
05 Gennaio 2021
Kingdom Come Deliverance arriverà presto su Nintendo Switch, e lo farà nella sua Royal Edition: il gioco è infatti comparso nella tabella del sito giapponese di Nintendo che tiene traccia delle uscite di febbraio. Ancora non c'è un annuncio ufficiale, ma a questo punto ce lo aspettiamo a breve: anche perché c'è già una data precisa indicata per il lancio, il 18 febbraio.
Quella di Kingdom Come Deliverance è una storia che ha un punto di contatto particolare con quella di Cyberpunk 2077: i bug. Se però il titolo di CD Projekt è arrivato in condizioni precarie al lancio (e dopo il ritiro dal PlayStation Store e i rimborsi, sono partite le prime class action) nonostante alle spalle avesse la software house più importante d'Europa, assieme a Ubisoft, e otto anni di sviluppo, quello di Warhorse Studios ha invece l'attenuante di essere il frutto di una campagna Kickstarter.
L'accoglienza, poi, all'epoca del lancio (2018) non è stata assolutamente negativa: pur con tutti i suoi limiti tecnici, infatti, il titolo aveva delle intuizioni interessanti, come un particolare accento sul realismo - che però creava delle importanti frizioni interne al gameplay. Ma grazie al cielo c'era il divertimento imprevisto dei glitch e dei bug a rimediare per tutto. Insomma, se non volete tradire la fiducia di Sir Radzig e avete una Nintendo Switch, a febbraio sapete cosa fare.
Commenti
Guarda, sinceramente rileggendo il mio commento ora dopo 7 mesi ti do ragione, kdc era un gioco con tantissimi difetti, oltre ai bug che erano presenti ben oltre la 1.3, semplicemente era ben oltre le capacità della software house all uscita, magari col 2 se non cercheranno di strafare come col primo tireranno fuori davvero un bel gioco, qdss semplicemente sono l'incubo di ogni sviluppatore di giochi e riescono a trovare falle che neanche analizzando il codice di gioco, però nonostante i tanti difetti e bug era un gioco che funzionava, in poche parole kdc è quel gioco a cui puoi dire , hai provato a fare il passo più grande della gamba, e questo causa problemi anche divertenti da vedere
CP2077 invece è qualcosa che trascende il concetto stesso di bug e problema, sinceramente non credevo potesse esistere qualcosa con così tanti problemi creato da una software house grande come Projekt Red, in poche parole hanno promesso un passo talmente lungo che non solo era più lungo della gamba ma pur di farlo hanno lanciato la gamba e sono morti dissanguati
Il gioco più storicamente corretto mai creato, con un budget basso, primo gioco mai prodotto da quel team... hdblog: "lol c'aveva i bug al lancio"
Tu devi essere uno di quelli per cui kcd era da 9
Ma vaa a pijar nder cu
Eh, infatti il punto è che se fai il buffone ma hai dei contenuti tecnici ci posso anche stare, se fai solo il buffone (e lo fai anche in maniera che non mi diverte, sempre con un fare saccente e sprezzante) e per di più spesso dici boiate allora no. Apprezzo molto di più player Inside, per capirci.
Io apprezzo giusto qualche video. Spesso credo vadano troppo oltre. È pur vero che, per il target di utenza dei Gameplay, devo mantenere quello standard. È che spesso esagerano.. sembra quasi che non abbiano mai videogiocato!
Più che quello è l aver usato cyberpunk per portare attenzione su quest articolo, il titolo in sé lo trovo anche carino
Dai su.. basta giocarlo alla versione 1.0. E' colpa tua che procedi con i vari update..
Non so ora, ma dopo un anno era ancora pieno zeppo di bug, solo quelli che rompevano il gioco sono stati risolti gli altri no, e aggiungerei per fortuna visto che erano la parte più divertente del gioco
Ho un bel po' di ore di gioco, nessun bug, giornalai da strapazzo.
I siti di melma non vi bastano? Per fortuna c’è hdblog.
Trovo che spesso vadano parafrasati troppo e questo sminuisce le loro competenze, però alla fine sono obiettivi e concreti
Il titolo è idiota perchè col tempo la stragrande maggioranza dei bug su Kingdom Come sono stati sistemati quindi molto probabilmente su Switch non sarà messo male come Cyberpunk su console.
Io non li reggo proprio, ho anche detto a youtube di non consigliare il canale :D ma, a quanto pare, piacciono...
E da qui capiamo che HDBLOG segue i QDSS
Ma non si scrive.
Metti che hai un ristorante e ci fanno un articolo: "i tavolini traballanti del kebabbaro non vi bastano? C'è xpy restaurant!".
Boh, HDBlog imbarazzante, sul sero.
"I bug di Cyberpunk non vi bastano? C'è Kingdom Come Deliverance su Switch"
Ma che titolo è? In quale modo dovreste promuovere il prodotto con questa premessa?
Fossi la software house vi denuncerei.
Non lo so.... Non è manco la prima volta che succede...
Non scherziamo kcd è irraggiungibile, almeno cyberpunk tra qualche mese sarà perfetto, kcd usciva l annuncio "200 bug corretti" entravi e ce n'erano 500 nuovi
È un titolo vero, sono due giochi che sono fatti al 50% da bug
Non capisco come si possa listarlo per sbaglio sul sito ufficiale di Nintendo
Infatti è già stato smentito
Kingdom Come Deliverance che ricordiamo pare abbia bisogno di un reattore nucleare per girare degnamente
Vista la differenza di budget e il risultato che al momento più o meno si equivale direi che è un plauso per una piccola software house
Questi titoli denigratori sono veramente fastidiosi: almeno loro qualcosa hanno creato nella loro vita.
Poi ovviamente ce la si prende con quelli piccoli, che vanno avanti a campagne di kickstarter...
Click bait over 9000
ti vedo diversa sei più bella, pazeska
Ma che razza di titolo avete scritto? Roba da dilettanti.