Nintendo Switch si aggiorna: condivisione semplificata degli screenshot e altro

01 Dicembre 2020 65

Nel corso delle ultime ore Nintendo Switch si è aggiornata alla versione 11.0 e ha ricevuto tante novità che migliorano notevolmente alcuni aspetti dell'interfaccia e della gestione dei contenuti multimediali che risultavano ancora (inspiegabilmente) macchinosi.

La novità principale riguarda sicuramente le nuove opzioni di condivisione di screenshot e clip video, che ora potranno essere inviati con relativa facilità verso smartphone e PC. Sino ad ora, infatti, era possibile spostare questi elementi solo rimuovendo la microSD (per poi accedervi da un dispositivo compatibile) o caricando le catture su Twitter. Una delle nuove opzioni permette di collegare direttamente Switch ad un qualsiasi PC tramite un cavo USB A/Type-C e selezionando la voce "Copia su PC tramite connessione USB" presente al seguente percorso: Impostazioni di sistema -> Gestione dati -> Gestisci le catture immagine e i video.


Completamente diverso il sistema di condivisione verso uno smartphone o un tablet, il quale è invece accessibile direttamente dall'album fotografico. Qui vi basterà selezionare la voce Pubblica e modifica e scegliere il nuovo menù Invia a un dispositivo smart. Una volta fatto ciò potrete scegliere di allegare da 1 a 10 elementi e successivamente darete il via alla procedura di abbinamento tra il dispositivo e la console ibrida di Nintendo.


Questa avviene attraverso la scansione di due codici QR, uno necessario ad effettuare l'accesso alla rete Wi-Fi privata di Switch e uno per accedere alla pagina web dalla quale sarà possibile scaricare i contenuti che avete condiviso, come potete vedere dalle immagini proposte qui sotto. Il tweet che vi proponiamo di seguito, invece, illustra il passaggio relativo ai codici QR (di cui non è possibile effettuare uno screen shot).

Si tratta senza dubbio di un sistema non proprio immediato, ma sicuramente più semplice e accessibile rispetto ai metodi disponibili in precedenza. Sarà sempre troppo tardi quando Nintendo deciderà di accedere alla proprie catture direttamente dall'app Nintendo Switch Online disponibile da tempo su Android e iOS.

Restando in tema di Nintendo Switch Online, segnaliamo che il firmware 11.0 aggiunge un'icona alla schermata home che consente di accedere rapidamente a tutte le informazioni del servizio e alla gestione del proprio account, tutti elementi che in precedenza erano disponibili in una sezione dell'eShop.


Tra le altre novità del firmware segnaliamo la possibilità di impostare la priorità ai download quando state scaricando più di un contenuto alla volta, 12 nuove icone utente per festeggiare i 35 anni di Mario, la possibilità di rinominare i vari preset personalizzati della mappatura dei tasti, la sezione Giocati dagli amici all'interno della pagina utente e la sincronizzazione automatica dei salvataggi cloud tra tutte le Switch collegate ad uno stesso account Nintendo, a patto di essere abbonati al servizio online. Insomma, l'aggiornamento introduce tanti piccoli miglioramenti nella qualità dell'esperienza utente.


65

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
RiccardoC

in effetti neanche io la trovo; nessun problema invece al collegamento con computer, funziona come un telefono, ma appunto, come immaginavo, in sola lettura

Francesco
Nuanda

ahahahahahah....pesantissimo guarda....infatti è in uscita pure su Switch....vi fate fregare da due texture e pensate che sia pesante...non capite che la pesantezza di Zelda sia nella fisica e non nella grafica...

Arturo Smeraldo

Si riferiva a Genshin Impact,gioco molto pesante che la Switch farebbe fatica a far girare!

Arturo Smeraldo

Troppo poco potente,non mi piace la Switch

Castoremmi

Ma chi ha parlato di grafica. Ho chiesto solo temi, cartelle, messaggi agli amici, togliere quel fastidioso codice amico, legare gli acquisti all'account e non alla console. Ma ce ne sarebbero molti altri.

Background 07122017

Puoi, ma fatto sta che a non tutti piace avere una grafica pompata, sistemi più simili a PC che a console, e soprattutto i giochi.

Nuanda

dai su te....il clone di Breath of The Wild ma sei serio???? Ma che boiate scrivi... ma che Breath Of The Wild secondo te è la grafica che pesa?? Ma se ti riferisci a Oceanhorn è un giochino da cellulare che sta pure su Switch e pesa 10 volte meno di Zelda... ma secondo te basta un processore a fare una console?!?! Staremo a giocare tutti con console portaiti di Sony e Microsoft con schermi 4k e raytracing attivo...oppure con pc ultraslim che fanno girare Cyberpunk in 8k...a volte penso che realmente non avete la minima concezione di quello che scrivete e la buttate in caciara senza una minima cognizione di causa...

Castiel

3 minuti?
Attualmente i giochi più affamati di risorse durano tranquilli 2-3 ore che non mi sembra tanto diverso da una switch.

C'è un clone di breath of the wild, su iPad ha una grafica migliore di quello vero per switch e dura tranquillo 5 ore di gioco.

Dai su...

Nuanda

Un qualsiasi cellulare farebbe girare un gioco per Switch per 3 minuti e poi ti fa ciao ciao con la batteria, un dispositivo non è solo potenza bruta...

Castiel

È l'unica console portatile quindi non capisco l'affermazione.

Letteralmente un qualsiasi cellulare è più potente.

Raffael

Io l'ho presa (in versione lite) a ottobre e sono rimasto veramente colpito. Tanti giochi interessanti e remastered gradevolissimi...sono veramente soddisfatto

Castoremmi

Basta confrontarla anche solo con le vecchie console Nintendo senza scomodare la concorrenza.

Castoremmi

E quindi? Da cliente non posso lamentarmi perché tanto vende uguale?

Background 07122017

Intanto i numeri di vendite della switch dicono tutt'altro...

Nuanda

Direi di no, è la console portatile più potente in circolazione o sbaglio?

stefanoc

Console incredibile

Castoremmi

Ah vabbè quello è assurdo ahaha

Castoremmi

Siete rimasti agli anni 80

reft32

Concordo un piccolo appunto però:non pensare che giochi come Mario Odyssey piacciano a tutti

Beppy the Pilgrim

Quest'entusiasmo l'ho avuto anch'io 13 anni fa, quando mi feci convincere ad abbracciare la rivoluzione: acquistai il Wii.

Jorge-052

Nel momento in cui la console fa girare i giochi, tutto il resto è un di più...

Sgnapy

Il browser è uno dei principali metodi, anni fa facevi il jailbreak di iphone andando su un sito web. Vedevi gli iphone negli store con il JB, favoloso. Mi pare fosse ios 4

Sgnapy

Qualcuno una volta diceva che voleva il client di posta :)

Sgnapy

il salvataggio di zelda. hhahahaah

Sgnapy

Sono arrivati a legare il software comprato all'account e non più alla macchina da un paio di anni. Dagli tempo. Purtroppo loro essendo un po retro su tante cose soffrono anche di molte incompetenze tecniche che permettono ai pirati di trovare exploit molto facilmente.

Castiel

Sono un grande estimatore dei loro giochi ma Nintendo e tecnologia sono sempre state 2 rette parallele.

Mako

cosa? il browser? lo usi sul telefono

Achille

Lite o normale?

Francesco

Non me lo trovo nella dashboard... Mi sfugge qualcosa?

Francesco
Francesco

Infatti si aggiorna via OTA. Che polemica inutile e senza senso.

Francesco

No vabbè adoro!!!

Francesco

Ragazzi, comprata da un mesetto, ma che console straordinaria è?! Giocare titoli come The Witcher 3 in una portatile era fantascienza fino al suo arrivo (se penso che avevo PS Vita, mi viene da piangere, vergognosa la gestione di Sony con le portatili, sono contento siano fallite!). E non parliamo nemmeno di Super Mario Odyssey e Breath of the Wild spaparanzati sul divano, Gioconi con la G maiuscola, una spanna sopra tanti ma proprio tanti film interattivi iperosannati dalla critica... Se queste sono le console Nintendo, mi pento amaramente sia stata solo la prima che compro. Ora capisco perché Nintendo è tuttora l'azienda più importante di questo settore.

Cloud387

Il problema è che anche leggendola male è difficile non capire la notizia

usatela gentilmente

T. P.

noi abbiamo iniziato a giocarci oggi! :)
non con la banana, ovviamente! :)

Kamehame

Nintendo ha paura di eventuali exploit ci scommetto le palle

Loris

Sicuramente il trasporto di foto al computer verrà usato come exploit tra qualche anno. Come Nintendo DS

finalmente posso dichiararmi alle mie amike fike
https://uploads.disquscdn.c...

RiccardoC

come ho scritto sopra punterei più sul server web, che comunque riceve richieste e quindi, chissà...
Anche se per la switch volendo abbiamo la modifica hardware abbastanza semplice e non patchabile, e pertanto non mi aspetto particolare fermento per trovare un hack in tal senso

Migliorate Apple music

Comunque mi sono sempre chiesto perchè Nintendo non crei una funzione che permetta di inviare (tipo con NDI) la cattura di quello che succede sulla sua portatile ad OBS e co. Una scheda di acquisizione ormai costa anche poco, ma così si risolverebbero molti problemi

Massimo A. Carofano

Sisi lo immagino, o meglio non ho neppure provato ancora a collegare la mia Switch e provare, ma rimane comunque una porta "semi-chiusa"..E non chiusa completamente.

RiccardoC

senza offesa, ma rileggi meglio la notizia, mi sa che non la hai capita

RiccardoC

punterei più ad una falla nel server web, mi pare di capire che il collegamento USB sia in sola lettura... (puoi fare download delle foto, ma non upload)

RiccardoC

e in sola lettura, per cui niente possibilità di caricare file "particolari"

_fraa88

Sono ota dalla wii

ErCipolla

Nintendo è sempre stata indietro di una buona decade per quanto riguarda le funzionalità online

Raffael

Penso che ciò sia dovuto al fatto che, per tanti possessori (fra io), sia la prima e unica console portatile. Per cui, non c'è neanche una richiesta di particolari funzioni...cosa che invece avviene per altre piattaforme

Raffael

Certo, tutto via OTA

Recensione Starfield, parte 1: prime impressioni ottime!

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello