
06 Maggio 2021
05 Novembre 2020 130
Continuano a viaggiare a gonfie vele le vendite delle console Switch di Nintendo che, nel corso del terzo trimestre dell'anno, hanno raggiunto quota 6,86 milioni. Un quantitativo decisamente importante, in aumento di oltre il 40% su base annua, che ha portato a 68,3 milioni di unita il totale di console vendute dal lancio avvenuto nel 2017.
Per rendere questi numeri ancora più significativi va sottolineato che nello stesso trimestre dello scorso anno veniva lanciata Switch Lite, versione più economica, che ha permesso a Nintendo di aumentare le spedizioni di oltre il 50% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.
Il quantitativo di Switch vendute è anche in crescita rispetto al trimestre precedente durante il quale erano state raggiunte 5,68 milioni di unità. Nintendo prevede di vendere 24 milioni di Switch entro il 31 marzo 2021, data di conclusione dell'anno fiscale.
Animal Crossing: New Horizons è stato e continua ad essere un potente motore per le vendite con oltre tre milioni e mezzo solo nel terzo trimestre che gli hanno permesso di raggiungere complessivamente quota 26,04 milioni diventando così il secondo gioco per Switch più venduto alle spalle di Mario Kart 8 Deluxe. Ottime performance anche per Super Mario 3D All-Stars, che ha raggiunto 5,21 milioni di copie, e per Paper Mario: The Origami King che ha raggiunto i 2,82 milioni di copie.
Nintendo ha notevolmente aumentato le sue previsioni per l'anno finanziario grazie a queste ottime vendite. La società nipponica prevede di realizzare 450 miliardi di yen (3.7 miliardi di euro) di utile operativo entro la fine di marzo 2021. Si tratta di un aumento del 50% rispetto ai 300 miliardi di yen previsti lo scorso maggio.
Nintendo ha già realizzato un utile operativo di 291,4 miliardi di yen (2,37 miliardi di euro) nei primi sei mesi dell'anno. Secondo indiscrezioni, Nintendo starebbe pianificando una nuova versione aggiornata di Switch per l'inizio del 2021.
Commenti
Gentilissimo davvero. Purtroppo hai confermato la mia idea che è davvero una scelta soggettiva. Penso che opterò un lite a meno che non trovi del buon usato.
Secondo me dipende dalla modalità che pensi di usare, io ho la normale ma al fine mi sono accorto che l'ho sempre usata in "portable mode" quindi fondamentalmente anche una lite andrebbe bene (per me)
Ho giocato ai vari Mario, Luigi, Zelda ecc senza problemi, tuttavia c'è gente che non riesce a giocare in portabilità a determinati titoli.
Mi spiace non poterti dare un consiglio più preciso, ma è troppo soggettiva questa scelta.
cloud scusa se rispondo dopo tanto. ma mi pare che tu abbia esperienza.. cosa ne pensi della lite? a parte il problema della TV, ha altri problemi? pensi che ne valga la pena? (in offerta la si trova sui 180)
Mamma mia, mai letta una stronzata piú grande di questa.
Non vedo in che modo snaturebbe il gioco giocare in 16:9 con l'immagine adattata a tutto schermo piuttosto che giocare con le ridicole bande nere laterali.
Super Mario 64 non sarebbe cambiato di una virgola se fosse stato in 16:9.
Ho i mario 2.5 D e donkey kong e yoshi mi piacciono molto ,più dei giochi 3D come Mario odyssey. Ma non sopporto tutti gli altri gioconi come fire emblem, zelda breath of the wild (mi annoia come tomb raider di 25 anni fa) e non sopporto piu' i giochi in terza persona, animal crossing è come i giochini avventure dell'amiga ma delle piu' economiche in edicola. Non sopporto i firts person shooter giocati alla switch con bassa qualità grafica ma soprattutto perchè non riesco a mirare con i pad e thumbstick (mancanza di tastiera/mouse) e perchè c'è schermo piccolo e gioco quasi solo in mobilità con la switch, ho anche il pc e preferisco giocare lì ai fps. Poi mario kart 8 è inferiore a tanti giochi per pc come trackmania stadium , super smash bros non mi piace, non mi piacciono i picchiaduro, ho giusto qualche picchiaduro a scorrimento nel pc ma ci gioco poco.
Sono tutte modificabili adesso. Chip SX
Io invece non ho avuto problemi per due anni e ora si è presentato il drift di entrambi i joycon
I terze parti mi interesserebbero relativamente. Ho una ps4 che mi permette di giocare a titoli non nintendo. Sono più i classici Zelda, super Mario e Pokemon a cui non gioco da decenni che vorrei riprendere in mano. Vedremo se mi farò questo regalo per natale, magari una lite.
Ah bene, mi sono illuso allora ahah
io sì ho la seconda versione e ha i joycons grigi.
ah ok, io avevo la prima serie tutta grigia, ho voluto passare alla seconda e grigia non l'ho trovata... meglio così ;D
No, i joycons grigi ce l'ha pure la seconda serie della switch.
Veramente chi ha generalizzato sei tu, io invece al contrario ti ho fatto notare che in molte realtà piccoline trovi condizioni di lavoro simili.
io ho risposto a questo:
"Ci dovresti andare anche tu a fare lo schiavo da loro, la mentalità mi sembra la stessa!?!?!?
La compri da un'altra parte e supporti i rivenditori che invece la gente la rispettano!"
Tu hai poi risposto parlando di altro.
Sanno fare il loro lavoro!!
LOL
Sui giochi Nintendo è sempre stata un bagno di sangue da quel punto di vista.
Su DS Lite ricordo che presi in offertona ad un Despar Inside Bowser a 18 euro (era uscito da anni e ancora lo vendevano a prezzo pieno) per poi rivenderlo a 35 una volta finito (e morto il DS purtroppo).
E questo è l'unico modo per non smenarci troppo... rivendere appena finito il gioco.
Cheers
era per dire che è un problema diffuso ma che non colpisce il 100% degli esemplari...
Ma uni li puó scegliere.
credo che la versione con i joycon grigi sia disponibile solo con la prima serie... la seconda serie è migliorata in autonomia (tanto) e luminosità del display (un pò)
Io ho avuto fortuna per adesso dopo quesi 3 anni circa non ho avuto problemi. E l'ho presa usata, c'è da dire che la uso abbastanza poco da un anno a questa parte
Da possessore della prima switch sono un po deluso dal catalogo nintendo, il 90% dei giochi di punta sono o remaster o condivisi con wii u.
Come concetto di console tanta roba, se facessero una versione con schermo migliore potrei pensare di cambiarla
Ma il ray tracing c'è?
Si ma mi pare solo in pochissimi conad nel Lazio
milioni di titoli venduti quasi tutti a prezzo pieno, il sogno di qualsiasi software house.
Allora sono tutte chiacchere. ;)
neanche i padelloni da 7 pollici attuali se è per questo
ho avuto la prima serie per 3 anni e non ho avuto problemi di sorta... nessun problema nei due mesi con questa "seconda serie"
No, mi sa che è diventata la fiera dell'ignoranza! Un piccolo rivenditore o catena non ha il budget per competere con Amazon e se nessuno sa che esisti non vendi. Ti ritrovi dunque costretto a vendere lì ed ha pagare commissioni intorno al 20% in quanto fagocitano tutta la concorrenza un po' alla volta.
Senza contare le politiche dei resi da strozzinaggio per i negozianti che li ci vendono, li conosco esattamente perché c'ho venduto.
Per quanto riguarda le condizioni di lavoro, ci sono decine di articoli dall'Europa all'america basta che leggi!
Non trovo intelligente generalizzare come stai facendo ru, giusto per sminuire un concetto.
Che non ha senso, nonnè un oggetto che sta in tasca.
non penso sarebbe cosi complesso portare i social sullo store nintendo
e per quale motivo ? parlo ovviamente del target gamer giovani.
https://uploads.disquscdn.c...
m1nchi14 avevo letto "e usano il cinguettio".
mindfuck
Secondo me invece sarebbe un flop clamoroso, la gente con lo smartphone vuole scattare foto, usare i social ecc.
Schermo e batteria cambiano solo con il refresh che c'è stato nel 2019, altrimenti cambia solo il colore dei joycon
ma chi è il pazzo che farebbe sta cosa? ma non ha senso
Erano solo gli Spazio Conad: Lite a 99€ e la classica a 199€
Effettivamente il punto debole, anche se non ho mai avuto i problemi che hanno avuto la maggior parte dei possessori. Sarà perchè ci gioco il giusto e per la maggior parte delle volte con la dock + joypad...
Sisi scusa, intendevo la lite. se non erro o era un conad o un comet
Concordo. Ho la prima serie della Switch(che ho scoperto essere ricercata perchè l'unica modificabile), comprata in offerta a 270€. Presi TLOZ a 50€ sempre in offerta con la switch... Ad oggi il gioca costa uguale e tale. E sono passati 3 anni... Per non parlare di Animal Crossing, Pokemon, Fire emblem... Tutti cari ancora oggi, non c'è un cenno di sconto
Cambiano schermo e batteria.
Lo scrivo a beneficio dei super spiritosi come te.
Mediaworld e gamestop non sono molto meglio. Ed almeno amazon se ho problemi li risolve subito.
Prova ad a far valere la garanzia in qualsiasi altro negozio.
La fiera dei luoghi comuni insomma.
Dove c'è scritto che il negoziante di quartiere ti rispetta? Così come sei così sicuro che in Amazon sei schiavizzato e in altre realtà, molto più piccole che non fanno notizia, invece no?
Sai quali sono i "problemi"?
1) A parte emulatori quei giochi sono introvabili. Sunshine da solo costa sui 100€ usato, se non di più.
2) I giochi belli rimangono belli nel tempo, soprattutti i platform che invecchiano molto bene.
Nintendo poteva fare di più? Si assolutamente, ma è anche vero che rimangono giochi bellissimi.
Nemmeno ci sono rumor reali sulla pro, visto che nvidia non ha mai rilasciato aggiornamenti di Tegra,.