
Android 17 Giu
17 Giugno 2022 11
Non solo Razr 3: il noto leaker OnLeaks, infatti, oggi ha condiviso informazioni anche su altri quattro smartphone targati Motorola oltre a quelle sulla nuova generazione dell'iconico pieghevole a conchiglia, che dovrebbe fare un passo avanti nell'hardware e anche un bel passo indietro nel prezzo, che pare sarà inferiore di 500 euro rispetto a quello dei predecessori.
Il poker della casa alata anticipato da OnLeaks va dalla fascia alta a quella bassa passando per la media e include Motorola Edge 30 Fusion, Edge 30 Lite, G32 ed infine l'economico E12. Procediamo con ordine, e vediamo nel dettaglio cosa sappiamo dei dispositivi, analizzandoli uno ad uno.
Motorola Edge 30 Fusion sarà ovviamente l'erede dell'Edge 20 Fusion (e cioè il telefono che vedete nell'immagine qui sopra): con un prezzo di 679 euro, 8 GB di RAM e 128 GB di storage andrà a posizionarsi a ridosso della fascia premium. Per quanto riguarda il SoC non ci sono sono certezze, ma i rumor suggeriscono che possa trattarsi di un MediaTek Dimensity 900U. Per quanto riguarda le colorazioni con cui arriverà, OnLeaks ne cita solo una, quella nera.
Scendiamo di prezzo e passiamo a Motorola Edge 30 Lite, un altro dispositivo 5G che dovrebbe montare però un chip Qualcomm, e precisamente lo Snapdragon 695. In Europa costerà 399 euro con 8 GB di RAM e 128 GB di memoria interna (non sono previsti altri tagli). Precedenti indiscrezioni suggerivano la presenza di una batteria da 4.020 mAh con ricarica rapida da 30W, di una fotocamera principale da 64 MP affiancata da un'ultrawide da 13 MP e da una selfie cam da 32 MP, e infine di un pannello POLED da 6,28 pollici con risoluzione FHD+ e frequenza di aggiornamento a 120Hz. Non mancherà il jack audio da 3,5 mm per le cuffie.
Probabilmente, per rapporto tra potenziali caratteristiche e prezzo, è proprio Edge 30 Lite il prodotto più interessante tra quelli che Motorola ha in rampa di lancio per il prosieguo del 2022. Si potrà scegliere tra tre tonalità diverse per la scocca: Silver (argento), Veri Peri (viola) e Moonless Light (blu navy).
La prima proposta per la fascia economica è Motorola G32 (4G). Si abbassa il prezzo - 229 euro - e anche la scheda tecnica dovrebbe essere di conseguenza meno ambiziosa, con 3 GB di RAM e appena 32 GB di memoria interna. Il SoC dovrebbe essere un Unisoc T606 e il display un LCD IPS da 6,5 pollici con risoluzione HD+ e refresh rate a 90Hz. Il comparto fotografico posteriore a quanto pare sarà composto da una principale da 16 MP, un sensore di profondità da 2MP e uno per gli scatti macro sempre da 2 MP, mentre la selfie cam (inclusa in un foro nello schermo) sarà da 8 MP.
Anche qui non manca, come prevedibile, il jack audio da 3,5 mm per le cuffie ed è attesa una batteria con capienza da 5.000 mAh. Due le colorazioni tra cui scegliere, ovvero argento e grigio.
La seconda proposta economica, che costerà appena 139 euro, è Motorola E12. Si tratterà di un dispositivo essenziale, con una dotazione di memoria striminzita - 2GB di RAM e 32 GB di storage. Colori: bianco e nero.
Commenti
padelloni :D
Interessante il 30 lite veri peri
Se non avessi il p40 (6.1) che adoro, anche se senza Google o forse proprio perché senza, mi oeienterei sul pixel 6a (6.1) o Asus Zen 8, forse più vicini a un top che a un medio, dopo però a posto per qualche anno. Io I xiaomi neanche li guardo più.
Cioe' con 2GB do ram il telefono si avvia?Parte Android? Altrimenti è come comprare spazzatura.
W a52s.
eeeh 2018 honor 9 preso a 249 con no iva.
xperia non lo conosco ma fra altezza e larghezzami da aria di telecomando boh.,
xiaomi 12 x se cala...
cmq la dimensione ideale era quella del p30.
o di samsung s22.. solo costa troppo :/
Indiscrezioni di prima qualità
edge 30 lite 6,2 pollici padellino. vediamo come sarà
se aspetto un 6 fascia media divento vecchio