Hitman 3, anche la Cloud Version per Nintendo Switch ha una data ufficiale

15 Gennaio 2021 22

Hitman 3 uscirà presto su PlayStation 4 e 5, Xbox One e Series X/S e PC. Ma anche chi possiede Nintendo Switch non dovrà aspettare molto: la data di uscita della Cloud Version per la piccola ibrida, infatti, è la stessa delle altre, ovvero il 20 gennaio, come annunciato oggi da IO Interactive.

L'ultimo capitolo della trilogia dell'agente 47 iniziata nel 2016, infatti, si aggiunge alla lista (ad oggi ancora scarna) dei giochi fruibili su Switch grazie al gioco in streaming: il primo in occidente è stato Control, arrivato a fine ottobre.

Se vi preoccupano le prestazioni di questa soluzione e delle vostra linea internet, niente paura: proprio come per il titolo di Remedy Entertainment, anche per Hitman 3 sarà possibile scaricare una demo dall'eShop, in modo da verificare se l'esperienza risulta soddisfacente, e poi in un secondo momento perfezionare l'acquisto completo dell'Access Pass al prezzo di 39,99 euro.


22

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Tornadus_niZko

Ma il gioco completo costa 70 euro

RTX3090

Switch è un portento di console, con le uniche vere esclusive system seller, e ora con lo streaming per il supporto di grandi multipiattaforma come già Control di Remedy. Nintendo fa da sempre cose straordinarie, ma con Switch si è veramente superata, e il successo incredibile di vendite, che la porterà se continua così a superare ps4 nella sua generazione di riferimento, è più che meritato.

Jared Vennett

Si vede male
Cali di frame
Input lag

Danilo

l'unica cosa oscena è la tua scritta oscenità senza motivazione senza analisi senza senso

GianL

su Stadia non hai i giochi Nintendo ;-)

GianL

Stesso identico processore della Nvidia Shield sulla quale puoi far girare, via Geforce Now, buona parte della libreria Steam più recente.

GianL

e se c'è un cavo Ethernet nelle vicinanze investire in un adattatore Ethernet USB 3.0 da collegare al dock quando si gioca sulla TV ;-)

Jared Vennett

"ardware di tutto rispetto"
Meno potente di telefoni da 90€

Flavio Ciani

Scusami ma ti rendi conto di quello che dici. Innanzitutto Nintendo penso stia prendendo una strada fantastica, portando titoli in cloud che normalmente renderebbero complessa la giocabilità sulla maggior parte dei pc attuali. E poi faccio veramente fatica a capire come tu possa parlare di qualità. Stiamo parlando di una console ibrida unica nel suo genere con un hardware di tutto rispetto in pochi cm, e che sta provando ad investire sul cloud gaming.

Jared Vennett

GFN
Neanche La switch ha la rt senza cloud.
Oppure stadia su un chromecast.
Quindi resta sempre la scelta peggiore

giubbe de Giubbix

da quale pulpito, nemmeno lo hai provato...
Poi voglio vedere un pc da 300 euro con il ray tracing :)

Jared Vennett

Qualità al massimo?
Ma se stiamo sotto al mimino possibile pc.
Per cortesia smettiamola

Flavio Ciani

Provato control con la mia connessione pessima e sono riuscito a giocare con la qualità grafica al massimo a 60 fps, ti consiglio di cambiare linea perché è decisamente migliore di altre console.

Jared Vennett

Ps4 base è uno scempio
Resta immondo lo stesso

giubbe de Giubbix

io l'ho comprato e non è per niente disgustoso, anzi ha pure ray tracing. Meglio che su PS4 base.

Jared Vennett

Ed è il minimo considerando l'oscenità del servizio

Jared Vennett

Visti i provati i control e sono disgustosi

Migliorate Apple music

Control è in media con altri servizi (in mobilità)

Danilo

infatti ti fanno provare con la tua linea prima dell'acquisto

Mew

Fonte?

Jared Vennett

La qualità dello stream è disgustosa.

Danilo

Fantastica switch adesso anche con cloud gaming giochi AAA è la console definitiva

Recensione Starfield, parte 1: prime impressioni ottime!

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello