
07 Gennaio 2021
09 Settembre 2020 98
Si avvicina uno dei momenti più importanti dell’anno per quanto riguarda la vendita delle console: quello delle festività. Come ben sappiamo, questo periodo non include solo quello natalizio, ma comincia già da metà novembre in quanto abbraccia anche le celebrazioni tipicamente americane, come il Giorno del Ringraziamento.
In questa parte dell'anno si registrano i picchi di vendita per quanto riguarda l'hardware da gioco e sembra che Nintendo non voglia farsi cogliere impreparata: il 2020 è stato un anno particolarmente positivo per Switch, visto che la console ibrida è stata tra gli oggetti più ricercati proprio a causa della pandemia e del grande successo ottenuto da Animal Crossing: New Horizons (lo abbiamo recensito al lancio), quindi le festività di fine anno si preannunciano ancor più importanti che in passato.
Secondo le ultime indiscrezioni riportate da Bloomberg, pare che Nintendo abbia aumentato le sue stime di vendita per l'anno fiscale in corso, passando dall'attuale obiettivo dei 25 milioni di pezzi (che era già stato aumentato rispetto ai 22 milioni inizialmente stimati) ad un più ambizioso target fissato a quota 30 milioni.
Ricordiamo che sino ad ora Switch ha totalizzato oltre 61 milioni di unità vendute complessivamente dal lancio (marzo 2017), quindi ciò significa che quasi la metà delle vendite potrebbero avvenire in un solo anno fiscale, qualora dovesse essere raggiunto il nuovo obbiettivo (lo sapremo a marzo 2021).
Insomma, il futuro prossimo della console giapponese sembra essere molto roseo e pare che le novità non siano finite qui. Il rapporto di Bloomberg, infatti, torna a trattare il tema dei giochi 4K per Switch, già riportati al centro dell'attenzione dall'agenzia di stampa a fine agosto. Secondo le ultime indiscrezioni, sembra che Nintendo abbia cominciato a contattare diversi sviluppatori per richiedere che comincino a lavorare a delle versioni 4K dei propri titoli, probabilmente al fine di avere una libreria di giochi in altissima definizione in tempo per il lancio della tanto chiacchierata revisione hardware, attesa per il 2021.
Commenti
Umiliazione totale per zer0 il ritardato!
Come era la storia? Nintendo sta fallendo? Ahah! Il successo di Switch è impressionante, viaggia meglio di ps4 a parità di periodo di vita, e potrebbe persino raggiungerla! Sentili i detrattori come piangono! Ahah!
Il 99% dei giochi li puoi far girare a 4k con delle patch da 20-100kb.
Creare un gioco a 4k, vuol dire investire 1/2 giornata in settaggi per la console HD. Penso che possono farlo no?
Non è vero, Nintendo è molto criticata anche dai suoi clienti. C'è uno zoccolo duro pronto a difendere ogni assurdità partorita dalla nintendo, ma sono una rumorosa minoranza.
Le situazioni non sono minimamente paragonabili.
Il Gameboy Color è vero ha avuto Zelda Oracles of Ages/Seasons come esclusiva importante, ma la console è uscita 9 anni dopo il primo Gameboy; mentre Switch è ancora giovane come console visto che il prossimo Marzo farà 4 anni.
Il DSi non ha avuto nessun gioco importante come esclusiva.
Il New 3DS invece mi pare che abbia avuto solo Xenoblade 3D come esclusiva ma la cosa si è fermata lí perché tutti i nuovi i giochi importanti sono usciti anche sulla vecchia versione.
In pratica è stato solo un esperimento che non hanno continuato.
Non penso che faranno la stessa cosa che hanno fatto con il New 3DS.
Facendo una cosa del genere rischierebbero di perderci la faccia con i loro acquirenti.
Sono riusciti ad attirare i fan nonostante il flop di Wii U e il suo relativo breve ciclo vitale; se ora sviluppassero i nuovi giochi solo sulla nuova versione, ripeto, rischiano di perderceli di nuovo.
Se Metroid Prime 4 uscisse solo sulla presunta nuova Switch non penso che i fan sarebbero felici.
Ma chi se ne frega se non esplode, una console cara, che tendenzialmente si compra per le esclusive (visto che i multipiatta girano peggio e costano il triplo) che dopo 4 anni inizierà a non riceverne più è una vergogna. Lo facesse sony o microsoft verrebbero crocifisso ma se lo fa nintendo va tutto bene
Quale forzatura? Mica stiamo parlando della nuova trilogia di star wars?
Scherzi a parte, anche senza il creatore della serie, si può confezionare un ottimo prodotto. Non sarebbe di certo la prima volta. Aspettiamo, un giorno arriverà anche il famigerato Mamma 4.
Ah, e 3DS ha battuto ps vita, a da allora non ha fatto più portatili. Con Microsoft finora ha avuto la meglio, finora, ma con Nintendo è uscita con le ossa rotte.
Ah, dimenticavo, e 3DS ha battuto ps vita, a da allora sony non ha fatto più portatili. Nella guerra con Microsoft, tranne 360 che ha pattuto p3, finora ha avuto la meglio, finora, ma con Nintendo è uscita con le ossa rotte.
Stanno vendendo a ritmi indiavolati, l'aumento di produzione era praticamente scontato, con il periodo natalizio in arrivo. Nessuno lo fa notare mai, ma al momento Switch sta vendendo a ritmi superiori persino a ps4. Se dovesse mantenere questo trend, Switch rischia seriamente di togliere lo scettro di console più venduta a ps4. E sarebbe clamoroso. Verosimilmente ci andrà "solo" molto vicino. E con le premesse e i discorsi che si facevano a i tempi di Wii U, sarebbe clamoroso ugualmente. Intramontabile, invincibile Nintendo.
Io sono quello che tu definisci casual gamer, gioco veramente di rado, ma quella cifra la spenderei senza pensarci due volte per Breath of the Wild 2.
eh a volte è meglio non tirare fuori nulla se è forzato
si si ! è il mio post che è equivoco, non ce l'avevo con te ;D era in generale ;D
D'accordo, ma i diritti sono in mano a Nintendo che potrebbe portare la serie avanti. In molti attendono un seguito.
La switch non esplode non appena esce il nuovo modello. E comunque sarebbe comunque supportata ancora a lungo.
io pagherei non 70, ma 170 euro per mother 4, ma il creatore ha detto che non ne vuole fare più, quindi il massimo è un remake, che comprerei comunque
Se mettessero qualche sconto valido e un software più ricco con anche trofei o obbiettivi la prenderei. Se ne vanno troppi soldi sinceramente, a sto punto l'affitto per giocarci auri 4-5 giochi che vorrei e via ahah
Ma hai capito il senso del mio post, si?
Ma si faranno una base da mettere alla tv con hardware e infili la SWITCH
Perché 4 anni mi paiono pochi come ciclo di vita della console, mi sentirei parecchio preso in giro
Assolutamente d'accordo.
Ma è diventato molto difficile trovare exploit significativi. Quello del Tegra è clamoroso, sperare in qualcosa della stessa portata è come sognare.
Lol, che senso avrebbe mettere sul mercato un hw più prestante, se poi deve fare girare i giochi della vecchia versione?
Sì, 3DS non è una vittoria clamorosa, ma una dignitosa resistenza. A me che abbia asfaltato una concorrente (debole) poco importa, vedo i numeri complessivi. E non sono esaltanti.
Il GBA è rimasto nel mercato da solo per 3 anni, poi è subentrato il DS. 3DS in molti più anni non ha raggiunto nemmeno il GBA e come vendita software è appena superiore.
Il 3DS è la console portatile meno venduta di Nintendo (e tolgo il Virtual Boy e ovviamente Switch, che a breve supererà le cifre di 3DS).
Ma di cosa parliamo?
Ecco. Tu sei il classico cliente Nintendo :D
Che forse siete meglio degli altri.
Hai presente quando hanno fatto Metroid Prime 3?
E cosa hanno fatto nel frattempo? Quella mezzaschifezza di Metroid other m, Federation Force (non mi esprimo) e il remake del 2.
Ci sono brand di successo completamente dimenticati. Un altro nome? F-Zero. Ancora? Mother.
Tutto è possibile a sto mondo, ma non ci vedo il senso: al momento sono in una fascia di mercato senza concorrenti, che senso andare a porsi in un segmento molto più competitivo e rischiare di prenderle di santa ragione da ps5/xbsx che sicuramente saranno più potenti, ed escono pure prima? Non vedo il motivo... è dai tempi della Wii che Nintendo non spinge più sul fattore grafica/potenza, puntando invece sul ritagliarsi una nicchia di mercato più particolare con scelte "inusuali" (motion control, console ibrida, ecc.). Secondo me continueranno con quel filone
e chi l'ha detto che non possa costare di più ()anche sui 600€) o che non sia possibile utilizzare anche l'attuale switch come gamepad...
Sarebbe una proposta innovativa e colmerebbe il gap prestazionale, essendo sempre andati controcorrente questa potrebbe essere una scelta controcorrente.
Diciamo che la risoluzione ci interessa relativamente, apprezziamo la creatività anche se è a 960p, e diamo precedenza al divertimento :)
Possibile mai che ogni notizia Nintendo e non debba essere infestata dalle provocazioni deliranti di zero, andreory e compagnia? Na piaga!
non è detto che utilizzino nuovamente qualcosa di già presente ma che usino qualcosa di "totalmente nuovo" come ha fatto MS per One X
Il concorrente diretto di 3DS era ps vita, non fare il furbo. 3DS non solo ha battuto ps vita, ma ha fatto chiudere un intero business a sony, che da allora non produce più console portatili. E' stata una vittoria clamorosa e devastante di Nintendo e un danno vero e reale inferto a sony. Ma per te "è andata bene"... Ahahah!
Due console in una? Troppo costoso, già viene 300+ banane la Switch "normale", figurati... più probabile che sarà una Switch 2.0, probabilmente con retrocompatibilità e upscaling per fare i "4k" in modalità dock. In modalità portatile probabile che portino lo schermo a 1080p, ma oltre non direi proprio.
non è vero... potrebbero fare una nuova switch portatile per giocare a 1080p in mobilità ed una "dock" che sia una vera e propria console per spingersi in 4k... giocare in mobilità in 4k oltre ad essere impossibile è proprio inutile
eh si, ci divertiamo a giocare con bei giochi originali invece che con dei giochi demmerda che non offrono niente oltre alla grafica... pensa te...
Non so ma non ci credo molto a tutte queste ipotesi ormai, sembra che diano per scontato che con l'uscita della nuova gen Microsoft/Sony anche Nintendo debba sentirsi in dovere di rilasciare qualcosa di nuovo... Peccato che il discorso sia sempre quello: pur trattandosi di console, stiamo parlando di due mondi differenti e che non entrano in concorrenza tra loro in alcun modo; quindi che senso avrebbe annunciare una console nuova, con tutto quello che ne consegue (es. titoli in esclusiva o con funzioni uniche sull'hardware nuovo, che farebbero infuriare l'immensa base d'utenza della "Switch 1.0", dato che è ancora una console relativamente giovane), quando l'attuale macina ancora milioni di vendite come se non ci fosse un domani? Ancora minimo un paio d'anni secondo me se li fa tranquillamente, devono ancora uscire un sacco di titoli dopotutto... E soprattutto che Nintendo arriva da un flop clamoroso come quello della Wii U, e che ha riposto tutta la sua fiducia e speranza sulla piattaforma della Switch, a tal punto da non investire neanche più sul gaming mobile (che sarebbe stata invece la via più semplice e veloce per fare gran soldi con il minimo sforzo, sfruttando il suo arsenale infinito di IP storiche).
Inoltre, a meno che non mi sia perso qualcosa, non sono stati presentati nuovi SoC mobili Nvidia degni di nota o che permettano un salto prestazionale considerevole, perciò anche quella è un'altra questione da tenere bene a mente... Forse, la cosa più probabile è che verrà rilasciata un'ulteriore revisione hardware (di migliorie ce ne sarebbero ancora tante da apportare volendo, dai joy-con alla ricezione wifi), magari con implementato il supporto al DLSS di Nvidia con upscaling in 4K ottenuto dal solito 1080p... E già se fosse così non sarebbe affatto male, anzi.
Il punto è che la filosofia Nintendo non segue le logiche di Sony e Microsoft: a loro non interessa creare un mostro di potenza che possa far girare milioni di poligoni al secondo in 8K, ma puntano alla qualità e sulle loro ip, che piaccia o meno, trainano le vendite.
Quando la Sony tirava fuori la PSP, Nintendo la stracciava con il DS che in confronto era un paio di generazioni in dietro, quando Sony vendeva PS3, loro la stracciavano in quanto a vendite con la Wii, graficamente indietro di una generazione.
Nintendo non si butterà mai sullo streaming, non è nella loro filosofia
Magari aggiornano la versione ibrida, però considera che anche una versione fissa avrebbe senso, chi ha solo la portatile potrebbe valutarla, chi ha la versiome ibrida anche, sarebbe la versione con maggior market share.
Io i primi due anni più da fissa, quest anno più da portatile.
Posso scegliere a seconda delle esigenze.
Switch è stata progettata tra il 2014 e il 2016, non potevano fare miracoli. Stiamo parlando di quasi 6 anni fa
e nel frattempo affossare ancora di piu i dettagli
Sarà sicuramente un 4k finto e poi stiamo parlando di pupazzetti colorati
Che poi per vedere cosa, i pupazzetti ultra definiti che vanno a scatti?
Ma se nemmeno vanno in full HD i loro giochi, a chi vogliono darla a bere?
A quel prezzo non era per nulla scontato, infatti ancora mi meraviglia come tanti abbiano speso così tanto per non usarla collegata alla tv.
Col 3ds furono necessari tagli di prezzo per farlo carburare.
Poi ognuno ha le sue esigenze, ma io onestamente mi trovo benissimo a usarlo al 90% come console fissa visto che trovo che alcuni titoli perdano un po' nella loro versione portatile.
Per te la maggior parte della gente giocava in portatile e in docked eravamo 3 gatti
E vabbè Metroid te l'hanno annunciato e ti hanno detto che l'hanno ricominciato, più di così...
Lo hanno già fatto e lo rifaranno sicuramente, vedi esclusive Gameboy Color, DSi e New 3DS