creazione ha colonizzato il Regno dei Funghi ufficiale.
Se siete curiosi di sapere cos'altro si nasconde nel Super Nintendo World (sì, c'è anche un'attrazione dedicata a Mario Kart), potete dare uno sguardo al video del Direct dedicato che trovate qui sotto: l'impatto è sicuramente sorprendente, con strutture che invece di replicare la realtà, riescono perfettamente nel bizzarro scopo di riprodurre l'apparenza di oggetti e mondi virtuali - vedere per credere.
Commenti
Chi di copyright ferisce di copyright perisce.
A me sembra il classico Pokey presente da Super Mario Bros 2 e anche in super Mario world.