Doom Eternal: l'inferno arriva anche su Switch dall'8 dicembre!

30 Novembre 2020 64

Non è la prima volta che i demoni invadono il piccolo schermo dell'ibrida Nintendo, è vero: nel 2017 era stato il turno di Doom, con id Software e Panic Button che avevano realizzato un mezzo miracolo, anche se all'inferno. E oggi è il turno di arrivare su Switch anche per Doom Eternal, uno dei migliori giochi di quest'anno come vi abbiamo spiegato nella nostra approfondita recensione, e non a caso in lizza per il titolo di Game of The Year che verrà assegnato il 10 dicembre - l'evento lo seguiremo in diretta sul nostro canale Twitch, quindi nel frattempo magari iscrivetevi. La data di uscita è vicina: martedì 8 dicembre.

Ed è sempre Panic Button, che si è occupata anche di portare su Switch Wolfenstein II The New Colossus e Wolfenstein Younglood, ad essersi incaricata di questa ennesima "conversione impossibile". Ovviamente ci aspettiamo di vedere un corposo downgrade della qualità grafica, anche perché Doom Eternal è un titolo che fa della frenesia dell'azione il suo fulcro, e dunque un frame rate fluido e stabile è fondamentale per mantenerne intatta l'anima (dannata).



Su Switch arriva poi la mira tramite i sensori di movimento inclusi nei Joy-Con, un'opzione che forse i puristi scarteranno i priori, e da sfruttare ovviamente durante le sessione docked. Ci sarà anche la BATTLEMODE online, un 2 vs 1 dove uno Slayer armato fino ai denti dovrà affrontare due demoni controllati da altri giocatori.


64

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
SalvaJu29ro

Io l'ho giocato con il pad a ultra-violenza
Alcuni livelli li ho passati dopo almeno 20 tentativi

lurdz
Nuanda

Quindi tutti dobbiamo comprare un PC da 1000 euro così giochiamo bene a Doom.....ooooooook.....

lurdz
Nuanda

Ma che stupidaggine hai scritto? Potrei avere anche un PC da 1000 euro, magari un ultrabook e che comunque fa girare male Doom....che cavolo c'entra se uno si possa permettere o no un PC?!?!?

lurdz
Nuanda

Il che porta al mio primo discorso, non tutti hanno un PC per giocarci.....quindi può costare pure un euro su PC....

lurdz

Uno può avere tanti guste e preferenze, ciò non toglie che resta valido il mio primo discorso: prendetelo per PC, spendete meno e avete di più. Poi ad ognuno la sua scelta, il mio era solo un consiglio spassionato.

Nuanda

Io sono come te e proprio per questo pixel e fotogrammi sono proprio l'ultima cosa che guardo, soprattutto in rapporto alla macchina di cui li guardo... perché se giochi da una vita, sai benissimo che le console portatili sono due generazioni indietro da sempre rispettato ad una console casalinga o a un PC, per ovvie ragioni...andate a fare il pelo ad una versione portatile di un gioco lo trovo al quanto stucchevole sinceramente... Se te lo giochi meglio su PC buon per te, magari c'è chi preferisce giocarlo diversamente sulla tazza del cesso o sbracato a letto, o sul treno o sull'autobus.... Situazioni in cui portarsi un PC a tracolla non la vedo come tanto praticabile...

lurdz

Sarebbe un bel discorso se prima di attaccare il mio suggerimento di optare per la versione PC, avessi indagato sul mio background da giocatore. Io sono quel tipo di giocatore che, in ambito FPS, passava ore con Quake 3 arena e che ti risponde Return to Castle Wolfenstein alla domanda di quale FPS gli è piaciuto di più. Sono quel tipo di giocatore abituato in adolescenza ad attendere con impazienza la cassetta girare del C64 prima di giocare. Sono quel tipo di giocatore che parte di default a giocare ad Hard per trovare una sfida adeguata, quello che se apprezza un gioco lo deve finire per forza al 100% trovando tutti gli Ester Eggs.
E dato questo amore smodato per i videogame ci puoi scommettere che guardo anche che pixel e fotogrammi, soprattutto su un FPS.

Dea1993

io ho finito da poco il doom precedente, a difficolta' nightmare ed e' stato davvero un incubo.
e' il primo fps che mi ha messo in seria difficolta'.
wolfenstein in confronto era una passeggiata, con il pad penso che c'avrei messo altri 2 mesi a finirlo xD

ErCipolla
ErCipolla

A difficoltà normale penso sia godibilissimo anche col pad.

Io l'ho giocato a difficolta Nightmare e posso dire che non so se sarei riuscito a finirlo senza mouse e tastiera: in molte situazioni per non venire sgretolati è richiesta una precisione di mira e spostamenti rapidi dell'inquadratura che col pad dubito avrei raggiunto (o ci avrei messo tipo il triplo del tempo). Decisamente uno dei pochi giochi single player moderni che sono chiaramente progettati per M&K

Nuanda

io trovo dignitoso giocare..ma a quanto vedo tanti di voi più che giocare passano il tempo a contare pixel e fotogrammi e dubito che poi ne hanno per giocare, un comportamento che noto soprattutto nei pc gamer che son sempre li pronti a far vedere chi ce l'ha più grosso... e purtroppo che noto sempre di più nei consolari, ma forse deriva dal fatto che oramai le console sono solo dei pc con il case più cool, quindi pure il pubblico di riferimento si sta spostando....

lurdz

Concetto alieno tanto quello di provare a spiegare come avere una berlina tedesca non è come avere una panda. Ma tanto entrambe vanno da A a B, quindi hai ragione tu che trovi dignitoso giocare ad un FPS graficamente eccezionale a 60hz e grandi compromessi nei filtri grafici.

Big wall

Io l'ho giocato sia con joypad che con mouse e tastiera, inutile con mouse e tastiera per me è molto meglio non c'è paragone soprattutto nella precisione.

Ciccio

Io su Pc l ho giocato prima con Stadia con il joypad della Xbox e poi ,dopo aver comprato una scheda grafica scarsa(Geforce 1650 super),l ho giocato di nuovo sul mio Pc a 75fps ultra setting(tranne texture in high).Venendo dalla versione Stadia, su hardware locale la differenza è stata enorme.

Dea1993

be oddio contare fotogrammi su un fps arena mi sembra una cosa fondamentale.
se poi uno riesce a godersi doom a 30fps buon per lui, ma rimane un'esperienza di gioco pessima

Dea1993

questo ancora no... ho giocato il precedente

Dea1993

bloccato ciao

Nuanda

Anche no direi... Tutti gli FPS che ci sono vanno più che dignitosamente, ma capisco che per chi è abituato a contare poligoni e fotogrammi invece di giocare, son concetti alieni....

lurdz
Nuanda

Perché magari tanti non hanno un PC da gioco??? Non ci vuole molto ad arrivarci....

Nuanda

Secondo me questo episodio è stato pensato proprio per il pad invece...

Ciccio

Se non sbaglio nella top ten dei giochi più venduti di novembre c eran 6 per la Switch..Si è capito che non tinpiace la console, ma è innegabile che vende benissimo.

Ciccio

Perché su Nintendo si vende tanto, ecco la risposta.

Ciccio

L hai giocato questo? Perché per la sua natura dinamica, per fare quello che faresti semplicemente col joyoad , sulla tastiera ne vengono fuori combinazioni assurde e scomode di tasti.

Andrea

Ok boomer

lurdz

Che sia su Nintendo o su PC il gioco è sempre quello, non vedo perché non acquistare per la piattaforma più conveniente..

macosx

Dopo che ho avuto ps4 pro dal 2017, ora che le ho affiancato switch dico che comprerei ogni gioco che ho giocato su switch... Comodissima

Giulk since 71'

Non credo che chi compra la switch sia interessato a frame rate o risoluzione, magari è l'unica console che ha in casa e non gli dispiace giocare a qualcosa che non sia un titolo canonico nintendo no?

Kamehame

Hai il cuggino che lavora alla Nintendo e ti vende su Amazon giochi non ancora usciti?!? Paxxo

Matteo

Infatti stavo giusto pensando se nintendo si desse a quel mercato Tablet\smarphone con appositi controlle guadagnerebbe di più?

Dea1993

per quanto mi riguarda doom ha senso solo su mouse e tastiera.
non parliamo di un generico fps, ma di un fps molto adrenalinico.. un arena, per questi giochi mouse e tastiera sono su tutt'altro livello.
se invece uno li accetta su controller, allora non vedo perche' non debba avere senso su switch

Valoroso Guerriero

Rimettine 68 nel portafoglio, un rcm jig te lo prendi a 1€ su AliExpress

Dea1993

mi spiace... ma doom e' per pc, giocarlo con gamepad e' assurdo

lurdz

Fai 50 in meno, preso su Amazon a 19.90 settimana scorsa..

Kamgusta

oscena sta switch sarebbe ora di aggiornarla, cellulari da 200 euro oramai gli mangiano in testa

Kamehame

Dimentichi i 60€ in meno nel portafoglio

Kamehame

Xenoblade Chronicles 2, titolo in esclusiva arriva più o meno a 360p

Giacomo

Letto, coperta, Doom e canzoni di natale di sottofondo. Perfetto

ErCipolla

Perché il pubblico Nintendo è abbastanza "isolazionista" e spesso non ha altre console/PC, quindi è un pubblico che probabilmente non lo ha giocato e che altrimenti non lo giocherebbe

Kamehame

Nintendo Gamecube aveva la migliore versione di RE4

Migliorate Apple music

perchè per questi port probabilmente esiste un mercato.

Zer0

N64 e GameCube vendettero poco, dovresti confrontare Wii piuttosto.
Resta comunque un supporto scarso e il più delle volte girano in modo imbarazzante, che sia frame o risoluzione

Giulk since 71'

Escono molti giochi NON Nintendo rispetto alle precedenti generazioni, non mi sembra di aver visto uno Skyrim, Cities Skyline o Civilization o giochi sul generis sul Nintendo 64 o GameCube per dire

Zer0

Non mi sembra affatto che esca di tutto, mancano molti multi. La console vende e vendono le esclusive, ma i multi fanno fatica a causa dell'utenza della console.

Zer0

Un piccolo guadagno non vuol dire aver successo, chiediti perché altri giochi non escono invece

Ken

400.000 copie a 50 euro a copia fanno la bellezza di 20 milioni di euro. direi che a convertirlo ci hanno più che guadagnato. ed anche se i milioni fossero 10 sarebbero tanti lo stesso

Giulk since 71'

E quindi? 400mila copie per una remastered vecchia sono sempre soldi, i pubblisher ci rientrano tranquillamente, se dovessero fare giochi solo per vendere 20 milioni di copie avresti due giochi su una console, la Switch ha venduto 70 milioni di console e le vendite continuano, quindi è normale che sopra ci uscirà di tutto, per fortuna aggiungo

Recensione Starfield, parte 1: prime impressioni ottime!

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello