Nintendo Switch Pro nel 2021: i giochi in 4K potrebbero non essere un miraggio

25 Agosto 2020 251

Il 2020 sarà l'anno della next gen, con le console di Sony e di Microsoft pronte a monopolizzare la scena videoludica durante il periodo delle festività natalizie. Verrebbe quindi da dire "e Nintendo che fa?" (in effetti ce lo avete chiesto anche durante la live di ieri sera).

Sembra che la casa di Kyoto sia finalmente pronta a fare la sua mossa, stando ad un nuovo report di Bloomberg che cita fonti molto ben informate sul tema: nessun colpo di scena durante il 2020, ma il 2021 dovrebbe essere caratterizzato dal lancio della tanto discussa versione Pro di Switch.

Di Switch Pro si è parlato tantissimo nel corso del 2019; al tempo erano state ipotizzate due nuove versioni della console ibrida Nintendo, una più economica e solo portatile e l'altra decisamente più potente (e forse solo fissa). Abbiamo visto come questi rumor si siano concretizzati al 50%, visto che solo Switch Lite è stata effettivamente confermata, commercializzata e recensita. Il modello Pro è gradualmente sparito dai radar e non se ne parla più da questa primavera, quando la casa giapponese ha effettivamente confermato l'assenza di aggiornamenti hardware nel futuro prossimo.

Sono ormai passati diversi mesi, quello che era un futuro prossimo è diventato un futuro imminente e si è quindi aperta una nuova finestra temporale nella quale potrebbe essere presentata una nuova variante di Switch. Bloomberg sostiene che il 2021 sarà l'anno giusto per vedere arrivare la prossima console Nintendo e sottolinea che questa sarà in grado di permettere l'esecuzione di giochi in risoluzione 4K. Sappiamo bene che le attuali versioni di Switch mal digeriscono addirittura il FullHD (specialmente con produzioni di terze parti), quindi il salto verso il 4K dovrebbe essere accompagnato da una rivisitazione importante dell'hardware della console. Bloomberg ha anche sottolineato che questa revisione sarà accompagnata da una lineup di giochi molto corposa, senza aggiungere dettagli sui presunti titoli

SWITCH PRO IN 4K: MA CON QUALE SOC?

Resta da chiedersi quale piattaforma possa scegliere Nintendo per la sua prossima console. Tegra X2 sembra essere il SoC più indicato, tuttavia più passa il tempo e più diventa obsoleto (parliamo di un SoC concepito ormai 4 anni fa) e meno adatto allo scopo. Probabilmente Nintendo preferirà comunque affidarsi ad una soluzione Nvidia (nella speranza che adotti un chip custom con qualche tensor core per permettere la fruizione di tecnologie come DLSS) anche al fine di mantenere una completa retrocompatibilità con la libreria Switch e di poter contare sull'ampia dotazione strumenti di sviluppo compatibili con i chip Nvidia.

L'alternativa, decisamente meno plausibile e probabile, potrebbe vedere il ritorno di Nintendo in casa AMD (le GPU di Game Cube, Wii e Wii U erano Radeon), visto che quest'ultima sta entrando nel mondo mobile, grazie alla partnership con Samsung, con le sue soluzioni basate su RDNA/RDNA2. Questo sarebbe senza dubbio lo scenario migliore e permetterebbe a Switch Pro di far registrare un notevole salto sia dal punto di vista delle prestazioni che delle tecnologie supportate, ma sarebbe anche quello più problematico e rischioso.

Sappiamo bene come Nintendo preferisca affidarsi a soluzioni più sicure e collaudate, quindi le opzioni sul tavolo non sono poi così tante. Per saperne di più ci toccherà attendere il prossimo anno.


251

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Ale

Ma i giochi della switch che uscirà nel 2021 saranno compatibili anche con la switch di adesso? Avevo bisogno di questa informazione perché volevo comprare il Nintendo switch, solo che se ne esce uno l’anno prossimo e iniziano a fare dei giochi compatibili solo con quello non ha senso prenderlo ora e aspetto che esca il nuovo

multi.vac

Il DC gestiva mooolti meno poligoni, ma gestiva molto bene le texture e l’aliasing (la PS2 molto peggio) e aveva un output nativo per monitor VGA che faceva un’enorme differenza.

Alien II

Che commento originale.
Mamma mia che pagliaccio.

Alien II

La PS2 era meno potente del Gamecube.
Basta vedere le differenza tra le versioni di RE4.
Peró non so se il Gamecube fosse meno o piú potente del Dreamcast.

multi.vac

La PS2 era un mostro di potenza ..... senza l'antialiasing.
In pratica anche il Dreamcast collegato a un monitor VGA si vedeva meglio.

Sirius Bau

Certo che ce ne vuole per scrivere stronzate simili.
Brand che vendono piú di 17 milioni sarebbero morenti?
Ma per favore!

Alien II

Piú di PS2 si, ma meno di Xbox.

IGN_mentale

Perché non c'è possibilità di collegamento!

Dwarven Defender

poi ti svegli tutto sudato e capisci che era un sogno

Ricky

Perché?

multi.vac

assolutamente no, forse ha avuto la migliore ludoteca del tempo, ma non era il più potente dei concorrenti

reft32

Proprio Oggi ho comprato la Nintendo switch

Lost

La Switch di oggi dovrebbe costare 150€.

Zer0

Pensassero a risolvere i problemi di drift piuttosto, dovrebbero sostituirle tutte gratis.

WryNail

Nintendo è da un pò che fa revisioni delle portatili, inoltre il ciclo di Switch non può durare così poco visto il successo che sta avendo.

G486

Secondo me è più probabile che esca la prossima console di Nintendo che non una versione Pro di Switch

Richard “Rage” Salvato
Raffaele Santoro

Ma quale 4k, per cortesia! Ci sono giochi Switch che girano a 480p uspcalati, altri nemmeno in modalità doc arrivano a 720p e qua parliamo di 4k... Ma per favore!

dino bianchi

il DLSS di Nvidia fa miracoli, con un output 4K il gioco è fatto e va bene anche il Tegra 2 custom!

Giulk since 71'

Il punto è che dire 4k non vuol dire nulla, un conto è uscire come risoluzione in 4k, un conto è fare un gioco che muove milioni di poligoni, con texture HD, effetti luce, anti aliasing, filtri etc etc in 4k e non credo che un Tegra X2 basti

Comunque quello che auspico anche io e che si, implementino un soc più potente tipo il Tegra nuovo, ma che come dici tu, mantengano la compatibilità con i giochi della prima Switch, ma qui ho qualche dubbio nel senso che nintendo ha fatto questa scelta di solito per l'update di una console, vedi il 3ds con il new 3ds e non con una console "nuova", vedremo

LordSheva

oppure hanno tutti firmato un NDA milionario.

Tegra X2?

Ho pensato anche io a lungo, di quanto queste informazioni sono infondate e prive di senso.
Però, buttando così una idea, potrebbe essere semplicemente la sostituzione del processore.
Se al posto di una Tegra X1 che ormai ha 5 anni, usassero una Tegra X2 (dovrebbe apparire sul mercato tra poco)?

A quel punto i giochi vecchi, continuerebbero su tutte e 2 le console e i "nuovi" giochi avrebbero semplicemente 2 configurazioni hardware: una per la prima e una a 4K per la seconda.

Inoltre i giochi vecchi, potrebbero essere aggiornati tramite patch, cambiando semplicemente la configurazione della grafica.

Tanto rumors per niente...
Chi conosce Nintendo, sa che non lancia Console tanto per, ma con delle idee chiare.
Primo, già solo il fatto che nessuno sappia quale scheda grafica dovrebbe usare, vuol dire che i programmatori di giochi ancora non hanno niente. Finché loro non hanno niente, NON c'è niente.
Le notizie da parte di Nintendo trapelano sempre, che sia lato design, o lato hardware.

Forse ci stanno lavorando, ma sicuramente non uscirà dopo 4-6 mesi, dai rumors infondati.

Sandruz

E perchè mai? Switch ha una batteria da 4300mha, come termine di paragone puoi prendere il OnePlus 8.
L'autonomia sarebbe dignitosissima.
Ovviamente però non sarà uno Snapdragon 865 visto che il modulo telefonico/fotografico e tanti altri sarebbero uno spreco di spazio e denaro in una console da gioco.

Rob3r7o

ahhaha... vero....

macosx
Polnareff

Autonomia 30 minuti

Alex

Sì dovrebbero concentrare sul 1080p e mettere un soc più prestante. Un 865 farebbe faville

Desmond Hume
GrindHume

Hai idea di quanto venda Switch e della boiata colossale che hai scritto?

Desmond Hume

Beh anche il gamecube non era male

multi.vac

Già. N64 era al top, con la potenza grafica al servizio della giocabilità.

Poi hanno lanciato la Wii.

teo-f78

Beh comunque sia 4K o meno potrebbe essere interessante. Vediamo più avanti

Fabio Pelliciari

hai detto la stronzata

Fabio Pelliciari

hahahahaah 4k ma per favore..se manco ce la and andare in full hd

Ngamer

4k e switch non ci stanno nella stessa frase , dai sappiamo tutti che manco le console attuali riescono a gestire bene il 4k .... a meno che non sia un upscaling da 640x480 :P

zanzi92

Mah se mai andasse in 4K sarebbe solo sul TV e solo su alcuni giochi

Arturo Smeraldo

Le console portatili non servono più a nulla!il futuro è solo smartphone!Nintendo dovrebbe produrre giochi veri per Android e non fare più console così penose e poco potenti come la switch!

Migliorate Apple music

lo sai vero che stai parlando di un RUMOR che ormai è in giro da 3 anni?

IGN_mentale

È dal 2017 che si vocifera della PRO, mai uscita e mai uscirà!

mariano giusti

Bene visto il plebiscito vi dico cosa vorrei io:
Amoled 7 pollici senza cornici, batteria migliorata, processore migliorato quel tanto che serve per far girare la current gen AAA a 1080 60fps, audio Bluetooth.

IGN_mentale

No non è possibile!

Shane Falco

non avrebbe alcun senso visto che la switch non compete ne sony e ne con microsoft avendo un mercato tutto suo con una console duale (la si può usare fissa o portatile)

Gark121

Chiaro. Ma se pure fosse possibile, non sarebbe Nintendo a farlo per prima, questo intendevo.

Rob3r7o

onestamente.... e' una brutta batosta! Questo significa che Zelda botw 2 uscire' nel 2021!!!!

Ricky

Non basta lasciare la switch com’è e tirar fuori una nuova dock dove sta l’hardware potenziato?

Chinaski The Hater

Io i "pupazzetti" li emulo su PC a 1440p, ma su uno schermo formato cellulare vanno piú che bene.
Resta il fatto che, a prescindere dall'hardware, Nintendo é una delle poche software house che fa e ha sempre fatto titoli first party divertenti, invece dell'ennesimo rip-off del genere che va per la maggiore al momento.

Zer0

E tu ti diverti con i pupazzetti sub hd?

Chinaski The Hater

"pupazzetti", probabilmente "solo roba per bambini". Classica accusa da fanboy che si compra ogni iterazione della concorrenza perché é "potente", quando poi fa girare la roba pc upscalata a 30fps.
La gente s'é scordata che lo scopo dei videoGIOCHI é divertire.

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Recensione Starfield, parte 2: inizia bene, poi si perde un po'

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO