Nintendo Switch Pro arriverà, e le prove sono già qui

24 Settembre 2020 79

Mentre Sony e Microsoft si contendono le luci della ribalta con la next-gen in arrivo ormai tra poco più di un mese, Nintendo in questo 2020 è rimasta un po' a guardare. Ma all'orizzonte sembra esserci una versione "Pro" di Switch, quella di cui si vocifera da anni, dai tempi in cui si cominciò a parlare anche del modello Lite (che però poi è uscito).

In queste ultime settimane le indiscrezioni hanno ripreso a circolare, e in particolare secondo quanto riportato da Bloomberg alcuni sviluppatori sarebbero già stati contattati da Nintendo per lavorare a versioni 4K dei loro titoli. Al coro dei rumor si aggiunge oggi una delle voci più importanti e attendibili, quando si parla di leaker: quella di DuskGolem.

Non si può neppure parlare di un leak vero e proprio, a dirla tutta, quanto di una deduzione logica. DuskGolem sostiene la tesi di una Switch Pro in arrivo, e tra le ragioni per cui lo fa c'è un'evidenza tecnica: i titoli per l'ibrida Nintendo più recenti sono arrivati col frame rate sbloccato, un accorgimento che renderà più semplice ottenere un incremento delle performance su un nuovo hardware.

Insomma, può essere che Nintendo aspetti che si plachi l'onda del lancio next-gen, per poi arrivare con una nuova iterazione di Switch. Anche di questo parleremo stasera, a partire dalle ore 21, sul canale Twitch di HDBlog - anche se ovviamente il focus sarà sullo scontro tra PlayStation 5 e Xbox Series X/S, e sulla clamorosa acquisizione di Microsoft, che in settimana ha inglobato Bethesda e non solo.


79

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
fabiuzz

Altra barca di soldi in arrivo per Nintendo. E zero muto.

Star

Io li ho mandati, anche se fuori garanzia…. Li stanno riparando senza chiedermi il preventivo.

PistacchioScemo

Ottimo, appena esce si richiede il reso ad amazon e si prende questa con una piccola aggiunta :D

J.H. Bolivar Pacheco

Prova a spruzzare il WD 40.
A me ha fatto miracoli.

Ci son video in internet su come farlo;
minima spesa, massima resa.

Arturo Smeraldo

Da me è già arrivata,gioco in hd sul mio Android all'emulatore Egg Ns

Alien II

No, il tuo è il classico luogo comune di una persona che non conosce la differenza tra "giochi per tutti" e "giochi per bambini".
Se pensi che giochi come Super Mario e Zelda siano esclusivamente per bambini beh, mi spiace per te.

Antonio63333

Non credo che Nintendo torni nella gara oramai a due, delle console fisse, ha trovato un suo spazio che è redditizio e senza concorrenza. Economicamente per me non le conviene entrare nel segmento che si spartiscono oggi Sony e Microsoft.

X Wave

Fra il full HD ed il 4K non ce la vedo tutta questa differenza, soprattutto per i giochi della Nintendo

Fabatar

Dai su sii onesto è una console per bambini.

GinoGinoPilotino

Nintendo coglie il vantaggio competitivo che avrà con Nvidia. La cpu Arm sarà super ottimizzata

Luca 343

Per quelli c'è Ps4

DeathTheKid

Svegliatevi non è IP68, la batteria la possono anche fare removibile, ne mettono una nella scatola e la carichi a parte, magari con la dock hdmi, non vedo problemi di autonomia, in più ci mettono un fast charge e passa la paura.

Darkat

Si ma zelda è ottimizzato alla perfezione per la switch, non tutti i giochi si comportano così, anche perché il processore consuma parecchio in termini energetici, ci vorrebbe qualcosa di decisamente più moderno, ormai è tecnologia di tipo 5 anni fa

Alien II

Era normale che rimasterizzassero i giochi per Wii U visto che, pur essendo ottimi giochi, hanno venduto pochissimo.
Poi sicuramente ci si è messo pure il covid che avrà sicuramente rallentato l'uscita di nuovi che arriveranno in futuro.
Bayonetta 3, Shin Megami Tensei V, Bravely Default 2, No More Heroes 3, Metroid Prime 4 e Breath of the Wild 2 sono quelli di cui conosciamo già l'esistenza oltre ai recenti annunciati Monster Hunter Rise e Monster Hunter Stories 2

Felk

Quando lo dicevo io che era imbarazzante, prendevo solo insulti e dislike.

boosook

Potrebbe anche essere solo fissa.

E' vero, lo stai dimostrando pienamente! ;)

leonida73

Ma guarda... Sembra che criticare a sproposito sia il nuovo sport nazionale

enialis

no, non funziona cosí... Prendi un portatile odierno e confrontalo con uno di cinque anni fa (a paritá di batteria). Un processore odierno consuma una frazione di un processore di cinque anni fa. Migliorare il processo produttivo ed ottimizzare il design consente di aumentare le prestazioni e al contempo ridurre i consumi.

Fabatar

È indirizzata sotto i 13 anni per me.

iTunexify

Pare che sia un tabù! Io me la sono tolta lunedì, di tutte le console console che ho provato è quella che mi ha deluso di più. Diciamocelo: ci giochi solo alla roba Nintendo, BASTA. Roba che costa sempre un FOTTIO, è rimasterizzata da WiiU a volte, ed è sempre quella. Il resto sono o giochi di 10+ anni fa (che costano come se fossero usciti ieri) o indie da telefono. E aggiungiamoci pure un hardware mediocre, col terrore che si rompano gli stick e un SoC che come tutte le soluzioni mobili di Nvidia fa schifo ed è superato dal primo iPhone SE di turno

GianL

Ora ci sono pure parecchi Indie, probabilmente i più adatti viste le capacitàdel SOC.
Direi che il catalogo è oramai sterminato, ovviamente il super 3D non fa per lei.

iTunexify

Magari aiuterebbe anche i developers a portare qualche multipiattaforma più recente, visto che a parte The Witcher 3 gli altri le stanno (giustamente) lontani

iTunexify

Concordo, rivenduta l’altro giorno per passare alla next-gen. Probabilmente non l’ho capita io come console, però non puoi basare tutto sui vari Mario (per giunta molti rimasterizzati) sovraprezzati. Che poi è tutto, tutto sovraprezzato all’inverosimile! Anche le remastered di giochi di 10 anni fa (che poi sono la maggior parte oltre gli indie) sono vendute a 60€! È follia nella sua forma più pura. Per quanto mi riguarda, non è giustificabile se non per chi è letteralmente fissato con i titoli storici Nintendo. Questo Nintendo lo sa, e si fa pagare cara

Pip

Sei tu che affermi che un processore più potente deve necessariamente consumare di più...

Kamehame

Imbarazzante perché ha quei 3-4 titoli,i https://uploads.disquscdn.c... resto sono porting o remastered sovraprezzati

Nuanda

magari gli hanno sviluppato un processore dedicato...

Mai confondere le mele con le pere. Me lo ripeteva sempre il mio professore di tecnologia. ;)

Dark!tetto

Si si intendo ovviamente efficienza energetica

kanna mustafa

"parco titoli imbarazzante" e perchè l'hai presa? i titoli che sarebbero arrivati si sapevano al lancio della console , da quel che scrivi mi sa che una switch non c'è l'hai e l'hai vista solamente in vetrina oppure su amazon......

Pip

No, potenziare non significa aumentare i consumi.
Un ryzen 3600 è molto più potente di un 3570k consumando molto meno.
Non puoi paragonare i consumi di due processi e modelli differenti

Dark!tetto

O potrebbero adottare una soluzione dedicata

Scusami, ma qui forse si perde un pò il significato del discorso.
Si parla di efficienza energetica = più potente ma meno diffusione del calore.
Questo intendi?
Se è così sono d'accordissimo. ;)

Dark!tetto

Non necessariamente, anzi gli scenari son 2.

Aumentano le prestazioni con un SoC che è più efficiente in modo da compensare e mantenere la stessa Autonomia.

Aumentano le prestazioni, ma non di molto o almeno non al punto di compensare 1:1 con l'efficienza e magari dura pure di più.

Dipende tutto dal HW che verrà montato e come sarà settato.

Desmond Hume

Ha anche dei difetti?

Zer0

Finalmente qualcuno che dice le cose come stanno, stesso mio problema che me ne sono liberato.
Questa console l'hanno pensata per il target di animal crossing e Company.

Ok, ma se la 'potenziano' consumerebbe di più.
Quindi l'unica strada che vedo è espandere la batteria in percentuale alla riduzione dello spazio circuitale.

Marco Italiano

Perché? un processore come Snapdragon 865 non potrebbe essere un balzo in avanti?

Grewal

Doom ci gira di sicuro

enialis

Anche no... Un chip moderno consuma decisamente meno di uno con qualche anno sulle spalle. Lo stesso motivo per cui quando hanno aggiornato il processo produttivo del SoC della Switch é aumentata la durata della batteria .

Dwarven Defender

se è per questo è sicuramente più potente anche di un pc con una 3080

Che si tradurrebbe in console più potente con batteria che dura niente.
:(

Vende come il pane ma non puoi imbottirla. :\

Soylent Green. ;)

Andredory

No, però è potente uguale se non di più.

Dwarven Defender

concordo in tutto... vengo sia dal gaming pc che da PS2, PS3 e PS4 e da 360 (questa me la sono goduta poco) e One S... devo dire che non le rimpiango

Born In Dissonance

La 2 revisione è un'altra console
I titoli effettivamente sono pochi, ma alcuni eccellenti

Born In Dissonance

Lo compro subito così ci installo appena esce BOTW2

lore_rock

Ad occhio e croce siamo vicini al doppio di autonomia.
Ma la cosa eccezionale, presente da sempre, é la modalità riposo che non consuma NULLA: mi capita di giocare pochi minuti, la blocco e riparto appena posso senza aspettare un secondo.
Questo unito all’autonomia rendono switch la migliore l’esperienza che abbia mai avuto con una console

Born In Dissonance

non possono montare qualcosa a base x86, probabimente nvidia o adatta una soluzione "Xavier" o fa un soc su misura
Non ci sono altre soluzioni

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello

Recensione PlayStation VR2: anche la realtà virtuale di Sony passa alla next gen

Recensione Pokémon Scarlatto e Violetto: alti e bassi di Paldea

LG OLED Flex LX3 da 42”: la curvatura è variabile, la qualità rimane quella del C2